sabato, 17 Maggio, 2025

commercialisti

Attualità

E-commerce, boom di transazioni con 52,4 mld di euro va gestito con nuovi modelli organizzativi”

Redazione
“I dati parlano di 52,4 mld di euro di transazioni on line nel 2023 con una crescita del 13% rispetto al 2022. I settori trainanti sono quelli del turismo e dei trasporti con 19 mld di euro di transazioni. L’Ecommerce di prodotto cresce raggiungendo i 35 mld di euro (+8%). Questi numeri confermano un’ipotesi di sviluppo importante che i professionisti...
Economia

Cnpr Forum su Legge di Bilancio e “Ponte sullo Stretto”

Redazione
Siracusano (FI): “Grazie al ‘Ponte’ occhi del mondo su di noi” Serracchiani (PD): “Governo fa cassa sulle pensioni per non toccare le rendite” Attinelli (Odcec Ragusa): “Coinvolgere territori nel progetto sul Ponte” Sampieri (Odcec Siena): “Riforma fiscale iniqua”   Doppio confronto dedicato al “Ponte dello Stretto” con Matilde Siracusano (sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento) e alla Manovra economica varata dal governo...
Lavoro

Cnpr Forum: bene assunzioni agevolate ma stop a salari bassi

Redazione
Silvestro (FI): “Da governo incentivi per valorizzare capitale umano” Evi (AVS): “Salario minimo è misura di civiltà” Trevisi (M5s): “Giovani siano coinvolti nei processi decisionali” Mascaretti (FdI): “Nuove tecnologie opportunità di sviluppo e occupazione” “In questa manovra finanziaria si è riusciti a dare un’impronta forte sui temi della famiglia, del lavoro e della sanità. Dobbiamo credere di più nel modello...
Attualità

Cnpr forum, misure urgenti contro il “caro energia”

Redazione
Squeri (Fi): “Implementare energie rinnovabili e bioenergie”  Bonelli (AVS): “Extra profitti di società energetiche per ristoro famiglie e imprese”  De Bertoldi (Fdi): “Crescita Paese al centro di attività di governo” Cappelletti (M5s): “Governo approvi decreti attuativi per comunità energetiche”  “Le diverse crisi internazionali che stiamo vivendo non aiutano la rinormalizzazione geopolitica e dei prezzi dell’energia. Siamo appena usciti da una...
Economia

Commercialisti, Sciarelli (Federico II): “L’aumento della presenza dei turisti può generare problemi di impatto”

Redazione
“La sostenibilità ambientale, quella sociale e quella economica vanno analizzate in maniera complementare. Il turismo per sua natura è un fenomeno sistemico dove sono tanti gli attori e i soggetti che devono cooperare per un’offerta che sia sostenibile. L’aumento della presenza dei turisti può generare problemi di impatto rispetto a una capacità di carico legata alla disponibilità di poter accogliere...
Economia

Crisi, Cacciola (Ond): “Tempi certi e riduzione dei costi per le procedure di sovraindebitamento”

Redazione
“È fondamentale apportare alcune modifiche ai requisiti di accesso alla legge sul sovraindebitamento prevedendo criteri oggettivi e certi in particolar modo per ciò che riguarda le tempistiche e l’onerosità della procedura. Chiediamo la previsione di un termine di 120 giorni entro i quali il gestore deve svolgere la propria attività e la possibilità di ottenere subito il blocco delle procedure...
Economia

Cnpr Forum, subito semplificazione e delega fiscale

Redazione
Morelli (Lega): “Da governo misure per fronteggiare l’inflazione” De Bertoldi (FdI): “Crescita pil e lotta all’evasione le priorità” De Lise (Ungdcec): “Governo mantenga interlocuzione con professionisti” Lariccia (Odcec Avellino): “Riequilibrare rapporto Fisco-contribuente” “Il governo ha messo in campo misure importanti come quella che permetterà fino a dicembre di avere un aumento di cento euro in busta paga ai lavoratori e ...
Regioni

All’Arenile di Bagnoli il “Summer Party 2023” dei commercialisti partenopei

Redazione
Turi (Odcec Napoli): “Attendiamo l’approvazione della delega fiscale” Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “In prima linea per sostenere i colleghi nei rapporti con Agenzia delle Entrate e contribuenti”   “I commercialisti puntano sulla nuova legge delega fiscale. Non è possibile continuare a lavorare con norme frammentarie che costringono professionisti e contribuenti a un lavoro immane. Il nostro auspicio è che con...
Economia

Fisco, De Lise: governo proroghi al 20 agosto i versamenti con scadenza 30 luglio

Redazione
“Il governo proroghi al 20 agosto i versamenti con scadenza 30 luglio. Nel recente passato, la proroga era divenuta consuetudine per tutti gli operatori, ma quest’anno stranamente non è stata prevista. L’auspicio è dunque che l’esecutivo, con l’Agenzia delle Entrate decida quanto prima (e non a scadenza passata, come in passato) per una proroga”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione...
Economia

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Bloccare l’invio di milioni di cartelle esattoriali”

Redazione
“Denunciamo una situazione paradossale che rischia di compromettere la tenuta di una parte del sistema economico. Da un lato il governo, attraverso la delega fiscale, sta cercando di restituire credibilità al Fisco riequilibrando il rapporto con i contribuenti, dando più valenza allo ‘Statuto’ che ne tutela i diritti, puntando a un sistema più equo e sostenibile. Dall’altro stiamo assistendo all’invio...