domenica, 23 Febbraio, 2025

carburanti

Economia

Federconsumatori: giusto il riallineamento delle accise di benzina e gasolio

Paolo Fruncillo
Ha preso ufficialmente l’allineamento delle accise sui carburanti, già proposto nel Piano strutturale di bilancio dell’autunno scorso. La commissione Finanze del Senato si è espressa sul provvedimento che prospetta “un tendenziale riavvicinamento, in un congruo arco di tempo e nella misura compresa tra 1 e 2 centesimi di euro, delle aliquote dell’accisa applicate al gasolio e alla benzina”. Le ricadute...
Attualità

Carburanti, An.bti: “Con allineamento accise aliquota agevolata su gasolio anche per bus turistici italiani”

Stefano Ghionni
Il dibattito sulle accise sul gasolio torna ad accendersi, con un possibile allineamento che potrebbe comportare un incremento delle imposte sul carburante. Sebbene al momento non siano state annunciate misure ufficiali, il tema resta di grande attualità, specialmente per il settore dei bus turistici. Secondo quanto dichiarato dal presidente dell’Associazione Nazionale dei Bus Turistici Italiani, Riccardo Verona, la categoria continua...
Attualità

Federcontribuenti: “Il prezzo della benzina potrebbe calare di 20 centesimi senza danni per lo Stato”

Ettore Di Bartolomeo
Il costo del carburante alla pompa è da sempre motivo di preoccupazione per gli automobilisti italiani, e secondo Federcontribuenti, una delle maggiori associazioni a difesa dei contribuenti, il prezzo della benzina potrebbe essere ridotto di 20 centesimi al litro senza compromettere le casse dello Stato. L’associazione sta infatti per lanciare una campagna di sensibilizzazione dal titolo ‘Metà del tuo pieno...
Economia

Confcommercio: “Le spese obbligate si ‘mangiano’ il 41,8% dei consumi delle famiglie”

Mattia Cirilli
Nel 2024 le spese obbligate riguardano il 41,8% delle spese totali per singola famiglia. Questo è quanto si evince dall’ultima analisi di mercato condotta e pubblicata dall’Ufficio Studi di Confcommercio. Quest’anno, infatti, le spese pro capite per abitazione ammontano a 4830 euro, mentre quelle inerenti al settore energia, gas e carburanti raggiungono quota 1721 euro. Dal 1995 ad oggi i...
Energia

Assarmatori: più import di gas liquido via mare, diminuisce via pipeline

Francesco Gentile
“Il gas naturale liquefatto è il carburante su cui puntare per accompagnare lo shipping nella transizione energetica e con il suo utilizzo su larga scala si può già concorrere al raggiungimento degli obbiettivi imposti dall’Unione europea. Il Governo ci deve seguire su questa strada”. Lo sostiene Stefano Messina, presidente di Assarmatori, l’associazione degli armatori italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio, e lo...
Economia

Benzina e gasolio alle stelle

Anna Garofalo
Il costo dei carburanti continua a salire in Italia, raggiungendo livelli senza precedenti che stanno mettendo a dura prova i portafogli degli automobilisti. Secondo quanto riportato da Assoutenti, alcuni distributori hanno già superato il tetto dei 2,5 euro al litro per la benzina in modalità servito, con conseguenze preoccupanti per l’economia e il consumatore. L’analisi condotta dall’Associazione ha rivelato che...
Energia

Caro energia, Assoutenti: “Con le tensioni in Medio Oriente c’è il rischio di rincari a cascata, dai carburanti alle bollette”

Ettore Di Bartolomeo
Le crescenti tensioni geopolitiche in Medio Oriente potrebbero avere un impatto diretto sulle famiglie italiane, causando un aumento significativo dei prezzi di diversi settori e costando centinaia di euro ai consumatori. Secondo una valutazione di Assoutenti, le attuali crisi potrebbero generare rincari su carburanti, trasporti e bollette energetiche. Il Presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, ha detto che le quotazioni del...
Economia

Sale il gettito fiscale, ma è virtuoso: dovuto a crescita e aumento occupazione

Valerio Servillo
“Per le casse dello Stato sarà un Natale con i fiocchi.” Nei primi 10 mesi di quest’anno, infatti, l’Erario ha incassato 28 miliardi di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2022 (pari al +4,4 per cento). L’osservazione è dell’ufficio studi della Cgia di Mestre. In una nota si parla di “un maggior gettito impressionante” pari a 1,4 punti...
Energia

Energia, i costi restano alti. Confcommercio: per le imprese spesa cresciuta del 44%. Reintrodurre i crediti d’imposta

Francesco Gentile
“Il costo dell’energia continua a rimanere su valori fuori dall’ordinario”. È la sintesi dell’analisi di Confcommercio sui costi energetici per le imprese del terziario, che sottolinea come nonostante la lieve flessione dei prezzi registrata nell’ultimo semestre, per le imprese la spesa energetica rimane fuori controllo. Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica è ancora elevato: “negli ultimi due anni ha...
Attualità

Carburanti: prosegue il ribasso dei prezzi per diesel e benzina

Cristina Gambini
Proseguono i ribassi sulla rete italiana dei carburanti. Eni scende di altri due centesimi sul prezzo raccomandato di benzina e diesel. Stesso taglio sulla benzina per Tamoil e Q8, che diminuiscono di 1 centesimo anche il diesel. Le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa risultano in ulteriore discesa, specialmente quelle della benzina a valle delle riduzioni decise negli ultimi...