lunedì, 21 Luglio, 2025

dazi

Attualità

Cgia: dazi, senza una intesa la Ue sanzioni big tech Usa

Maurizio Piccinino
Con l’approssimarsi della scadenza del primo agosto l’Unione europea si trova a un bivio nelle trattative con gli Stati Uniti sulla tassazione delle multinazionali. Secondo la Cgia di Mestre se non si raggiungerà un accordo “ragionevole”, Bruxelles dovrà rispondere con un pacchetto di controdazi e misure sanzionatorie rivolte in particolare alle grandi aziende tecnologiche americane.Il confronto si è inasprito dopo...
Società

Dazi Usa-Ue, Tajani frena: “Accordo difficile entro agosto”

Chiara Catone
“Le trattative sono in corso, è chiaro che l’obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali”. Sono parole queste dette ieri dal Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Ho incontrato tutti i responsabili della politica commerciale americana, ho ripetuto che è interesse italiano e necessità...
Società

Dazi, braccio di ferro tra Ue e Stati Uniti

Stefano Ghionni
Un po’ come una partita a tennis, alla Sinner contro Alcaraz tanto per intenderci e per rimanere sull’attualità. Di certo è una trattativa serrata, a oltranza. A meno di tre settimane dal primo agosto, giorno in cui scatteranno i dazi americani al 30% sulle importazioni europee, si intensifica il lavoro diplomatico tra Unione europea e Stati Uniti. Il Commissario Ue...
Europa

Trump rilancia sui dazi, l’Europa studia le contromosse

Stefano Ghionni
È iniziato ieri con un post fulmineo su Truth il nuovo capitolo della tensione economico-commerciale tra Stati Uniti ed Europa. Donald Trump, con il consueto stile diretto, è stato lapidario: “Gli Stati Uniti d’America sono stati derubati nel commercio (e nell’esercito), da amici e nemici, allo stesso modo, per decenni”. Poi ha aggiunto: “I Paesi dovrebbero dire: grazie per i...
Agroalimentare

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von der Leyen costa più dei dazi Usa

Anna Garofalo
Coldiretti scende in piazza per denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l’agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall’annuncio della stangata sui dazi che vede ancora una volta la Von der Leyen indiziata...
Attualità

Ultimatum Usa sui dazi. Sostegno degli Stati Ue alla strategia di von der Leyen: sospese le contromisure, negoziati fino ad agosto

Maurizio Piccinino
Il conto alla rovescia è partito: la lettera arrivata da Washington nella giornata di sabato, con la minaccia concreta di dazi al 30% sulle esportazioni europee, ha riacceso le tensioni tra gli Stati membri dell’Unione e acceso uno scontro politico interno che investe il premier Giorgia Meloni e la sua posizione atlantica. Bruxelles, su iniziativa della Presidente Ursula von der...
Agroalimentare

Dazi: colpo mortale da oltre 2,3 miliardi per cibo made in Italy

Ettore Di Bartolomeo
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano fino a 2,3 miliardi di euro di danni diretti. È quanto emerge da una stima Coldiretti, effettuata sulla base dell’impatto per le filiere nazionali già sperimentato in occasione delle tariffe aggiuntive imposte dal tycoon nel suo primo mandato, che...
Europa

Von der Leyen: “Pronti alle contromisure, ma avanti con il negoziato. Stop ai dazi Ue fino ad agosto”

Maurizio Piccinino
La Commissione europea sospende temporaneamente le contromisure nei confronti degli Stati Uniti, ma resta pronta a reagire. È quanto dichiarato oggi dalla presidente Ursula von der Leyen, nel corso di una conferenza stampa congiunta a Bruxelles con il Presidente indonesiano Prabowo Subianto. “Gli Stati Uniti ci hanno inviato una lettera con misure che entrerebbero in vigore in assenza di una...
Società

Trump annuncia dazi del 30% sull’Ue: tensione alle stelle tra Washington e Bruxelles

Stefano Ghionni
Tutto come largamente previsto, nessuna novità o cambio di marcia. L’annuncio è arrivato con una lettera ufficiale indirizzata alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen poi resa pubblica su Truth Social: il numero uno a stelle e strisce Donald Trump ha confermato che dal primo agosto gli Stati Uniti introdurranno dazi del 30% (così come per il Messico)...
Attualità

Dazi Usa, l’allarme di Confesercenti: “Consumatori italiani più poveri, a rischio 12 miliardi”

Paolo Fruncillo
La nuova stretta protezionistica degli Stati Uniti preoccupa l’economia italiana. A lanciare l’allarme è Nico Gronchi, Presidente di Confesercenti, che mette in guardia sui potenziali effetti della politica dei dazi introdotta dall’amministrazione americana: “Non si tratta solo di un tema industriale. I dazi, pur colpendo in modo diretto le esportazioni, rischiano di generare ricadute a catena anche sul mercato interno...