sabato, 22 Febbraio, 2025

disinformazione

Esteri

Mosca-Pechino e la guerra della disinformazione contro gli Usa

Mark Kelton*
La Cina sembra aver imparato molto dall’uso efficace che la Russia fa delle operazioni di disinformazione contro l’Occidente, e gli Stati Uniti in particolare. Neanche l’intelligence russa che l’aveva ideato, poteva immaginare il caos scatenato nella politica americana dal tentativo di influenzare le elezioni presidenziali del 2016. Una vicenda che  ha scosso la fiducia degli americani nel loro sistema democratico...
Attualità

L’Italia ai tempi del Coronavirus

Anna La Rosa
L’ondata di notizie e, purtroppo, di fake news sul Coronavirus ha riportato in auge il tema, mai sopito, della centralità della divulgazione medico – scientifica. Si tratta di un argomento affascinante e al tempo stesso complesso: quando ci si occupa di scienza e di medicina il rischio della disinformazione è molto elevato. Se a ciò aggiungiamo il boom che hanno...
Politica

G7: lotta ai finanziamenti illeciti ai partiti provenienti da potenze straniere

Giampiero Catone
In relazione a quanto seguirà vorrei precisare che questa testata si limita a riportare ciò che Josh Rudolph, associato di The Alliance for Securing Democracy, ha dichiarato pubblicamente. Pertanto il giornale La Discussione non è responsabile del contenuto di tali dichiarazioni. Lo scorso fine settimana si è tenuta la riunione annuale del G7 a Biarritz, in Francia. in realtà questo...
Politica

I maestri nella disinformazione

Giampiero Catone
È ormai storicamente noto che la Russia utilizza la falsa propaganda al fine di disinformare, confondere, creare sempre più confusione a scopi sociali e politici. Grazie a queste “campagne” diversi paesi europei hanno accelerato i propri sforzi affinché i loro popoli siano sempre più preparati a questa minaccia. Purtroppo non ci sono molti esempi di successo sulla capacità di resistenza...