domenica, 27 Luglio, 2025

Crisi umanitaria

Esteri

Le autorità di frontiera degli USA scoprono 118 migranti haitiani su un’imbarcazione al largo delle coste della Florida

Stefano Ghionni
Gli agenti della polizia di frontiera hanno intercettato mercoledì oltre 100 migranti haitiani al largo di Key West, in Florida, mentre cercavano di entrare negli Stati Uniti. Il sottufficiale di terza classe della Guardia Costiera Nicholas Strasburg ha riferito che i 118 migranti sono stati avvistati su una barca nelle acque della Florida intorno alle 4 del mattino e sono...
Esteri

Francia: Macron minaccia sanzioni ai coloni responsabili di atti violenti contro i palestinesi

Stefano Ghionni
Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che Parigi sta valutando la possibilità di estendere le sanzioni ai coloni israeliani responsabili della violenza contro i palestinesi in Cisgiordania. Lo ha fatto nel corso di una telefonata con il re di Giordania Abdullah II. I due leader “hanno condannato fermamente i recenti annunci israeliani sugli insediamenti” in Cisgiordania, “che sono contrari...
Esteri

L’Oim rilancia l’appello per il Sudan: guerra dimenticata, milioni di sfollati

Paolo Fruncillo
20.000 persone sono costrette a fuggire dalle loro case in Sudan ogni giorno, metà sono bambini. I dati sono inun nuovo rapporto appena pubblicato dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni(Oim) dal titolo: Displacement Tracking Matrix. Il rapporto rivela che il 53% degli sfollati sono bambini sotto i 18 anni, evidenziando la vulnerabilità e le immense sfide affrontate dalle giovani generazioni che...
Attualità

“Medioriente, c’è rischio che il conflitto si allarghi”

Giampiero Catone
Crisi umanitaria a Gaza, immigrazione e interscambio commerciale. Sono stati questi i temi principali affrontati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, al termine del colloquio con il Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev, a Sofia, dove è in vista ufficiale. Abbiamo parlato della drammatica crisi umanitaria a Gaza e del rischio che il conflitto si allarghi. Rischio che è...
Esteri

Le navi con aiuti per Gaza partono da Cipro tra crescenti timori

Paolo Fruncillo
Nella giornata di sabato, una flotta composta da tre navi ha salpato da un porto cipriota carica di 400 tonnellate di viveri e materiali di soccorso destinati a Gaza, in risposta all’aggravarsi della situazione di penuria alimentare nel territorio. World Central Kitchen ha comunicato che le imbarcazioni, inclusa una chiatta, trasportano alimenti base come riso, pasta, farina, legumi, conserve vegetali...
Società

Gaza, la crisi umanitaria si aggrava. Il piano di Israele, controllo militare in Palestina poi creazione di uno Stato

Antonio Gesualdi
La popolazione di Gaza sta morendo di fame a causa delle restrizioni imposte sugli aiuti umanitari. L’ha detto il direttore delle emergenze dell’Organizzazione mondiale della sanità, Michael Ryan, riportando i riflettori sulle vere vittime della guerra scatenata da Hamas con l’attacco del 7 ottobre scorso. Ieri centinaia di camion con aiuti umanitari destinati alla popolazione della Striscia di Gaza si...
Esteri

Nulla di fatto al vertice del Cairo. Meloni: “Due popoli, due stati”

Antonio Gesualdi
Non c’è un documento conclusivo comune, troppo ottimistico pensarlo. Ma tutti sono per il “cessate il fuoco” e dal summit del Cairo la voce comune è per la costituzione di “due popoli, due stati.” L’hanno indicato tutti come l’obiettivo per la stabilizzazione del Medio Oriente e la pace duratura. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, l’ha detto nel suo intervento:...
Esteri

Sudan: le parti in guerra accettano il negoziato delle Nazioni Unite

Valerio Servillo
L’alto funzionario delle Nazioni Unite in Sudan, Volker Perthes, ha affermato che i generali in guerra hanno concordato di inviare rappresentanti per i negoziati, potenzialmente in Arabia Saudita. Questo, anche se le due parti si sono scontrate nella capitale nonostante un’altra proroga di tre giorni di fragile tregua. I colloqui si concentreranno inizialmente sulla creazione di un cessate il fuoco...
Attualità

Migranti: dal 2014 oltre 20mila morti nel Mar Mediterraneo

Cristina Gambini
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni ha documentato la morte di oltre 441 migranti lungo la pericolosa rotta marittima tra l’Africa settentrionale e le coste meridionali dell’Europa durante i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023. Nello stesso periodo del 2017 sono stati documentati 742 decessi noti, mentre nei primi tre mesi del 2015 ne sono stati registrati 446. “La persistente...
Manica Larga

Londra allo sbando nella grande crisi umanitaria ucraina

Luca Sabia
Quando nel 2015 la storia della Brexit prese il sopravvento, il Regno Unito cambiò pelle nel giro di qualche mese. Le prime pagine dei quotidiani lasciavano pochi margini di dubbio su quale fosse l’umore nazionale al punto che era chiaro, a chi avesse voluto trovarsi dalla parte vincente, dove puntare le fish del proprio capitale politico. Chi lo fece non solo...