giovedì, 1 Maggio, 2025

#03

Società

Presentazione alla Camera. Commissione d’inchiesta sui rifiuti: indagini su inceneritori e rinnovabili

Chiara Catone
La qualità e la sicurezza dei prodotti ‘Made in Italy’, le infiltrazioni delle organizzazioni criminali nella gestione delle risorse naturali e nel ciclo dei rifiuti, gli illeciti nel settore agricolo e agroalimentare. Sono alcuni dei temi presentati alla Camera nell’ambito della Relazione annuale della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti...
Economia

Mezzogiorno in crescita: Pil +1,5% nel 2023, ma il divario con il Centro-Nord supera i 18mila euro pro capite

Chiara Catone
Il 2023 ha delineato un’Italia a due velocità, almeno secondo il report pubblicato ieri dall’Istat secondo il quale l’economia del Paese ha registrato dinamiche differenziate tra le varie aree del Paese, evidenziando il Mezzogiorno come protagonista di una crescita economica significativa. Secondo i dati ufficiali dall’Istituto di statistica, il Pil nazionale in volume è aumentato dello 0,7% rispetto al 2022,...
Attualità

Casa e affitti: a Milano il 70% del reddito per un appartamento, compravendite giù dell’8,5%

Stefano Ghionni
Per molte famiglie italiane, soprattutto nelle grandi città, acquistare una casa è diventato un obiettivo sempre più irraggiungibile. Secondo un’analisi dell’Osservatorio congiunturale dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili), il costo del mutuo assorbe in media fino al 50% del reddito familiare, con punte che superano i due terzi per i nuclei meno abbienti. I centri urbani più grandi, come Milano, Roma...
Energia

47 milioni di euro e 40 comunità energetiche: nasce il primo consorzio del Sud Italia per la transizione green

Ettore Di Bartolomeo
A Salerno prende vita il Consorzio ‘Campania Energy Community’, un progetto innovativo nato grazie al Comitato Salernitano di Confcooperative. Si tratta del primo consorzio energetico del Sud Italia interamente dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), una soluzione strategica per favorire la transizione energetica, promuovere l’economia circolare e rilanciare il tessuto industriale del territorio. Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un pilastro...
Attualità

Un Amore senza fini(e). Il rapimento del secolo del quale la Calabria avrebbe fatto a meno

Domenico Turano
Non un sequestro di persona a scopo di estorsione come ai tempi (ci si augura) ormai alle spalle da decenni e forse neanche una semplice instancabile disperazione di maternità a ogni costo (così sembra), o altro ancora. Il meccanismo che spinge una donna a rubare un neonato Alla base dell’insano gesto vi saranno ben altri fini reconditi che probabilmente covavano...
Motori

Mercato dell’auto usata: stabile a novembre (-0,3%). I trasferimenti di vetture fino a 4 anni di anzianità salgono al 23,3%

Antonio Marvasi
Secondo i dati dell’Unrae il mercato dell’auto usata in Italia ha registrato a novembre 2024 una sostanziale stabilità, con 462.210 trasferimenti di proprietà, appena lo 0,3% in meno rispetto allo stesso mese del 2023 (463.547). Nei primi 11 mesi dell’anno, i passaggi complessivi hanno segnato una crescita del 7,2%, raggiungendo quota 4.945.228, rispetto ai 4.613.552 dello stesso periodo nel 2023....
Attualità

Tensioni all’apertura dell’anno giudiziario: i magistrati contro la riforma Nordio

Maurizio Piccinino
Una giornata di forti tensioni ha caratterizzato ieri l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2025, con i magistrati protagonisti di una protesta messa in atto in alcune città come Napoli e Milano in contrasto contro la riforma della giustizia promossa dal Ministro Carlo Nordio. I toni si sono accesi soprattutto sulla questione della separazione delle carriere, approvata in prima lettura dalla Camera, che...
Attualità

Questione cattolica ed impegno sociale

Riccardo Pedrizzi
Ritorna come un fiume carsico la “questione cattolica” e si susseguono convegni come quelli di Milano organizzato da Graziano Del Rio e di Orvieto promosso da “Libertà Nazionale” con Paolo Gentiloni, Giorgio Tonini ed Enrico Morando. La presenza in politica si è rarefatta come constatato da tutti. L’interventismo in politica è limitato ad alcune cruciali faccende. La Chiesa di fatto...
Attualità

I cervi d’Abruzzo sul piede di guerra contrari al loro micidiale calendario venatorio

Domenico Turano
Sarebbero 469 i cervi in attesa di giudizio che attendono col cuore in gola l’udienza di merito fissata per il 14 maggio prossimo. La decisione sarà, comunque, vincolante per il futuro visto i tempi di durata della campagna venatoria di cui al decreto della Giunta Regionale n. 509 dell’8 agosto 2024(fino al 30 gennaio 2025), i cui effetti sono stati...
Attualità

Svolta del leader Usa e certi cattolici masticano amaro

Riccardo Pedrizzi
Il presidente Trump con il suo insediamento è ormai nella pienezza dei suoi poteri ed ha fatto già scattare i primi provvedimenti di governo con misure anti immigrazione e controlli severi, via libera a nuove trivellazioni e stop alle regole ambientali. Sono già pronte anche le riforme per rompere con la cultura progressista e per eliminare nell’amministrazione come nelle scuole...