Si è svolta ieri mattina in Vaticano l’udienza generale di Papa Leone XIV. Il Pontefice ha parlato con voce ferma ma paterna, invitando la Chiesa a tornare al cuore della sua missione:…
La Rete L’Abuso pubblica il Rapporto nazionale 2025 e denuncia oltre mille sacerdoti e figure religiose coinvolte in casi di abuso sessuale in Italia. Il dossier segnala un aumento delle segnalazioni e…
“C’è bisogno che il profumo del Vangelo arrivi ovunque, per combattere la corruzione. Ricordiamo che nel Vangelo i confini sono il centro e una Chiesa che non è capace di andare ai confini e che si nasconde nel centro è una Chiesa…
Il discorso etico sui rapporti sociali non può prescindere dalla considerazione della realtà esistente nel mondo in cui si svolge. Mondo che, negli ultimi due secoli, è stato dominato da due sistemi ideologico-politici tuttora operanti attraverso partiti e movimenti organizzati: il liberalismo…
“Non sia abolita direttamente o indirettamente nessuna Chiesa cristiana. Le Chiese non si toccano”. Con queste parole, Papa Francesco, ha concluso l’Angelus di ieri affacciato su Piazza San Pietro, riferendosi alla mossa con la quale il Presidente Volodymyr Zelensky, nel giorno in…
“Servono una Chiesa e una società che non escludano nessuno”. In un mondo dove le etichette possono spesso dividere, il messaggio lanciato ieri dal Papa nel corso dell’Angelus domenicale è un appello alla costruzione di una collettività più giusta e inclusiva, dove…
Papa Francesco a San Pietro per benedire i Palli: “Molte volte le comunità non imparano la saggezza di aprire le porte”. “Alcuni movimenti nella Chiesa” hanno “una spiritualità da salotto”. “Costruiamo una Chiesa e una società dalle porte aperte”. I Palli e…
Si è svolta alla Villa Magistrale di Roma, una delle sedi di governo del Sovrano Ordine di Malta, la conferenza internazionale su ‘Libertà religiosa e sviluppo umano integrale’ (‘Religious Freedom and Human Integral Development’). L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata dell’Ordine presso la…
“L’umiltà è tutto. È ciò che ci salva dal Maligno, e dal pericolo di diventare suoi complici. È la fonte della pace nel mondo e nella Chiesa”. Un vero e proprio elogio sulla ‘semplicità’ quello che ha fatto ieri il Papa nel…
“Quando ero in ospedale qualcuno sperava in un conclave”. “Non ho mai pensato alle dimissioni”. Sono alcune delle frasi contenute nell’autobiografia del Papa che uscirà il 19 marzo e che di certo farà parlare. E anche molto. In ‘Life. La mia storia…
Solidarietà, trasparenza economica, lotta ai crimini informatici e contrasto alla denatalità saranno i temi al centro dell’anno sociale appena inaugurato dall’Ucid. Il sogno di una società fraterna, che si impegni per il bene comune, è alla base della Dottrina sociale della Chiesa,…
Si tratta di una festività pagana derivante dal solstizio d’inverno che la Chiesa ha recepito e trasformato nella celebrazione della nascita del Salvatore, fondendo ben due tradizioni diffuse a Roma: i Saturnalia e il Sol Invictus. I Saturnalia Indetta dal 17 al 23 dicembre, non c’era festa più sentita in tutto l’impero. Erano…