martedì, 8 Luglio, 2025

Aiea

Esteri

Kiev colpisce basi in Russia, Trump valuta nuovi Patriot

Antonio Marvasi
Mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump apre alla possibilità di rafforzare la difesa aerea di Kiev con sistemi Patriot, l’Ucraina ha intensificato gli attacchi sul suolo russo, colpendo un aeroporto militare e una fabbrica di componenti per armi di precisione. Kiev ha rivendicato due attacchi significativi sul territorio russo. Il primo ha preso di mira l’aeroporto militare di...
Esteri

Delegazione di Hamas al Cairo: cessate il fuoco solo con la fine della guerra. Trump: Israele ha accettato il piano di Qatar ed Egitto

Ettore Di Bartolomeo
Giornata drammatica a Gaza, dove in sole 24 ore sono stati uccisi almeno 118 palestinesi, secondo quanto riferisce il ministero della Sanità della Striscia, controllato da Hamas. Di questi, almeno 12 persone sono morte mentre cercavano di ricevere aiuti umanitari. Le cifre variano leggermente tra le fonti: The Guardian parla di 45 vittime colpite da contractor durante la distribuzione di...
Esteri

Khamenei riappare in video: “Schiaffo agli Usa”. Europa divisa su Israele

Antonio Marvasi
Dopo giorni di silenzio e voci di isolamento, la Guida Suprema iraniana Ali Khamenei è riapparsa ieri in un video trasmesso dalla tv di Stato. Le sue parole non lasciano spazio a dubbi: “Abbiamo dato uno schiaffo agli Stati Uniti. Il regime americano ha perso, come il regime sionista. L’Iran ha vinto.” Un discorso trionfale, pronunciato nel contesto del recente...
Esteri

Gli Usa colpiscono l’Iran, che risponde con missili su Israele

Antonio Marvasi
Donald Trump insiste: “Questa non è l’inizio di una guerra, ma la fine di una minaccia”. Eppure, mentre le sirene risuonano nelle città israeliane, i missili cadono e i diplomatici si affrettano a organizzare vertici d’emergenza, il rischio che il conflitto degeneri resta altissimo. Nella notte tra sabato e domenica, gli Stati Uniti hanno condotto una serie di attacchi aerei...
Esteri

Tensione nucleare: l’AIEA conferma il furto di informazioni israeliane da parte dell’Iran

Paolo Fruncillo
La crisi nucleare tra Iran e Israele si aggrava dopo che il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) ha confermato che le informazioni sottratte da Teheran riguardano un sito di ricerca nucleare israeliano. L’annuncio arriva in un clima di forti tensioni diplomatiche, con Israele che accusa l’Iran di spionaggio industriale e militare. Il ministro dell’Intelligence iraniano, Esmail Khatib,...
Esteri

Gaza, aiuti nel mirino e diplomazia ferma: Mattarella chiede pace, l’ONU apre un’inchiesta

Anna Garofalo
Nel giorno della Festa della Repubblica, il presidente Sergio Mattarella ha lanciato dal Quirinale un appello forte per la pace, nel pieno di una crisi mediorientale che continua a mietere vittime. Durante il tradizionale concerto al Salone dei Corazzieri, Mattarella ha ricordato che la Repubblica Italiana nasce “dal rifiuto della guerra” e ha auspicato una pace giusta, sia per l’Ucraina...
Esteri

Iran: cresce l’allarme per l’accumulo di uranio arricchito

Anna Garofalo
Secondo un rapporto riservato delle Nazioni Unite, ottenuto dal Wall Street Journal, l’Iran ha aumentato in modo significativo e preoccupante le sue riserve di uranio arricchito. Il documento rivela che Teheran dispone ora di una quantità di uranio arricchito al 60% sufficiente per la produzione di almeno sei armi nucleari complete. Il direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), Rafael...
Esteri

Putin propone governo ad interim per l’Ucraina, ma Washington frena: c’è una Costituzione

Antonio Marvasi
Mentre il conflitto in Ucraina continua senza sosta, il presidente russo Vladimir Putin ha avanzato una nuova proposta per risolvere la crisi: via Zelensky e creazione di un governo provvisorio a Kiev sotto l’egida delle Nazioni Unite. Solo con una leadership legittima, ha sottolineato il leader del Cremlino, si potrebbero avviare negoziati di pace credibili e firmare documenti giuridicamente validi...
Esteri

Il consiglio dell’AIEA approva la risoluzione sull’Iran

Paolo Fruncillo
Il Consiglio dei governatori dell’agenzia atomica dell’ONU, con 35 nazioni, tra cui Gran Bretagna, Francia, Germania e Stati Uniti, ha approvato, giovedì, una risoluzione per sollecitare l’Iran a collaborare di più e fornire un rapporto dettagliato, premendo per la ripresa dei colloqui sul nucleare. Teheran ha dichiarato che risponderà come in passato, intensificando le attività nucleari e riducendo la supervisione....
Esteri

Blinken torna in medio Oriente. Tajani in Israele e in Palestina: la soluzione resta due popoli due stati

Maurizio Piccinino
Il segretario di Stato americano Antony Blinken sarà oggi in medio Oriente per incontri in Israele e i paesi arabi in un nuovo tentativo di spingere un cessate il fuoco a Gaza dopo che lo stato ebraico ha ucciso il leader di Hamas. Blinken sarà in viaggio fino a venerdì, ha dichiarato il dipartimento di stato in un comunicato. “Discuterà...