sabato, 5 Luglio, 2025

Casartigiani

Attualità

Confederazioni artigiane: Ddl Pmi, segnale di attenzione per le nostre imprese

Ettore Di Bartolomeo
Micro, piccole e medie imprese, nuove possibilità con il rilancio di leggi e a sostegno di chi produce e realizza posti di lavoro. “Il testo”, sottolineano le Organizzazioni degli artigiani, “interviene su ambiti cruciali con l’obiettivo di creare un ambiente più favorevole allo sviluppo e alla crescita delle MPMI (micro, piccole e medie imprese)”. “Un segnale di concreta attenzione e...
Economia

Aiuti finanziari. La svolta della nuova Artigiancassa: credito ad hoc per i ‘piccoli’

Ettore Di Bartolomeo
Credito alle piccole imprese CNA, Confartigianato e Casartigiani pronte a mettere in campo nuovi progetti finanziari a sostegno delle attività produttive. Il progetto sviluppato dalle Confederazioni con Mediocredito Centrale SpA“punta ad aprire una nuova stagione di opportunità per l’accesso al credito dedicato agli artigiani e alle micro e piccole imprese”, si evidenzia in una nota di presentazione. Il rilancio di...
Attualità

Associazioni di categoria e ABI. Accordo per gli aiuti alle imprese in difficoltà

Anna Garofalo
“Linee Guida” per dare un aiuto alle aziende in difficoltà finanziaria. Sotto l’appello “Unire le forze per sostenere le imprese italiane”, l’Associazione banche italiane e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – AGCI, Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, CLAAI, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri, Legacoop; hanno definito delle “Linee Guida” “per aiutare le...
Attualità

Associazioni di categoria e ABI. Accordo per gli aiuti alle imprese in difficoltà

Chiara Catone
‘Linee guida’ per dare un aiuto alle aziende in difficoltà finanziaria. Sotto l’appello ‘Unire le forze per sostenere le imprese italiane’, l’Associazione banche italiane e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – AGCI, Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, CLAAI, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri, Legacoop; hanno definito delle “Linee Guida” “per aiutare le...
Economia

Le Confederazioni artigiane: “Sì a rateizzazione per ridurre magazzino fiscale ed evitarne l’aumento”

Paolo Fruncillo
Da recuperare “ragionevolmente” 100 miliardi su un magazzino fiscale dove i crediti sono 1.267 miliardi. Per le Confederazioni degli artigiani oggi sono necessari interventi per evitare che in futuro “si accumuli un nuovo ingente magazzino fiscale delle imprese e per smaltire quello pregresso”. Le indicazioni sono state presentate dai rappresentanti di Cna, Confartigianato e Casartigiani intervenuti all’Audizione presso la Commissione...
Società

Le Confederazioni artigiane: “Sì a rateizzazione per ridurre magazzino fiscale ed evitarne l’aumento”

Paolo Fruncillo
Da recuperare “ragionevolmente” 100 miliardi su un magazzino fiscale dove i crediti sono 1.267 miliardi. Per le Confederazioni degli artigiani oggi sono necessari interventi per evitare che in futuro “si accumuli un nuovo ingente magazzino fiscale delle imprese e per smaltire quello pregresso”. Le indicazioni sono state presentate dai rappresentanti di Cna, Confartigianato e Casartigiani intervenuti all’Audizione presso la Commissione...
Attualità

Concordato preventivo. Le Associazioni artigiane e del commercio: più adesioni con regole più semplici e sostegni alle imprese

Paolo Fruncillo
Migliorare il livello di adesione al concordato preventivo biennale da parte delle imprese italiane. È spiegato così in modo diretto l’insieme di proposte che le Associazioni dell’artigianato e del commercio hanno inviato al Governo per creare migliori condizioni, snellendo il percorso burocratico, per accedere al concordato preventivo. Protagoniste della iniziativa Confartigianato, insieme con le altre Organizzazioni dell’artigianato, del commercio e...
Attualità

Concordato preventivo. Le Associazioni artigiane e del commercio: più adesioni con regole più semplici e sostegni alle imprese

Stefano Ghionni
Migliorare il livello di adesione al concordato preventivo biennale da parte delle imprese italiane. È spiegato così in modo diretto l’insieme di proposte che le Associazioni dell’artigianato e del commercio hanno inviato al Governo per creare migliori condizioni, snellendo il percorso burocratico, per accedere al concordato preventivo. Protagoniste della iniziativa Confartigianato, insieme con le altre Organizzazioni dell’artigianato, del commercio e...
Energia

Decreto concorrenza. Gli artigiani: va inserito il mercato dell’energia. Per le imprese prezzi alti e non competitivi

Giuseppe Lavitola
I costi energetici che gravano sulle imprese italiane sono notevolmente più alti rispetto alla media europea. Una realtà che impone delle scelte così che per la Confartigianato, Cna e Casartigiani nell’audizione sulla legge annuale della concorrenza è necessario che nel Ddl concorrenza va inserito il mercato dell’energia per migliorare l’efficienza di un fattore fondamentale per la competitività delle imprese. Energia,...
Economia

Imprese artigiane: giudizio positivo sul nuovo decreto Pnrr

Ettore Di Bartolomeo
CNA, Confartigianato e Casartigiani in audizione davanti alla Commissione Bilancio della Camera ha rivelato che le imprese artigiane esprimono un giudizio complessivamente positivo sul decreto Pnrr che consente di snellire le procedure e accelerare l’attuazione del piano. Le tre organizzazioni hanno messo in risalto particolarmente le misure per una governance più efficiente prevedendo anche l’attivazione di poteri sostitutivi in caso...