domenica, 27 Luglio, 2025

Donald Trump

Esteri

Ucraina, Zelensky: “Dobbiamo fare di tutto per porre fine alla guerra nel 2025”

Antonio Marvasi
Il Presidente Volodymyr Zelensky ha ribadito ieri a Radio Ucraina la necessità di porre fine alla guerra entro il 2025, facendo presente che ciò potrà avvenire solo attraverso una diplomazia sostenuta da una nazione (la sua) forte. Il numero uno di Kiev ha espresso scetticismo riguardo a negoziati diretti con Putin senza un rafforzamento della posizione ucraina: “Come possono esserci...
Economia

Bruxelles rivede al ribasso la crescita dell’Italia per il 2024

Maurizio Piccinino
Bruxelles ha aggiornato le stime economiche per l’Italia, annunciando un rallentamento rispetto alle previsioni precedenti. Secondo quanto comunicato ieri dalla Commissione europea, la crescita del Pil del Paese nel 2024 è attesa allo 0,7%, una revisione al ribasso rispetto allo 0,9% stimato lo scorso maggio. Anche le prospettive per il 2025 sono state ritoccate: dal previsto 1,1% si passa ora...
Esteri

Funzionario statunitense: “L’Iran non cercherà di uccidere il Presidente eletto Donald Trump”

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un funzionario statunitense, l’Iran, a metà ottobre, avrebbe dichiarato, tramite diplomatici svizzeri, di non avere intenzione di attentare alla vita di Donald Trump. Il messaggio è stato inviato dopo che l’amministrazione Biden aveva avvertito che un attentato contro il presidente eletto sarebbe stato considerato un atto di guerra. La Svizzera rappresenta gli interessi diplomatici degli Stati Uniti in Iran,...
Esteri

Dermer a Mar-a-Lago da Trump. L’Iran tratta la tregua in Libano

Chiara Catone
Giovedì il Washington Post ha scritto che Ron Dermer, ministro per gli Affari strategici del governo Netanyahu, era arrivato domenica a Mar-a-Lago, la prima tappa del suo viaggio negli Stati Uniti per parlare della proposta israeliana di un cessate il fuoco, per poi andare a Washington ad aggiornare funzionari dell’Amministrazione Biden, compreso Amos Hochstein. Donald Trump ha “approvato” la proposta...
Esteri

Gli Stati Uniti potrebbero cedere alla Cina la leadership globale sul clima

Stefano Ghionni
Dopo la campagna promettente l’abrogazione della legislazione climatica e il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo di Parigi, la vittoria di Donald Trump solleva dubbi sulla politica climatica globale. Il neo eletto presidente intende ritirarsi nuovamente dall’accordo di Parigi, un impegno tra 195 paesi per ridurre le emissioni. Con il Congresso repubblicano, l’amministrazione potrebbe formalizzare il ritiro entro il 2026. BMO...
Attualità

Confcommercio: logistica chiave di crescita, ma servono infrastrutture per essere competitivi

Paolo Fruncillo
La logistica cresce e vale l’8,9% del Pil ma il settore dei trasporti ha risentito pesantemente di fattori esterni e di una crescente incertezza. Problemi e futuro sono stati affrontati a Roma al nono Forum Internazionale di Conftrasporto. L’intervento del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha dato il via ai lavori. “Appuntamenti come il Forum di oggi”, ha evidenziato Sangalli,...
Esteri

Robert F. Kennedy jr. nominato alla guida del Dipartimento Salute e Servizi Umani

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente eletto USA, Donald Trump ha nominato Robert F. Kennedy Jr. capo del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) degli Stati Uniti. La notizia è stata comunicata dallo stesso presidente attraverso un post sul social X di proprietà di Elon Musk. L’HHS include diverse agenzie sanitarie, tra cui i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), la...
Esteri

Usa 2024: dopo la conquista del Senato, i repubblicani mantengono il controllo della Camera

Chiara Catone
I repubblicani manterranno il controllo della Camera dei rappresentanti. Questo risultato consegna al presidente eletto Donald Trump e al suo partito il controllo delle leve del potere a Washington. Un Congresso dominato dai repubblicani permetterà a Trump di formare rapidamente il suo gabinetto e di avanzare il suo programma per almeno i prossimi due anni. La vittoria alla Camera è...
Esteri

Rob Bauer (Nato): se i russi non avessero l’atomica li avremmo già cacciati dall’Ucraina

Antonio Marvasi
Rob Bauer, presidente del Comitato militare della Nato, in un’intervento a un convegno organizzato dal centro studi britannico International Institute for Strategic Studies ha dichiarato: “In Afghanistan non era la stessa cosa che combattere i russi in Ucraina. I Talebani non avevano armi nucleari. I russi sì. E di nuovo, non sto dicendo che sia impossibile. Come alleanza corriamo un...