lunedì, 5 Maggio, 2025

Copernicus

Ambiente

Copernicus: settembre 2023 il più caldo di sempre

Marco Santarelli
“Abbiamo vissuto il settembre più incredibile di sempre dal punto di vista climatico, E‘ semplicemente da non crederci. Così il direttore di Copernicus Climate Change Service Carlo Buontempo a seguito del bollettino mensile sul clima pubblicato ieri dall’osservatorio climatico della Unione europea C3s, il quale evidenzia che il mese scorso è stato il “settembre” più caldo mai registrato dagli ultimi...
Ambiente

Clima, l’estate del 2023 la più calda di sempre a livello globale

Ettore Di Bartolomeo
L’estate 2023 è stata la più calda mai registrata a livello globale. Una notizia, questa, comunicata dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale e da Copernicus, quest’ultimo un complesso programma di analisi satellitare della Terra, lanciato nel 1998 dalla Commissione Europea e da un pool di agenzie spaziali. Nello specifico, la temperatura media è stata di 16,77°C, 0,66°C sopra la media del periodo 1991-2020....
Ambiente

Copernicus conferma: luglio il mese più caldo di sempre

Maria Parente
Temperature infernali sopra ogni aspettativa: luglio è stato il mese più caldo di sempre con 0,33 gradi in più del precedente record registrato nell’anno 2019. La conferma arriva dal Copernicus Climate Change Service (C3S), il programma di osservazione e monitoraggio dell’Ue, che pubblica regolarmente bollettini climatici mensili indicativi dei cambiamenti osservati nella temperatura globale dell’aria superficiale, del ghiaccio marino copertura...