venerdì, 21 Febbraio, 2025

Corte Costituzionale

Attualità

Al Quirinale il giuramento dei nuovi Giudici della Corte Costituzionale

Maurizio Piccinino
Questa mattina al Palazzo del Quirinale si è svolta la cerimonia di giuramento di quattro nuovi Giudici della Corte Costituzionale. Dinanzi al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella hanno prestato giuramento Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli, Roberto Nicola Cassinelli e Francesco Saverio Marini, eletti dal Parlamento in seduta comune il 13 febbraio 2025. L’evento ha visto la presenza delle più alte...
Esteri

Il Presidente della Corea del Sud nega di aver ordinato l’arresto dei legislatori

Ettore Di Bartolomeo
L’attuale presidente sospeso della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol, ha categoricamente negato le accuse di aver ordinato l’arresto di membri del Parlamento durante un tentativo di imporre la legge marziale. Dopo che il Parlamento ha votato per l’impeachment, il suo destino è ora nelle mani della Corte costituzionale, che sta deliberando sulla sua possibile rimozione definitiva dalla carica. Yoon...
Senza categoria

Giovanni Amoroso è il nuovo Presidente della Corte costituzionale

Chiara Catone
La Corte costituzionale ha scelto oggi, con voto unanime, Giovanni Amoroso come nuovo Presidente. Una decisione che premia una lunga carriera di eccellenza giuridica e di profondo impegno istituzionale. Amoroso, già Vicepresidente dal dicembre 2023, succede alla guida della Consulta e resterà in carica fino al 13 novembre 2026, quando scadrà il suo mandato di nove anni come giudice costituzionale....
Esteri

Corea del Sud, il Presidente Yoon Suk Yeol in tribunale dopo l’impeachment e l’arresto

Paolo Fruncillo
La prima udienza del processo di impeachment del presidente sospeso della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol, si è conclusa rapidamente martedì a causa della sua assenza davanti alla corte costituzionale. I giudici hanno cinque mesi per decidere se rimuovere Yoon per la dichiarazione di legge marziale del 3 dicembre o reintegrarlo. Questa azione ha causato una crisi politica, poiché...
Esteri

Impeachment per il Presidente ad interim sudcoreano appena 2 settimane dopo la destituzione dell’ex leader

Maurizio Piccinino
Il parlamento della Corea del Sud ha destituito, venerdì, il presidente ad interim Han Duck-soo, intensificando ulteriormente il caos politico nel paese. La Corte costituzionale ha dichiarato che accelererà il processo contro il presidente sospeso Yoon Suk Yeol. L’impeachment di Han, che ha assunto la presidenza ad interim dopo che Yoon era stato incriminato il 14 dicembre per aver dichiarato...
Sanità

Medici ospedalieri: assistenza sanitaria, ribadiamo i valori di equità, solidarietà e universalismo

Ettore Di Bartolomeo
Piena adesione dell’Associazione ai valori fondanti del Servizio sanitario nazionale, quali: “equità, solidarietà, universalismo”. Presa di posizione del Consiglio Nazionale Anaao Assomed, riunito a Roma che “concorda con la relazione del Segretario Nazionale e approva il bilancio preventivo 2025, come illustrato dal Responsabile Nazionale del Dipartimento Amministrativo”. Nel merito dei temi indicati dai vertici della Associazione dei medici e dirigenti...
Esteri

Il tribunale della Corea del Sud avvia il processo di impeachment per il Presidente Yoon

Stefano Ghionni
La Corte Costituzionale della Corea del Sud ha avviato il procedimento di impeachment contro il presidente Yoon Suk Yeol, sospeso dopo aver dichiarato la legge marziale. La Corte ha ora sei mesi per decidere se destituirlo o reintegrarlo. Il People Power Party (PPP) al governo, guidato da Yoon, sta affrontando le conseguenze di questa crisi, con il leader del partito...
Attualità

150 anni dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Flick: “Pericolo algocrazia”

Ettore Di Bartolomeo
“Un’avvocatura protagonista delle transizioni in corso, capace di preservare i valori umani e costituzionali e di promuovere un sistema di giustizia inclusivo, equilibrato e sostenibile.” È questo l’invito rivolto agli avvocati da Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale, durante l’evento celebrativo dei 150 anni dell’Ordine degli Avvocati organizzato dal Consiglio Nazionale Forense a Roma. Nella sua lectio magistralis,...
Attualità

150 anni dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Flick: “Pericolo algocrazia”

Maurizio Piccinino
“Un’avvocatura protagonista delle transizioni in corso, capace di preservare i valori umani e costituzionali e di promuovere un sistema di giustizia inclusivo, equilibrato e sostenibile.” È questo l’invito rivolto agli avvocati da Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale, durante l’evento celebrativo dei 150 anni dell’Ordine degli Avvocati organizzato dal Consiglio Nazionale Forense a Roma. Nella sua lectio magistralis,...
Esteri

Il re thailandese ratifica la nomina di Paetongtarn Shinawatra come Primo Ministro

Stefano Ghionni
Il Re della Thailandia, Maha Vajiralongkorn, ha ratificato la nomina di Paetongtarn Shinawatra come nuovo primo ministro, due giorni dopo la sua elezione dal parlamento, agevolando così la formazione del governo. Paetongtarn, 37 anni, è il primo ministro più giovane nella storia del paese, succedendo a Srettha Thavisin, rimosso dalla Corte costituzionale. Figlia dell’ex Primo Ministro Thaksin Shinawatra, ha ottenuto...