domenica, 23 Febbraio, 2025

Emmanuel Macron

Esteri

Macron invita Putin alle celebrazioni degli 80 anni dello sbarco in Normandia

Maurizio Piccinino
Qualche perplessità tra gli osservatori per la posizione della Francia del Presidente Macron che prima propone di inviare truppe di terra in supporto all’Ucraina e ora invita il capo del Cremlino alle celebrazioni, il 6 giugno, dell’ottantesimo anniversario dello sbarco in Normandia. Scelta criticata apertamente dalla Gran Bretagna, ma probabilmente dettata da motivi politici interni: il partito di Macron è...
Esteri

Lo zar da Xi apre al piano di pace cinese ma rafforza l’offensiva su Kharkiv

Antonio Gesualdi
Dopo il viaggio del Presidente cinese in Europa, il Presidente francese Macron non ha più parlato di inviare truppe in Ucraina. Anche l’Estonia, attraverso il ministro della Difesa Pevkur ha precisato che non ha nessuna intenzione di inviare truppe a Kiev. In Serbia, subito dopo la visita di Xi Jinping sono corsi, a sorpresa, il ministro degli Esteri di Zelensky...
Attualità

Mosca: esercitazioni nucleari in risposta all’escalation verbale di Francia e Uk

Antonio Gesualdi
Il giorno dopo l’incontro, a Parigi, tra i presidenti Emmanuel Macron e il cinese Xi Jinping il Cremlino annuncia esercitazioni con armi nucleari tattiche. La “guerra interna”, o guerra civile, tra russi e ucraini, come l’ha definita il Patriarca Kirill durante la cerimonia per la Pasqua ortodossa, potrebbe allargarsi se la diplomazia non fermerà la mano dei militari che, tra...
Esteri

Zelensky: “Putin è pazzo e Dio è con noi”. A Parigi vertice Cina-Francia

Antonio Gesualdi
Sono senza soluzione di continuità le notizie sulle intenzioni del Cremlino: i russi sarebbero pronti all’uso di armi tattiche nucleari, presto invaderanno i paesi baltici, occuperanno la Moldavia, preparano violenti attentati e sabotaggi contro l’Europa. Purtroppo le fonti sono sempre anonime o mai apertamente riscontrabili. Ieri il Presidente ucraino Zelensky, mentre il Presidente russo partecipava alla messa della Pasqua ortodossa,...
Attualità

Xi-Macron la strana coppia per fermare l’amico-nemico del Cremlino

Giuseppe Mazzei
Il presidente cinese incontrerà in Europa il più acerrimo nemico di Putin, Macron e due simpatizzanti dello zar, Vucic e Orban. Una visita “bilanciata” dunque come è nello stile prudente dei dirigenti di Pechino. Macron, però, non è solo quello che vorrebbe mandare soldati in Ucraina ma è anche il leader europeo che appena può segna anche dei distinguo profondi...
Attualità

Ministro della Difesa: tessere la tela diplomatica, no alla spiralizzazione del conflitto

Maurizio Piccinino
L’Italia dice no alla “spiralizzazione” del conflitto in Ucraina. Il termine è del ministro della Difesa, Guido Crosetto, secondo il quale alla proposta del Presidente francese Macron di inviare truppe europee risponde “assolutamente no” perché “innescherebbe una ulteriore spiralizzazione del conflitto che non gioverebbe soprattutto agli stessi ucraini. Insomma, non esistono le condizioni per un nostro coinvolgimento diretto”. “A differenza...
Attualità

La “Teologia della pace”, antidoto contro i conflitti

Giampiero Catone
Fare propaganda con la guerra, soffiare sui conflitti con il rischio di una escalation, non è mai una buona idea e nemmeno l’esercizio di una buona politica. Non lo è in particolare per l’Europa che non ha difese militari, non possiede un esercito. L’Unione è espressione di Nazioni liberali, democratiche dove c’è – anche nei Paesi dell’ex blocco sovietico –...
Esteri

Il generale Skibitsky: Ucraina al baratro. Usa: la Russia non sfonderà

Antonio Gesualdi
A smentire il vice capo dell’intelligence di Kiev, Vadym Skibitsky, secondo il quale “l’Ucraina e sull’orlo del baratro” e la situazione, già difficile, “peggiorerà”, sono gli Stati Uniti attraverso il New York Times che cita come fonti “funzionari americani”. Secondo questi anonimi funzionari la Russia non ha le forze per un’offensiva prima del 9 maggio, mentre l’Ucraina non è in...
Esteri

Macron: se i russi sfondano il fronte, non escluso l’invio di soldati a Kiev

Antonio Gesualdi
La presidente della Confederazione svizzera Viola Amherd, annunciando il primo vertice sulla pace in Ucraina che si terrà il 15 e 16 giugno a Bürgenstock, scrive che l’obiettivo generale del vertice è ispirare un futuro processo di pace realizzato a “tappe congiunte” e per questo il vertice intende “fornire una piattaforma di dialogo sulle modalità verso una pace globale, giusta...
Esteri

Francia: Macron minaccia sanzioni ai coloni responsabili di atti violenti contro i palestinesi

Stefano Ghionni
Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che Parigi sta valutando la possibilità di estendere le sanzioni ai coloni israeliani responsabili della violenza contro i palestinesi in Cisgiordania. Lo ha fatto nel corso di una telefonata con il re di Giordania Abdullah II. I due leader “hanno condannato fermamente i recenti annunci israeliani sugli insediamenti” in Cisgiordania, “che sono contrari...