domenica, 23 Febbraio, 2025

commercialisti

Economia

Cnpr forum: “Rendere i bilanci familiari sostenibili”

Redazione
Brambilla (Noi Moderati): “Da governo 3 mld in due anni per famiglia e natalità” Pirro (M5s): “Recuperare potere d’acquisto dei salari” Marrocco (FI): “Rendere strutturali politiche per le famiglie” Dori (AVS): “Più risorse per attività formative e ludico-ricreative” “Le cifre dell’indagine Ipsos e Legacoop sulle famiglie italiane non sorprendono e certamente collimano con la constatazione fondata sui dati Istat in...
Attualità

Commercialisti, De Nuccio (Cndcec): “In autunno novità sulla responsabilità civile dei professionisti”

Redazione
“Il 2024 si sta rivelando un anno importante per la nostra professione. È stata avviata la modifica del decreto legislativo 139, la Corte costituzionale ha depositato una sentenza storica che chiarisce finalmente che le associazioni professionali non sono Ordini professionali e che questi ultimi sono composti esclusivamente da professionisti. Un risultato importante che fa chiarezza in tanti ambiti della nostra...
Economia

Fisco, Garavaglia (Lega): “Correttivi al Concordato preventivo biennale”

Redazione
“Si sono resi necessari dei correttivi al concordato preventivo biennale perché, nella sua prima versione, non era appetibile per i contribuenti. Le tre condizioni che stiamo portando avanti per dare maggiore appeal al nuovo ‘strumento’ sono: flat tax incrementale sulla base dell’indice di affidabilità delle aziende; semplificazione che porta l’avviso bonario da 30gg a 60gg; chi aderisce al ‘concordato’ può...
Società

Commercialisti, gli ultimi siano al centro dell’attenzione

Redazione
Prima i poveri. Fare in modo che gli ultimi siano al centro non solo dell’attenzione pastorale della Chiesa napoletana ma anche della propria organizzazione patrimoniale e sociale. È questa la motivazione per cui l’Arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, ha istituito un ramo ETS (Ente del Terzo Settore) della Chiesa di Napoli allo scopo di rispondere con un valido strumento giuridico...
Attualità

Collegio sindacale; Schifone (Fdi): “Voto unanime corregge una stortura diventata emergenza per i professionisti”

Redazione
“L’approvazione alla Camera dei Deputati, all’unanimità, della proposta di legge che limita la responsabilità del Collegio sindacale è stata accolta con entusiasmo trasversale e va a correggere una stortura che era diventata un’emergenza delle categorie professionali”. Lo ha dichiarato Marta Schifone, parlamentare di Fratelli d’Italia nelle commissioni lavoro e Affari Sociali a Montecitorio, che ha incontrato questa mattina il Consiglio dell’Ordine...
Economia

Cnpr forum, turismo, cultura e trasporti sono priorità strategiche

Redazione
Ferrante (Fi): “Governo sta rispondendo alle esigenze dei cittadini” Zaratti (Verdi): “Preoccupato da rallentamenti nel Pnrr” Bicchielli (Noi Moderati): “Piano strategico per rendere competitivo il Paese” Grimaldi (Sinistra Italiana): “Salari tra i più bassi in Europa” “L’Italia vanta un patrimonio unico al mondo che necessita di investimenti mirati per migliorare la capacità attrattiva, l’accessibilità e la sicurezza di aree ancora...
Economia

Superbonus, Nave (M5s): “Governo cambia in corso d’opera e ‘rovina’ imprese e famiglie”

Redazione
Cacciola (Ond): “Sbagliata la retroattività della misura, a rischio migliaia di aziende” Baldi (Cassazione): Allarme per l’aumento di controversie e insolvenze” Cuchel (commercialisti): “Abbiamo chiesto la revisione della normativa” “Il blocco delle cessioni dei crediti edilizi legati al Superbonus, come qualsiasi provvedimento che viene cambiato in corso d’opera, non fa che ricadere sulle famiglie italiane. Significa che il governo non...
Attualità

Professionisti, costruttori e magistratura a confronto sulla gestione delle partecipate

Redazione
Turi (commercialisti): “Serve forza rinnovatrice che dia il via alle semplificazioni” Lancellotti (Acen): “Funzione sempre più centrale per i servizi a cittadini e imprese” “Ritengo indispensabile la strutturazione di un confronto continuo tra professionisti, costruttori, magistratura ed amministrazioni pubbliche sul delicato tema della gestione e delle attività di controllo delle aziende partecipate. In particolare nel periodo difficile che stiamo vivendo,...
Economia

Cnpr forum, ‘730 precompilato’ tra luci e ombre

Redazione
Gusmeroli (Lega): “Da sempre critico, sono pochi i beneficiari” Misiani (Pd): “Noi favorevoli ma i problemi segnalati vanno risolti” De Bertoldi (FdI): “Rapporto diretto tra cittadini e Agenzia Entrate” Fenu (M5s): “Riequilibrare il rapporto con Fisco” “Sono da sempre critico rispetto a tutte le ‘precompilate’. Ritengo che portano giovamento solo a una percentuale molto bassa di cittadini. Negli altri casi...
Attualità

Fisco. Dal 20 maggio parte il modello 730 precompilato

Chiara Catone
Precompilato, semplificato, facilitato, ma comunque potrebbero verificarsi errori: il sistema va perfezionato. L’avvertimento viene dai commercialisti (non immuni da errori!) che consigliano, come lo studio Bausola e Associati di Torino che in una intervista a La Presse, di fare attenzione, ma anche rassicura sul nuovo 730 precompilato che partirà dal 20 maggio: “è sicuramente più intuitivo e agevola il contribuente...