sabato, 17 Maggio, 2025

#03

Economia

Tassi, Banca d’Italia e Governo fanno squadra

Riccardo Pedrizzi
Non sempre abbiamo condiviso le politiche (ad esempio quelle relative alle banche cosiddette di prossimità) della Banca d’Italia, ma dobbiamo riconoscere che negli ultimi tempi gli studi, che sta fornendo (ad esempio quelli sul costo esorbitante delle commissioni praticate dal sistema bancario sui conti correnti) e le ricerche, che sta effettuando (ad esempio tutte quelle che riguardano il riciclaggio e...
Esteri

Il piano segreto del Cremlino per la Moldova

Renato Caputo
Un documento trapelato dell’amministrazione presidenziale del Cremlino rivela il piano della Russia di portare la Repubblica di Moldova sotto il suo ombrello entro il 2030. L’atto, che non è stato reso pubblico, si intitola “Gli obiettivi strategici della Federazione Russa nella Repubblica di Moldova” ed è stato realizzato nel 2021. Diversi punti cardine della strategia di Mosca sono apparsi, negli...
Crea Valore

L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr

Ubaldo Livolsi
Le Cassandre che prevedevano che l’economia globale sarebbe stata abbattuta dal formidabile uno-due rappresentato prima dalla pandemia da Covid-19, poi dalla guerra seguita all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, sono state smentite. La grande recessione, con calo del reddito e dell’occupazione, non si è palesata. Se guardiamo alla nostra Nazione, nel biennio 2021-22 l’economia è cresciuta, al netto dell’inflazione, del...
Società

Confcommercio e Federalberghi: affitti brevi, contrastare l’abusivismo. Necessarie nuove norme

Leonzia Gaina
La concorrenza sleale, per Federalberghi, danneggia tanto le imprese turistiche tradizionali quanto coloro che gestiscono in modo corretto le nuove forme di accoglienza. È uno degli aspetti in discussione a livello di norme europee dal momento che si tratta di un fenomeno internazionale. Un tema controverso sul quale la Confcommercio chiede chiarimenti. “Il Regolamento Ue sugli affitti brevi “è efficace ma...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): lavoro, bene il decreto immigrazione. Ora programmare le quote

Leonzia Gaina
Il nuovo Decreto immigrazione consente al settore agricolo di organizzare il lavoro. Una possibilità attesa di fronte ad una richiesta di manodopera che tocca le 100 mila unità. Una svolta che ha bisogno di puntualizzazioni ma che in generale da una mano alle imprese in cerca di braccianti. “Il Decreto immigrazione va nella giusta direzione per quel che riguarda gli...
Società

“Bandi Estate INPSieme 2023: soggiorni studio Italia ed estero per studenti”

Martina Miceli
Sul sito istituzionale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale pubblica sono disponibili i bandi per permettere agli studenti di beneficiare di una vacanza in Italia o all’estero. Agli studenti già iscritti alla scuola secondaria di secondo grado è dedicato il Bando ESTATE INPSINSIEME per l’assegnazione di contributi per soggiorni studio all’estero (in paesi europei ed extra europei) e vacanze tematiche in...
Società

Misery index. Bella (Confcommercio): inflazione e consumi fanno crescere il disagio sociale

Marco Santarelli
Una previsione negativa, pur tra dati positivi, che inizia a delinearsi per il 2023. L’allarme nelle valutazioni della Confcommercio arriva dalla risalita del disagio sociale. Segnale che la confederazione ha ben presente perché indice di cambi sfavorevoli sul piano del lavoro e dei consumi. Cresce il disagio sociale “Dopo una fase di ‘calma’ torna a crescere l’indice del disagio sociale”,...
Economia

Opzione Donna, via il criterio dei figli. In 13mila pronte alla pensione

Maurizio Piccinino
Portare la platea delle neo pensionate da 2.900 a 13.200 donne. È l’obiettivo dei sindacati che non dispiace, almeno in teoria, alla ministra del lavoro Marina Calderone, che comunque dovrà tenere conto delle valutazioni e calcoli dei tecnici del suo ministro e quelli dell’Economia e Finanze. Su Opzione donna, il Governo spera di essere in dirittura d’arrivo con il semaforo...