sabato, 19 Aprile, 2025

ecosostenibilità

Ambiente

Umana, pubblicato il nuovo bilancio di sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile, l'impegno verso il mondo del lavoro e dei lavoratori, la gestione delle diversità, dell'inclusione e delle pari opportunità, la cultura del rispetto delle regole e della privacy e la creazione di valore condiviso con le comunità locali e le imprese. Sono solo alcuni dei principi alla base del Bilancio di Sostenibilità...
Ambiente

Incontro Baccarini-Pichetto su direttiva Ue energia e bonus edilizi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto presso gli uffici del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, l'incontro tra il presidente della Fiaip, Gian Battista Baccarini, e il ministro Gilberto Pichetto Fratin, in occasione del quale sono stati attenzionati due temi particolarmente sensibili per il settore edilizio-immobiliare e per la categoria degli agenti immobiliari. La forte preoccupazione circa l'attuale impostazione della...
Ambiente

Giffoni, “Adventures in the land of Asha” miglior film ambientale

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – È il canadese Adventures in the Land of Asha (Jules au pays d'Asha) a vincere il premio speciale come miglior film che affronta tematiche legate a sostenibilità e ambiente al Giffoni Film Festival 2023. Il Conai Special Award per il miglior film ambientale è stato assegnato ieri sera al lungometraggio di Sophie Farkas Bolla, tenera storia di...
Ambiente

Gruppo Chiesi pubblica Report Sostenibilità, zero emissioni entro 2035

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca, ha pubblicato oggi il Report di Sostenibilità 2022. Il documento mostra come la crescita del business di Chiesi sia legata a doppio filo al suo impegno verso uno sviluppo sostenibile, mettendo in evidenza i risultati raggiunti nel creare valore condiviso. Nel 2022 il Gruppo ha perseguito quattro obiettivi di beneficio...
Ambiente

Agricoltura e rinnovabili per la transizione ecologica in Puglia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La siccità dello scorso anno, le catastrofiche alluvioni di quest'estate e le ondate di calore che stanno uccidendo migliaia di persone e danneggiando il comparto agroalimentare italiano, non lasciano più margini al dubbio. Occorre un'alleanza tra il mondo delle rinnovabili e il mondo agricolo per abbandonare definitivamente i combustibili fossili in favore di energie pulite, come quella...
Ambiente

Anas lancia la campagna antincendio “La strada non è un posacenere”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lanciare dal finestrino del proprio veicolo i mozziconi mentre si è in viaggio può causare danni devastanti e irreversibili. Torna così per il secondo anno consecutivo, alla vigilia di un nuovo fine settimana di spostamenti, la campagna di Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, contro gli incendi causati da sigarette accese. Molti di questi,...
Ambiente

CONAI, cambiano i contributi ambientali per carta, legno e vetro

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – CONAI, dopo un confronto con i Consorzi COMIECO, RILEGNO e COREVE, valutato lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi ha rimodulato nuovamente il contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta, legno e vetro. Dal 1° ottobre 2023, il contributo per gli imballaggi in carta e cartone passerà da 5 euro/tonnellata a 35 euro/tonnellata....
Ambiente

In Italia cresce la raccolta della carta, 3,6 mln tonnelate nel 2022

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Nel 2022 in Italia sono stati raccolti oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiali cellulosici (+0,6% sul 2021) confermando il superamento degli obiettivi Ue al 2025 e il progressivo avvicinamento ai target fissati per il 2030. È quanto emerge dal 28esimo rapporto annuale del Comieco, il consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a...
Ambiente

Da E.ON Italia progetti e iniziative per Italia più verde e sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Rendere l'Italia più verde e più sostenibile significa promuovere progetti e iniziative concrete. Supportare la transizione energetica del Paese è possibile attraverso servizi e progetti in grado di generare un impatto positivo sull'ambiente e le comunità. A parlarne, in un'intervista all'Italpress, è Daniela Leotta, Chief Digital and Innovation Officer di E.on in Italia. "E.ON Italia si è...
Ambiente

Confagricoltura con progetto C-FARMs conferma impegno per sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Bruxelles e il governo nazionale dovrebbero incentivare e premiare le aziende agricole che adottano pratiche virtuose di carbon farming". Lo ha detto Nicola Gherardi, componente della Giunta di Confagricoltura, in occasione del convegno "Carbon farming certification system (C-FARMs)", evento di chiusura del progetto Life C-FARMs, coordinato da FederlegnoArredo e di cui Confagricoltura è partner insieme a Crea,...