giovedì, 24 Luglio, 2025

Chiara Braga

Attualità

Sfregiata la lapide di Matteotti, sdegno bipartisan: “Un’offesa alla storia democratica”

Maurizio Piccinino
Un gesto vile e politicamente stupido ha colpito ieri il cuore della memoria democratica italiana. È stata danneggiata la lapide in marmo posta davanti al monumento dedicato a Giacomo Matteotti, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia a Roma, lo stesso luogo dove, il 10 giugno 1924, il deputato socialista venne rapito da una squadra fascista. Due mesi dopo, il suo corpo...
Società

Dazi Usa-Ue, Tajani frena: “Accordo difficile entro agosto”

Chiara Catone
“Le trattative sono in corso, è chiaro che l’obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali”. Sono parole queste dette ieri dal Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Ho incontrato tutti i responsabili della politica commerciale americana, ho ripetuto che è interesse italiano e necessità...
Società

Dazi, braccio di ferro tra Ue e Stati Uniti

Stefano Ghionni
Un po’ come una partita a tennis, alla Sinner contro Alcaraz tanto per intenderci e per rimanere sull’attualità. Di certo è una trattativa serrata, a oltranza. A meno di tre settimane dal primo agosto, giorno in cui scatteranno i dazi americani al 30% sulle importazioni europee, si intensifica il lavoro diplomatico tra Unione europea e Stati Uniti. Il Commissario Ue...
Attualità

Meloni alle urne, ma senza scheda, è bufera: “Vuole affossare il referendum”

Maurizio Piccinino
“Vado a votare, ma non ritiro la scheda. È una delle opzioni”. Con queste parole, pronunciate ieri in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, Giorgia Meloni ha scatenato un’ondata di reazioni durissime da parte delle opposizioni. Il contesto è quello del referendum dell’8 e 9 giugno, in cui i cittadini saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti riguardanti...
Società

Ucraina, l’Italia dice no all’invio di truppe: “Sostegno sì, ma niente soldati sul campo”

Stefano Ghionni
La linea del governo non cambia: nessun soldato italiano sarà inviato in Ucraina. È questo il punto fermo ribadito dall’esecutivo nel corso della riunione che si è tenuta ieri mattina a Palazzo Chigi, convocata da Giorgia Meloni in vista del vertice di oggi a Parigi della ‘Coalizione dei Volenterosi’, forum informale tra Paesi europei e occidentali che si confronteranno sulle...
Politica

Meloni contro il Manifesto di Ventotene: bagarre in Aula e scontro sull’Europa

Stefano Ghionni
Tanta, tantissima tensione ieri alla Camera dei Deputati dopo le dichiarazioni di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene. Nel corso delle repliche sulle comunicazioni relative al vertice europeo, che si apre oggi (per concludersi domani) il Presidente del Consiglio ha espresso un netto distacco dal documento scritto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi: “Non so se questa è...
Politica

Caso Almasri, è scontro in Parlamento. Le opposizioni unite: bloccare i lavori dell’Aula

Chiara Catone
Inutile girarci intorno. È ancora il dibattito legato al caso Almasri a riempire le cronache politiche di questi giorni. È anche ieri, in occasione della discussione sul Decreto Cultura, l’argomento è tornato prepotentemente in auge, con le opposizioni che hanno chiesto all’unisono un’informativa urgente in Aula da parte del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni (ieri a Bruxelles per partecipare al...
Società

Trattative con SpaceX. Dopo il post positivo di Salvini, il rilancio di Musk: “Un accordo? Sarebbe fantastico”

Maurizio Piccinino
“Sarà fantastico”. È scambio di super buone intenzioni quello tra l’imprenditore Americano, Elon Musk e il vicepremier italiano Matteo Salvini: il primo su X risponde al ministro che ieri con un post su X aveva auspicato un accordo per l’utilizzo di Space X considerandolo un’opportunità. A stretto giro la risposta di Musk a suggellare un accordo con un: “Fantastico. Anche...
Attualità

Mattarella: “La strage dell’Italicus fu parte dello stragismo neofascista”

Stefano Ghionni
Nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 il treno Italicus, mentre transitava presso San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna, fu (purtroppo) protagonista di un grave atto terroristico di tipo dinamitardo: alla fine si conteranno 12 morti. È considerato uno dei più gravi attentati verificatisi negli anni di piombo, commesso da gruppi neofascisti e di...
Società

Ddl Sicurezza, l’approdo alla Camera slitta a settembre

Stefano Ghionni
C’era, e c’è, grande attenzione in merito al Ddl Sicurezza il cui approdo in aula alla Camera era previsto per lunedì 5 agosto. Era, perché difatti è di ieri la notizia del rinvio del tutto a dopo la pausa estiva dei lavori parlamentari. In pratica, se ne riparlerà a settembre. La decisione è stata presa durante la conferenza dei Capigruppo...