giovedì, 29 Maggio, 2025

donne

Attualità

VIII Giornata Mondiale delle Api. Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI e dalla Federazione italiana

Paolo Fruncillo
Un numero magico sono 23mila le apicultrici in Italia. Un dato che per Confagricoltura fa emergere: “un chiaro segnale di ottimismo”, magnificato dalla cerimonia di premiazione delle venti imprenditrici apicoltrici che la Federazione Apicoltori Italiani (FAI) ha insignito a Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, per la VIII Giornata mondiale delle api. I relatori e gli esperti Presenti la Senatrice...
Flash

A Calvanico torna il Premio “Mamme… Donne”: eccellenze al femminile tra famiglia, professione e impegno sociale

Redazione
Sulla scia del successo di pubblico e di critica riscontrato nella prima edizione celebrata nel 2024 si replica il Premio Nazionale “MAMME … DONNE” città di Calvanico. La cerimonia relativa alla consegna del riconoscimento, attribuito alle donne che nella loro vita familiare, professionale, associativa, sociale e nelle istituzioni si sono particolarmente distinte nell’ambito della propria professione e nell’essere mamme, si...
Cinema

70° David di Donatello, a vincere le donne e la libertà

Alessandra Miccichè
Nel teatro 5 di Cinecittà, a Roma, il 7 maggio scorso è stata scritta la storia, perché per la prima volta una donna ha vinto il David di Donatello per la miglior regia. Maura Delpero ha conquistato questo ambito premio per “Vermiglio”, un film che racconta la storia di una famiglia sulle montagne del Trentino, alla fine della Seconda guerra...
Attualità

Violenza di genere, oltre 7.700 persone accolte in strutture protette nel 2023

Giuseppe Lavitola
Nel 2023, più di 7.700 persone, tra cui molte donne e bambini, sono state accolte in strutture residenziali in Italia a causa di situazioni di violenza domestica o di genere. È quanto emerge dal nuovo report realizzato dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità. Lo studio fotografa l’intero sistema nazionale di accoglienza, includendo sia le Case rifugio...
Lavoro

Dati Istat. Più occupati: il mercato del lavoro italiano riprende fiato

Giuseppe Lavitola
A febbraio 2025, l’Italia fa registrare segnali positivi sul fronte del lavoro. Secondo i dati provvisori diffusi dall’Istat, il numero degli occupati è salito di 47mila unità rispetto a gennaio. In totale, le persone con un impiego sono 24 milioni e 332mila. Un dato che fa crescere anche il tasso di occupazione, cioè la percentuale di persone che lavorano rispetto...
Flash

Quando la solidarietà diventa concreta: nasce “Woman is life” per aiutare le donne vittime di violenza

Redazione
Un sostegno concreto e corale alle donne in difficoltà. E’ questo l’obiettivo di “Woman is life”,  progetto nato da una idea della Consigliera di parità della provincia di Macerata Deborah Pantana che diventa ora un marchio registrato e si struttura con una serie di iniziative: un sito che sarà online dal primo aprile, una tessera che consente a chi la...
Cultura

Un ramo di mimosa basta a lenire le ferite delle donne?

Cristina Calzecchi Onesti
Anche quest’anno è stato celebrato l’8 marzo in memoria di un tragico evento di cui le nuove generazioni hanno sicuramente perso memoria. Come se un ramo di Mimosa possa sanare le ferite di quelle operaie morte nel 1908 a New York o l’amor proprio delle donne, che ancora nel 2025, lottano perché siano riconosciuti loro anche i più basici diritti....
Società

Violenza di genere, 113 donne uccise nel 2024: i numeri sono tra i più bassi dell’ultimo decennio

Chiara Catone
Il fenomeno della violenza di genere continua a rappresentare una grave emergenza sociale in Italia, ma i dati del 2024 mostrano un leggero miglioramento rispetto agli anni passati. Secondo il rapporto ‘8 marzo, Giornata internazionale della donna’, elaborato dal Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno, nel corso dell’anno sono state 113 le donne vittime di omicidio, di cui 99 uccise...
Agroalimentare

Donne e agricoltura: la rivoluzione rosa che cambia le campagne italiane

Anna Garofalo
In occasione della Giornata internazionale della donna, Coldiretti ha diffuso un’analisi che evidenzia come il gentil sesso stia rivoluzionando il settore agricolo, un tempo considerato appannaggio maschile. Dalle fattorie antiviolenza ai fiori commestibili per arricchire piatti e cocktail, le nuove imprenditrici agricole stanno portando un contributo fondamentale in termini di sostenibilità, solidarietà e innovazione. Secondo i dati del Registro delle...
Attualità

8 Marzo: Mattarella e Meloni ribadiscono l’impegno per la parità di genere e i diritti delle donne

Paolo Fruncillo
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni hanno espresso il loro impegno nel promuovere la parità di genere e nel contrastare le discriminazioni che ancora oggi affliggono le donne. In un messaggio istituzionale, il Presidente della Repubblica ha sottolineato la necessità di politiche familiari inclusive che permettano alle donne di non essere costrette a scegliere...