mercoledì, 26 Giugno, 2024

Elly Schlein

Politica

PD, un partito nato male

Maurizio Merlo
Sono stato fondatore del PD ma fin dal congresso costituente del 2007 mi fu chiaro che stava nascendo una creatura che andava nella direzione sbagliata.    Il grande sogno di unire i riformismi democratici in un partito a vocazione maggioritaria partì male dalla scelta di una forma-partito all’americana. Un partito strutturato su una summa di comitati elettorali che man mano...
Politica

Quale sinistra serve all’Italia

Giuseppe Mazzei
La sinistra di cui l’Italia ha bisogno si deve liberare da riti, linguaggi e blocchi mentali che la stanno portando al disastro. Deve saper parlare sia alle imprese che ai lavoratori; deve dedicarsi ai problemi della vita quotidiana senza vergognarsi di occuparsi di sicurezza, di precarietà, di emarginazione, di uguaglianza dei punti di partenza e di valorizzazione del merito. Deve...
Politica

Il Pd e la scalata al partito americano

Maurizio Merlo
Nell’ottobre del 2007 fu fondato il Partito Democratico. Ne fui personalmente protagonista in qualità di fondatore, dirigente regionale e membro della Commissione Statuto piemontese. Mi opposi aspramente al modello di partito proposto da Roma, che sin d’allora definii per semplicità “un progetto di partito all’americana”. Un partito a vocazione maggioritaria, fatto di “primarie” aperte, liberamente scalabile dall’esterno. La premessa di...
Regioni

E.Romagna: Giovani con difficoltà di socializzazione a rischio di dispersione scolastica, cofinanziati 119 progetti

Marco Santarelli
Attività educative all’aperto, percorsi di cittadinanza economica, scuola di tifo, cultura della legalità, educazione alimentare. Ma anche un uso più consapevole delle nuove tecnologie e iniziative contro le discriminazioni di genere e la prevenzione del bullismo, a partire dall’ambito informatico. Sono alcune delle iniziative al centro dei progetti che la Regione finanzia con un bando finalizzato a sostenere interventi per...
Ambiente

Sostenibilità al centro “Premio innovatori responsabili” in Emilia

Angelica Bianco
Il Patto per il Lavoro e per il Clima della Regione e l’impegno di imprese, professioni e sistema formativo per valorizzare e puntare sulla sostenibilità ambientale. È questo il cuore della VII edizione del “Premio innovatori responsabili”, il riconoscimento istituito dalla Regione per valorizzare le buone prassi coerenti con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che la...