domenica, 25 Maggio, 2025

dazi

Attualità

Trump rilancia la guerra dei dazi: “Tariffa del 50% sulle merci Ue dal 1° giugno”

Chiara Catone
Donald Trump torna a parlare di dazi e lo fa con una delle proposte più dure mai rivolte agli alleati europei: una tariffa del 50% su tutte le merci importate dall’Unione europea, da applicare a partire dal 1° giugno 2025. L’annuncio è arrivato tramite un post sul social Truth, in cui l’attuale Presidente degli Stati Uniti ha accusato l’Ue di...
In primo piano

Meloni apre il dialogo tra Bruxelles e Washington

Maurizio Piccinino
Un incontro trilaterale, si può dire, organizzato sul momento, approfittando della domenica che ha certificato l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV. Fatto sta che ieri a Palazzo Chigi il Premier Giorgia Meloni ha accolto il Vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance e la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, inaugurando in pratica un dialogo strategico sulle relazioni...
Esteri

Trump annuncia un importante accordo commerciale con il Regno Unito

Stefano Ghionni
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato la firma di un accordo commerciale bilaterale con il Regno Unito, definendolo “il primo di molti”. L’intesa è il frutto di settimane di negoziati tra Washington e Londra, finalizzati ad attenuare le tensioni economiche derivanti dai recenti dazi imposti dagli Stati Uniti. L’accordo prevede tariffe agevolate per le esportazioni britanniche di...
Esteri

Dazi Usa sui film stranieri: Hollywood tra paura e incertezza

Chiara Catone
L’annuncio di Donald Trump riguardante l’introduzione di dazi del 100% sui film prodotti all’estero ha scosso l’industria cinematografica americana, generando incertezza e preoccupazione tra gli operatori del settore. La misura, presentata come un tentativo di rilanciare Hollywood e proteggere le produzioni nazionali, ha sollevato interrogativi sulla sua reale efficacia e sulle possibili ripercussioni economiche. Secondo Trump, il settore cinematografico USA...
Economia

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i ‘colpi’ dei dazi

Redazione
“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia, questa funzione è fortemente condizionata dal peso fiscale, poiché gli istituti pensionistici professionali sono soggetti al pagamento di imposte sui rendimenti degli investimenti, come se fossero enti economici. Sosteniamo, infatti, sia l’Ires che l’imposta sostitutiva per i redditi di capitale esteri. Le risorse sottratte,...
Esteri

Wall Street in ripresa dopo il crollo storico causato dai dazi di Trump

Maurizio Piccinino
Dopo giorni di turbolenze sui mercati finanziari, le borse globali hanno registrato una notevole ripresa, recuperando parte delle perdite accumulate in seguito all’annuncio dei nuovi dazi da parte dell’amministrazione Trump. L’indice S&P 500 è salito del 4,2%, mentre il Nasdaq Composite ha segnato un aumento del 4,8%, evidenziando un rinnovato ottimismo tra gli investitori. Il crollo iniziale era stato causato...
Esteri

Trump: “L’economia decollerà”, ma il rischio recessione preoccupa gli analisti

Chiara Catone
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che l’economia americana è pronta a vivere un boom senza precedenti, nonostante i segnali di rallentamento osservati nel primo trimestre del 2025. In un’intervista a NBC News, Trump ha riconosciuto il rischio di una recessione, ma ha ribadito la sua fiducia nella ripresa economica del Paese. Secondo i dati diffusi dal...
Esteri

Dazi Usa-Cina: Pechino valuta l’offerta di Washington per nuovi negoziati

Paolo Fruncillo
La Cina ha confermato la possibilità di avviare colloqui con Washington sui dazi imposti negli ultimi anni. Secondo fonti ufficiali, alti funzionari Usa hanno recentemente contattato le controparti cinesi per esplorare la possibilità di un negoziato. Tuttavia, Pechino ha chiarito che non accetterà pressioni e che ogni discussione dovrà avvenire in un clima di rispetto reciproco. Il ministero del Commercio...
Economia

Standard & Poor’s taglia le stime del Pil globale: nel 2025 la crescita sarà solo del 2,7%

Chiara Catone
Le nuove proiezioni dell’agenzia di rating Standard & Poor’s segnano una frenata per l’economia mondiale. Il Pil globale è ora atteso crescere del 2,7% nel 2025, una revisione al ribasso di 0,3 punti percentuali rispetto alle previsioni precedenti. Alla base del taglio, secondo il report pubblicato oggi, c’è soprattutto l’inasprimento della politica commerciale americana, che introduce un nuovo elemento di...
Esteri

Il Presidente Usa, Donald Trump, punta a un “intesa vantaggiosa” con la Cina  

Chiara Catone
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito, mercoledì 23 aprile, l’idea di un “accordo equo” sul commercio con la Cina, ma i dettagli su come intenda ridurre la guerra tariffaria restano incerti. Trump ha affermato che gli Stati Uniti cercano un’intesa giusta e che “tutto è aperto” riguardo ai colloqui con Pechino. Ha sottolineato che la riduzione dei...