lunedì, 24 Febbraio, 2025

donne

Attualità

Servizio sanitario nazionale al limite: tagli, personale stremato e sfide digitali incompiute

Chiara Catone
Il 3° Rapporto sulla Salute e il Sistema Sanitario Eurispes-Enpam, presentato oggi presso il Museo Ninfeo di Roma, dipinge un quadro allarmante per la sanità pubblica italiana. Le cifre, implacabili, testimoniano un sistema al limite, con operatori sanitari stremati, precariato in aumento e risorse insufficienti per affrontare le sfide del futuro. Dal 2008, il Servizio sanitario nazionale ha subito una...
Attualità

Il Papa: “Le donne portano avanti il mondo, c’è troppa cultura maschilista”

Maurizio Piccinino
Ieri in Vaticano, nell’udienza con la commissione permanente di ‘Manos Unidas’, associazione cattolica impegnata nella lotta contro la fame e la povertà, il Papa ha voluto lanciare un messaggio sul ruolo delle donne nel mondo: “Noi, abituati a una cultura maschilista, spesso releghiamo la donna a un ruolo secondario. Eppure, sono le donne a portare avanti il mondo”, le parole...
Attualità

L’ira di Mattarella: “Contro la violenza sulle donne non è stato fatto abbastanza”

Maurizio Piccinino
“Non è stato fatto abbastanza per contrastare la violenza contro le donne”. Sono state parole chiare quelle formulate ieri da Sergio Mattarella in occasione della Giornata mondiale contro la violenza di genere. Un vero monito quello del Presidente della Repubblica che va interpretato come un richiamo a intensificare gli sforzi su un fronte ancora segnato da episodi drammatici e crescenti....
Cultura

A Roma un convegno per dire basta alla violenza sulle donne tra cultura, sensibilizzazione e solidarietà

Anna Garofalo
Ogni anno, migliaia di donne subiscono violenze fisiche, psicologiche ed economiche. In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, lunedì 25 novembre si terrà a Roma, presso il Teatro Parioli Costanzo, un importante convegno – ideato dalla giornalista e scrittrice Claudia Conte e promosso dalla Presidenza della Commissione Cultura della Camera dei Deputati – dedicato alla...
Esteri

La lotta delle donne afghane per la libertà attraverso il documentario prodotto da Malala Yousafzai

Maurizio Piccinino
Dodici anni dopo essere stata ferita dai talebani per il suo impegno nell’istruzione femminile in Pakistan, Malala Yousafzai avverte sul pericolo che l’interpretazione estrema dell’Islam talebano potrebbe rappresentare per le donne. La vincitrice del Nobel per la pace è produttrice di “Bread & Roses”, un documentario di Sahra Mani sulla condizione delle donne in Afghanistan dopo la presa del potere...
Attualità

Cnpr Forum: gender gap, solo il 17% delle donne ai vertici aziendali

Redazione
Murelli (Lega): “Italia fanalino di coda in Ue, governo al lavoro per restringere differenza” Maiorino (M5s): “Al Sud più della metà delle donne non lavora, mancano azioni mirate” Tenerini (Fi): “Serve inversione culturale. Sistema quote rosa va scardinato” Malpezzi (Pd): “Incentivare aziende che applicano congedo maternità e paternità obbligatorio e paritario” “La parità di genere è una priorità nel Piano...
Attualità

Mattarella: “Il lavoro fondamento della Repubblica. Gli infortuni e le morti sono una piaga intollerabile”

Chiara Catone
Parole chiare quelle di Sergio Mattarella che hanno messo nero su bianco un principio fondamentale sancito dalla Costituzione italiana: la tutela della libera circolazione delle persone, dei beni e il diritto al lavoro su tutto il territorio nazionale. Parole che vogliono ricordare alle istituzioni regionali i loro limiti, ponendo l’accento sull’unità del Paese e la necessità di garantire l’uguaglianza dei...
Agroalimentare

Donne in campo. Cia-Agricoltori: una legge per la valorizzazione di 200 mila imprese femminili

Paolo Fruncillo
Oggi le imprese agricole femminili sono le grandi assenti da fondi e misure. Fuori dalla Pac, dal Pnrr e anche da incentivi specifici. “Per questo è tempo di trasformare i proclami a favore delle donne del settore in azioni concrete e politiche dedicate, cominciando da una legge quadro ad hoc”. È l’appello lanciato da Donne in Campo-Cia in occasione della...
Economia

Lavoro domestico in crisi: calo occupazionale e famiglie in difficoltà

Chiara Catone
Il settore del lavoro domestico in Italia sta attraversando una fase di lenta ma progressiva flessione, con segnali allarmanti evidenziati dal 4° Paper del Rapporto 2024 ‘Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico’, presentato a Roma da Assindatcolf, in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Il report fotografa un comparto in sofferenza, caratterizzato da...
Esteri

Aumentate le morti delle donne incinte in Texas dopo il divieto di aborto

Chiara Catone
Secondo un’analisi dei dati sanitari pubblici federali, il numero di donne in Texas morte durante la gravidanza, il travaglio o subito dopo il parto è aumentato notevolmente dopo il divieto di aborto del 2021, superando di gran lunga l’incremento della mortalità materna a livello nazionale. Secondo il Gender Equity Policy Institute, dal 2019 al 2022, il tasso di mortalità materna...