sabato, 17 Maggio, 2025

consumi

Economia

Confesercenti: scenari incerti, economia in frenata. Consumi in calo

Ettore Di Bartolomeo
Più ombre che spiragli di ripresa. Confesercenti analizza i dati Istat collocandoli in un contesto internazionale e nazionale. In ambedue le versioni il risultati non cambiano la crisi c’è ed è l’effetto di tensioni geopolitiche, della imprevedibilità degli scenari che condizionano famiglie e consumi. L’economia rallenta “Scenario globale incerto, commercio internazionale in frenata”, evidenzia la Confederazione, “Il contesto internazionale resta...
Economia

Vendite al dettaglio in calo a marzo: consumi giù per alimentari e non alimentari

Giuseppe Lavitola
Secondo i dati diffusi da Istat, a marzo 2025 le vendite nei negozi italiani sono diminuite rispetto al mese precedente. In termini tecnici, si parla di una “variazione congiunturale negativa”, cioè un confronto mese su mese. Il calo è stato dello 0,5% sia nel valore degli incassi sia nella quantità di beni venduti. In particolare, la diminuzione ha interessato sia...
Economia

Consumi, Confesercenti: nuovo calo per le piccole superfici

Ettore Di Bartolomeo
Un anno ancora difficile per il commercio. Lo sottolinea con preoccupazione la Confesercenti che dopo il risultato negativo di febbraio, fa presente che anche a marzo prosegue la caduta delle vendite. Con l’Istat che rivela ancora una volta una flessione sia in valore che in volume. Una riduzione che alza ancora di più il livello di allarme per le piccole...
Energia

Energia, la delusione di Confindustria: sui costi per le imprese da Governo e Parlamento un nulla di fatto

Anna Garofalo
Sull’energia, sui costi per le imprese, sulle mancate soluzioni Confindustria critica il Governo e non fa sconti a Parlamento e partiti. “Tra emendamenti dichiarati inammissibili, inviti al ritiro e l’assenza di pareri da parte dei Ministeri competenti, si è persa un’altra occasione utile per intervenire in maniera efficace”. Sottolinea con disappunto la Confederazione degli industriali che racconta come siano andate...
Economia

Confcommercio: consumi ancora deboli, incertezze e dazi pesante zavorra sulle famiglie

Anna Garofalo
Per Confcommercio è una constatazione amara. “I consumi restano deboli nonostante redditi reali in aumento e un’inflazione contenuta”. Il paradosso che la Confederazione torna a sottolineare sono gli altri indicatori positivi. “L’occupazione e il turismo restano solidi, ma la fiducia di imprese e famiglie cala, zavorrata dalle incertezze globali, in particolare sui dazi”. L’instabilità che domina Con l’avanzare del 2025,...
Società

Dazi e consumi interni. Confesercenti: crescita dimezzata. Rischio recessione

Paolo Fruncillo
Un “eccesso di ottimismo”. Così la Confesercenti ridimensiona il “Documento di finanza pubblica dimezza” e le stime di crescita per l’Italia, delineate dal Governo. Per la Confederazione invece le preoccupazioni rimangono per la tenuta dell’ economia del Paese, “in particolare, è la svolta protezionistica dell’amministrazione statunitense”, osserva la Confederazione, “che potrebbe avere un impatto più ampio del previsto sulla nostra...
Società

Sangalli lancia l’allarme sul potere d’acquisto: “Senza fiducia e interventi urgenti niente crescita”

Paolo Fruncillo
Una notizia di certo non positiva per i consumi nostrani: il 2025 sta proseguendo sotto il segno dell’incertezza per l’economia italiana. Lo scenario delineato dal Forum di Confcommercio, organizzato in collaborazione con The European House -Ambrosetti a Villa Miani, mostra un Paese ancora frenato da consumi stagnanti, pressione fiscale e costi energetici elevati. Il Presidente dell’Associazione Carlo Sangalli ha colto...
Economia

Sangalli lancia l’allarme sul potere d’acquisto: “Senza fiducia e interventi urgenti niente crescita”

Ettore Di Bartolomeo
Una notizia di certo non positiva per i consumi nostrani: il 2025 sta proseguendo sotto il segno dell’incertezza per l’economia italiana. Lo scenario delineato dal Forum di Confcommercio, organizzato in collaborazione con The European House -Ambrosetti a Villa Miani, mostra un Paese ancora frenato da consumi stagnanti, pressione fiscale e costi energetici elevati. Il Presidente dell’Associazione Carlo Sangalli ha colto...
Turismo

De Luise (Confesercenti): contrastare gli aumenti e incentivare i consumi

Anna Garofalo
L’allarme sui dazi non riguarda solo l’export ma anche il turismo. È la puntualizzazione che arriva dalla Confesercenti che elenca le difficoltà e propone provvedimenti. Per la Confederazione i visitatori americani valgono 6,5 miliardi di euro l’anno, mentre la presidente Patrizia De Luise indica alcune scelte da mettere a punto: “Confermare sostegni a famiglie e PMI di commercio, turismo e...
Turismo

Dazi. De Luise (Confesercenti): contrastare gli aumenti e incentivare i consumi. Attenzione all’impatto sui turisti americani

Ettore Di Bartolomeo
L’allarme sui dazi non riguarda solo l’export ma anche il turismo. È la puntualizzazione che arriva dalla Confesercenti che elenca le difficoltà e propone provvedimenti. Per la Confederazione i visitatori americani valgono 6,5 miliardi di euro l’anno, mentre la presidente Patrizia De Luise indica alcune scelte da mettere a punto: “Confermare sostegni a famiglie e PMI di commercio, turismo e...