venerdì, 27 Giugno, 2025

Antonio Tajani

Attualità

Patrick Zaki libero. “Voglio tornare il prima possibile in Italia”

Marco Santarelli
Da oggi Zaki è ufficialmente un uomo libero dopo essere stato graziato ieri dal Presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi che ha annullato la condanna a tre anni di galera per false notizie e destabilizzazione della sicurezza nazionale. A comunicare la sua ‘libertà’, la pagina Facebook ‘Patrick Libero’. Subito dopo essere stato rilasciato dal carcere di Gamasa, a Damietta, il ricercatore...
Politica

Tajani segretario di Forza Italia

Stefano Ghionni
Come ampiamente previsto, Antonio Tajani è stato eletto all’unanimità Segretario nazionale di Forza Italia durante il primo Consiglio Nazionale di Forza Italia dopo la morte di Silvio Berlusconi. Il reggente traghetterà il Partito verso il congresso del 2024 sotto le parole d’ordine “continuità e unità”. “Mi considero in primo luogo un militante di FI, un partito che è al governo lealmente, senza...
Europa

Schinas a Meloni: “Sui migranti ruolo chiave dell’Italia”

Valerio Servillo
“L’Italia sta svolgendo un ruolo chiave nel contribuire a garantire un accordo dell’Ue su migrazione e asilo, cosa che gli europei che si recheranno alle urne l’anno prossimo hanno bisogno di vedere. L’Italia è davvero una forza per la stabilità in Europa e nel Mediterraneo”. Parole queste di Margaritis Schinas, il Vicepresidente della Commissione europea dopo aver incontrato oggi la...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): “L’Italia deve produrre il 100% di quello che mangiamo”

Cristina Gambini
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti nel corso dell’Assemblea annuale della Confederazione si è dato un obiettivo, tutto sommato, a breve scadenza, per il bene non solo della salute, ma anche dell’economia dell’Italia: produrre all’interno del Paese “tutto quello che mangiamo”. Al momento, la percentuale parla del 75 per cento. Calcolatrice alla mano, per tre quarti la situazione è quindi...
Società

Immigrazione: incontro tra ministri esteri di Italia e Marocco per cooperazione bilaterale

Paolo Fruncillo
Si è svolto a Palazzo Chigi un incontro tra il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e il ministro degli Esteri marocchino, Nasser Bourita. L’incontro, si legge in una nota del Viminale, rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di diplomazia mediterranea del governo italiano, ed è servito per approfondire i principali temi di cooperazione bilaterale e...
Politica

 Arlando Forlani, una vita nella Democrazia Cristiana

Stefano Ghionni
Si è spento a Roma a 97 anni Arnaldo Forlani era nato a Pesaro l’8 dicembre del 1925 . Era sposato con Alma Maria, deceduta il 6 ottobre 2015 all’età di ottantasei anni. Con lei ha avuto tre figli: Alessandro, Marco e Luigi. È stato uno dei massimi esponenti nazionali del partito della Democrazia Cristiana nonché uno dei più importanti...
Europa

Divergenze parallele ma non solo in Europa

Giuseppe Mazzei
A volte gli ossimori, con la loro illogicità, descrivono la realtà politica meglio di qualsiasi analisi politologica. Nel luglio del 1960 Aldo Moro definì governo delle “convergenze parallele” l’accordo tra tutti i partiti, eccetto il Movimento sociale, per un esecutivo di tregua e decantazione dopo le turbolenze del Governo Tambroni. Due anni dopo nacque il primo governo di centrosinistra. Oggi,...
Esteri

Tajani: Italia protagonista nella difesa della libertà. Imprese pronte alla ricostruzione

Cristina Calzecchi Onesti
Per ricostruire l’Ucraina, stando a fonti di Governo interne, servirebbero 750 miliardi di dollari, 14 miliardi solo per le esigenze più urgenti secondo la Banca Mondiale. Un vero e proprio Piano Marshall come quello attuato dagli Stati Uniti per la ricostruzione dell’Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale, ricorda il cancelliere tedesco Olaf Scholz. E poi c’è il fattore tempo, i tanti anni...
Attualità

Mattarella: “Un grande leader politico”, Meloni: “Con lui un Paese senza limiti”. Il Papa: “Grande tempra energetica”

Stefano Ghionni
Sono stati centinaia i messaggi di cordoglio provenienti da tutti gli schieramenti che hanno accompagnato l’uscita di scena del leader di Forza Italia. Primo fra tutti, quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ricordato il Cavaliere come un grande leader politico “che ha segnato la storia della nostra Repubblica”. Per il Capo dello Stato, Berlusconi è stata una persona...
Attualità

Il difficile futuro di un’eredità politica senza precedenti

Giuseppe Mazzei
Nel 1994 Berlusconi era riuscito a realizzare una sorta di quadruplice miracolo politico. Aveva creato dal nulla e in pochi mesi, con un eccezionale impegno finanziario e di idee, un partito nuovo, modellato a sua immagine. Aveva dato una casa ai moderati privi di punti di riferimento dopo il crollo per via giudiziaria della Dc, del Psi, del Pri, del Pli, del Psdi. Aveva completato...