sabato, 19 Aprile, 2025

commercialisti

Regioni

All’Arenile di Bagnoli il “Summer Party 2023” dei commercialisti partenopei

Redazione
Turi (Odcec Napoli): “Attendiamo l’approvazione della delega fiscale” Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “In prima linea per sostenere i colleghi nei rapporti con Agenzia delle Entrate e contribuenti”   “I commercialisti puntano sulla nuova legge delega fiscale. Non è possibile continuare a lavorare con norme frammentarie che costringono professionisti e contribuenti a un lavoro immane. Il nostro auspicio è che con...
Economia

Fisco, De Lise: governo proroghi al 20 agosto i versamenti con scadenza 30 luglio

Redazione
“Il governo proroghi al 20 agosto i versamenti con scadenza 30 luglio. Nel recente passato, la proroga era divenuta consuetudine per tutti gli operatori, ma quest’anno stranamente non è stata prevista. L’auspicio è dunque che l’esecutivo, con l’Agenzia delle Entrate decida quanto prima (e non a scadenza passata, come in passato) per una proroga”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione...
Economia

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Bloccare l’invio di milioni di cartelle esattoriali”

Redazione
“Denunciamo una situazione paradossale che rischia di compromettere la tenuta di una parte del sistema economico. Da un lato il governo, attraverso la delega fiscale, sta cercando di restituire credibilità al Fisco riequilibrando il rapporto con i contribuenti, dando più valenza allo ‘Statuto’ che ne tutela i diritti, puntando a un sistema più equo e sostenibile. Dall’altro stiamo assistendo all’invio...
Economia

Riforma fiscale, domani a Napoli forum dei commercialisti con il Viceministro Maurizio Leo

Redazione
De Nuccio (Cndcec): “Stagione dei decreti attuativi inizi al più presto” Turi (Odcec Napoli): “Pronti a monitorare effetti della Riforma” Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “Riequilibrare rapporti tra fisco e contribuenti” “La delega fiscale è una decisiva opportunità di cambiamento che punta a rilanciare l’attrattività del Paese grazie ad una sostanziale semplificazione e una diversa declinazione del rapporto fisco-contribuenti, che privilegi...
Economia

Moda, Ianuario (commercialisti): “Codice Qr per garantire sostenibilità dei capi”

Redazione
“La moda è un settore fondamentale nell’ottica della sostenibilità poiché è uno dei settori più inquinanti con il suo 20% di emissioni totale di co2. Ogni anno i negozi di abbigliamento di tutto il mondo buttano tonnellate di capi invenduti con uno spreco enorme di risorse, 79.000 miliardi di litri d’acqua e oltre 90 milioni di tonnellate di rifiuti da smaltire Da tempo è iniziato...
Economia

Professioni, siglato protocollo d’intesa tra commercialisti e Arciconfraternita dei Pellegrini

Redazione
“Abbiamo siglato un protocollo d’intesa con l’Arciconfraternita dei Pellegrini di Napoli, antica e prestigiosa istituzione della nostra città, per dare vita ad una interazione che ponga in essere una serie di iniziative orientate alla promozione del volontariato e al sostegno di chi ha più bisogno di assistenza. Noi commercialisti abbiamo sempre interagito con il tessuto sociale in cui operiamo mettendo...
Economia

Rastrelli (FdI): “Tutelare i lavoratori delle aziende sequestrate”

Redazione
“Il confronto tra il decisore politico e gli ordini professionali, che saranno sempre più coinvolti nella gestione delle aziende sequestrate e confiscate, è un’occasione importante per porre le basi per una riforma complessiva della normativa che veda il problema della stabilità occupazionale dei dipendenti di queste imprese sempre più al centro dell’attenzione politica”. Lo ha dichiarato il senatore Sergio Rastrelli (FdI), componente...
Economia

Cecere (commercialisti): “Favorire aggregazioni e STP per rispondere alle esigenze dei mercati”

Redazione
“Il futuro della categoria sono le aggregazioni professionali. Ormai la specializzazione è diventata elemento discriminante per poter supportare i clienti nelle sfide dei nuovi mercati e aggregare le professionalità diventa sempre più necessario. Il vantaggio è quello di poter competere così anche con i grandi studi e con le grandi società di revisione internazionali. Al Sud siamo ancora indietro su...
Economia

Nasti (commercialisti): “Finanza innovativa per favorire interazione tra banche e imprese”

Redazione
“Portare all’attenzione dei dottori commercialisti il tema della finanza innovativa e dei rapporti tra imprese e banche, con l’obiettivo di creare un percorso costruttivo per favorire l’interazione e aiutare le aziende a intercettare le numerose opportunità, è la nostra mission. La finanza innovativa offre grandi opportunità alle imprese ed è compito dei professionisti fornire tutti gli strumenti necessari a una...
Economia

Zes, Marchiello: “Presto nuove aree con sviluppo economico e occupazionale”

Redazione
“Stiamo lavorando fianco a fianco con il Commissario straordinario per le Zes in Campania per profilare i territori recuperando tanti spazi inutilizzati da strutturare e restituire al tessuto produttivo della nostra regione. A breve, dunque, avremo la possibilità di disporre di nuove aree che daranno nuova linfa al territorio in termini economici e occupazionali. Stiamo rendendo attrattiva la Campania affiancandoci...