mercoledì, 14 Maggio, 2025

commercialisti

Economia

Turi (commercialisti): professionisti decisivi per il rilancio della città

Redazione
NAPOLI – “Ottobre sarà un mese di grandi cambiamenti. I cittadini napoletani saranno chiamati a scegliere il nuovo sindaco, mentre i dottori commercialisti eleggeranno il nuovo presidente dell’Ordine territoriale. Al di là dei vincitori, crediamo che questo sia un momento molto importante per costruire una nuova Napoli, in cui i professionisti possano essere protagonisti del cambiamento e di quel rilancio...
Economia

Professioni; Terzani (commercialisti): “Agire su equo compenso e tutele per favorire il ricambio generazionale”

Redazione
Cuchel (Anc): “Diritto alla salute per i professionisti italiani”. Buselli (Cnpr): “Ottimizzata la gestione del patrimonio per una Cassa più solida a sostegno degli iscritti”. FIRENZE – “Il ruolo dei commercialisti riveste una funzione sociale di primario rilievo nella nostra comunità. Siamo stati punto di orientamento fondamentale per cittadini e imprese nel corso dell’emergenza Covid e nella delicata fase di...
Economia

Dl Malattia professionisti, De Lise, Nucera e De Angelis: finanziarlo con risparmi esonero contributivo

Redazione
“L’idea del senatore Andrea De Bertoldi di reperire risorse per finanziare il disegno di legge sulla malattia dei professionisti da quanto non verrà speso del miliardo di euro destinato all’esonero contributivo degli stessi professionisti, è corretta e quanto mai opportuna. Potrebbe essere la soluzione migliore da perseguire in questa fase, essendo entrambe le iniziative a tutela sia degli iscritti agli...
Economia

Imprese, De Lise: ‘DL crisi’ mette al centro della scena i commercialisti

Redazione
Il presidente dell’Ungdcec: i professionisti diventano valore, ora serve responsabilità. “Il Decreto Legge del 24 Agosto 2021 n. 118 sulle misure urgenti in materia di crisi di impresa e di risanamento aziendale, fornisce agli imprenditori in difficoltà ulteriori strumenti per il risanamento delle attività che rischiano di uscire dal mercato. Diventa finalmente centrale la fase preventiva della crisi d’impresa, che...
Economia

Fisco: Cuchel (commercialisti), bene sospensione notifiche cartelle esattoriali

Redazione
“I commercialisti italiani accolgono con favore le indicazioni pervenute dal Parlamento in maniera pressoché unanime rispetto alla sospensione delle notifiche delle cartelle esattoriali e all’introduzione di una nuova rottamazione delle stesse”. Lo ha detto Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, commentando l’approvazione dell’ordine del giorno che impegna il governo alla sospensione dell’invio delle cartelle fino al 31 dicembre 2021, nonché...
Economia

Fisco, de Nuccio (commercialisti): ok proposta per smaltire magazzino cartelle esattoriali

Redazione
“La proposta depositata in Senato dai parlamentari Gianmauro Dell’Olio ed Emiliano Fenu, rispettivamente capigruppo del M5S nelle commissioni Bilancio e Finanze, per risolvere il problema del cosiddetto ‘magazzino’, ovvero i circa mille miliardi di crediti fiscali che l’Agenzia delle Entrate non è in grado di recuperare, ha grande valore per cittadini, imprenditori e professionisti italiani”. Lo afferma il Elbano de Nuccio, presidente dell’Ordine dei dottori...
Economia

Covid, De Lise (commercialisti): “Nel 2020 calo dell’8,76% dei volumi d’affari delle società di capitale italiane”

Redazione
Puccio (Fondazione Ungdcec): “Commercio e società di medie dimensioni le più colpite, il commercio con l’estero rallenta ma la sua incidenza sul totale delle vendite risulta invariata, è necessaria una maggiore spinta alle esportazioni“ Resi noti i risultati della prima indagine elaborata dal nuovo Centro Studi “Nel 2020 i volumi d’affari delle società di capitale italiane sono calati dell’8,76% rispetto...
Economia

De Lise (commercialisti): nasce la figura di esperto per la soluzione della crisi d’impresa

Redazione
“Il commercialista è al centro del processo di risanamento aziendale. L’introduzione della figura di esperto di ‘composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa’ e dell’elenco dei professionisti presso le Camere di Commercio competenti, rappresenta una svolta importante. È una norma migliorabile – sia in sede di regolamento ministeriale che di legge di conversione – ma nella quale non mancano...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): urgente riforma del calendario tributario o sarà paralisi

Redazione
“Dal 20 al 31 agosto ci troveremo ad affrontare ben 163 adempimenti fiscali. Questo dimostra come, nella prossima riforma del fisco, sia primario per tutti – contribuenti, professionisti e Agenzia delle Entrate – una riforma stessa del calendario fiscale. E’ indispensabile una programmazione equilibrata per rendere il fisco giusto e di facile comprensione a vantaggio di tutte le parti in...
Economia

Resto al Sud, De Lise (commercialisti): forti rallentamenti e ostilità al supporto dei professionisti

Redazione
Parla il presidente dell’Ungdcec: “Chiederemo un incontro a Invitalia”. “La misura ‘Resto al Sud’ sta subendo forti rallentamenti negli ultimi due mesi. A chi presenta domande arrivano ‘comunicazioni di motivi ostativi’ pretestuose e ostruzionistiche, che il più delle volte si rifanno a una valutazione soggettiva e personale dell’istruttore, piuttosto che a elementi oggettivi. Il tutto in spregio della normativa di...