mercoledì, 9 Luglio, 2025

Antonio Tajani

Agroalimentare

Agroalimentare, motore di crescita per l’Italia. Coldiretti: sui dazi trattativa necessaria

Chiara Catone
Fare quadrato e difendere con le armi della diplomazia la prima ricchezza del Paese, la filiera agroalimentare allargata che vale 620 miliardi di euro. Una eccellenza che passa dai campi all’industria fino alla ristorazione e alla grande distribuzione. È la missione che la Coldiretti chiede al Governo e Parlamento. Le motivazioni sono chiare: ogni euro investito in agricoltura genera un...
Esteri

I colloqui a Istanbul durano un’ora: breve tregua, ma niente cessate il fuoco

Antonio Marvasi
Ieri a Istanbul si è tenuto un nuovo, breve round di negoziati tra Russia e Ucraina. L’incontro, durato poco più di un’ora, ha portato a un’intesa parziale: le due delegazioni hanno concordato uno scambio di ostaggi, in gran parte giovani e militari feriti. Ma su altri fronti, in particolare sulla proposta ucraina di un cessate il fuoco immediato e incondizionato,...
Esteri

Gaza, aiuti nel mirino e diplomazia ferma: Mattarella chiede pace, l’ONU apre un’inchiesta

Anna Garofalo
Nel giorno della Festa della Repubblica, il presidente Sergio Mattarella ha lanciato dal Quirinale un appello forte per la pace, nel pieno di una crisi mediorientale che continua a mietere vittime. Durante il tradizionale concerto al Salone dei Corazzieri, Mattarella ha ricordato che la Repubblica Italiana nasce “dal rifiuto della guerra” e ha auspicato una pace giusta, sia per l’Ucraina...
Attualità

Tajani: “La pace non si fa con le manifestazioni, ma con azioni concrete. L’Italia salva vite”

Paolo Fruncillo
“Non sei a favore della pace solo perché partecipi a una manifestazione. La pace si costruisce con gesti concreti, come portare aiuti e salvare vite”. È con queste parole che il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha difeso l’operato del governo sul conflitto israelo-palestinese, rispondendo implicitamente alle critiche rivolte da alcune frange della società civile e politica per...
Esteri

Gaza, tensione tra Israele e Macron. L’Onu: “100% della popolazione a rischio fame”

Ettore Di Bartolomeo
Nel cuore del conflitto mediorientale, si alza la tensione tra l’Europa e Israele. Durante una visita a Singapore, il presidente francese Emmanuel Macron ha espresso forte preoccupazione per la situazione a Gaza, avvertendo che l’inerzia internazionale equivarrebbe a una perdita di credibilità. “Non possiamo accettare due pesi e due misure”, ha affermato, sottolineando come questo principio valga tanto per Gaza...
Attualità

Gaza, Tajani alla Camera: “Israele si fermi subito, stop ai bombardamenti”

Chiara Catone
In un’informativa urgente alla Camera dei Deputati, il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha delineato la posizione del governo italiano sulla drammatica crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. Dopo aver chiesto un minuto di silenzio per le vittime israeliane e palestinesi, Tajani ha affermato con chiarezza: “La reazione legittima del governo di Israele al terribile atto...
Esteri

Gaza e Libano, escalation su due fronti: strage in una scuola. Entrati i primi camion di aiuti italiani Food for Gaza

Anna Garofalo
La guerra in Medio Oriente continua ad allargarsi e ad approfondirsi. Nelle ultime 48 ore, i riflettori sono puntati sia sulla Striscia di Gaza, dove i bombardamenti israeliani hanno provocato decine di vittime tra i civili, sia sul Libano meridionale, dove il movimento sciita Hezbollah ha ottenuto una vittoria schiacciante alle elezioni locali, consolidando la sua posizione politica in una...
Esteri

Strage in una scuola a Gaza: più di morti nel raid israeliano. Trump spinge per una tregua con Hamas

Antonio Marvasi
Un nuovo, drammatico capitolo si aggiunge al conflitto in corso nella Striscia di Gaza. Durante la notte l’esercito israeliano ha colpito una scuola nel quartiere Daraj, sostenendo che l’edificio fosse stato trasformato in un centro di comando da Hamas e dalla Jihad islamica. Il bilancio, secondo Al-Jazeera, è pesantissimo: almeno 30 morti, tra cui diversi bambini. Le Forze di difesa...
Esteri

Sull’Ucraina 300 missili e droni, ma lo scambio di prigionieri riaccende la speranza

Antonio Marvasi
Nel cuore di una delle notti più devastanti dall’inizio dell’invasione, l’Ucraina si è risvegliata sotto i colpi di un attacco massiccio e coordinato: quasi 300 droni kamikaze e circa 70 missili hanno colpito più di 30 tra città e villaggi, tra cui Kiev, Odessa, Kharkiv, Dnipro, Mykolaiv e Sumy. Il bilancio è tragico: 12 civili morti, tra cui due bambini,...
Esteri

Idf, spari contro delegazione diplomatica, Tajani convoca ambasciatore

Ettore Di Bartolomeo
Le relazioni tra Israele e la comunità internazionale hanno vissuto ieri un nuovo momento critico: a Jenin, in Cisgiordania, l’esercito israeliano ha sparato colpi di avvertimento durante una visita diplomatica, scatenando dure reazioni da parte di numerosi governi, tra cui quello italiano. Durante una visita diplomatica a Jenin, una città teatro di frequenti scontri tra esercito israeliano e miliziani palestinesi,...