domenica, 13 Luglio, 2025

#02

Attualità

Solo il 5% degli italiani e’ felice del proprio lavoro

Jonatas Di Sabato
Si fa sempre più fatica a trovare nuovo personale. Questo il riassunto dell’indagine sul lavoro fatta dall’Osservatorio HR insieme a BVA Doxa. Secondo i dati, l’88% delle aziende e imprese italiane non trova nuovo personale. Le cause del divario tra domanda e offerta risiedono in vari fattori. In primis la carenza di personale con competenze tecniche e soft skills adeguate....
Regioni

Venezia: uno studio rivela che il Mose potrebbe invecchiare prima del tempo

Francesco Gentile
L’aumento delle chiusure della barriere del Mose pone sfide alla sostenibilità dell’infrastruttura a medio e lungo termine, sollevando preoccupazioni per l’impatto sulla qualità dell’ecosistema lagunare. Ovvero “il Mose rischia di essere inutilizzabile molto prima di quanto pianificato dai suoi progettisti, ormai quasi 50 anni fa, senza tener conto del cambiamento climatico.” Dunque oltre 6 miliardi di euro (scandalo e sprechi...
Società

“Solidarietà presupposto indispensabile del benessere di una comunità”

Stefano Ghionni
“La solidarietà è un presupposto indispensabile del benessere di una comunità”. Sergio Mattarella ha scelto il giorno della premiazione al Quirinale dei nuovi Alfieri della Repubblica per affrontare insieme a loro una tematica che da sempre è nei suoi pensieri: quello dell’altruismo e della fratellanza, che di fatto hanno poi portato questi ragazzi e ragazze a ricevere l’importante riconoscimento. Il...
Sanità

Fnopi: sempre meno infermieri. I giovani snobbano la professione

Paolo Fruncillo
La Giornata internazionale dell’infermiere è coincisa, quest’anno, con la Festa della Mamma: gli infermieri sono per il 76% donne e oltre 270.000 sono mamme che devono conciliare questa professione impegnativa con i carichi familiari (oltre la metà ha due o più figli). “Siamo la spina dorsale del Servizio sanitario nazionale, ma stiamo assistendo a un momento particolarmente critico, fatto di...
Attualità

Il Papa rinnova l’appello per la Pace, “Santa Sede pronta a ogni sforzo”

Stefano Ghionni
“Rinnovo il mio appello per uno scambio generale di tutti i prigionieri tra Russia e Ucraina, assicurando la disponibilità della Santa Sede a favorire ogni sforzo a tale riguardo, soprattutto per quelli gravemente feriti e malati”. Dal Palazzo Apostolico in Vaticano il Papa è tornato ieri dopo il Regina Coeli a chiedere con insistenza un cambio di rotta all’interno della...
Editoriale

Il Superenalotto bacia Napoli. Giocatori in crescita, il 91% crede in quello legale

Giampiero Catone
Napoli baciata dalla fortuna di un Superenalotto che ha fatto piovere su via Toledo, il cuore antico e vivo, della città una pioggia di milioni. Il “miracolo”, per la precisione: 101 milioni 511.953,21 euro, è accaduto venerdì sera in una tabaccheria posta nella strada dei negozi e del passeggio che ospita migliaia di turisti. Individuare il vincitore che ha inanellato...
Società

L’Italia vulnerabile ai cyberattacchi? L’Intelligence corre ai ripari e recluta

Paolo Fruncillo
L’intelligence italiana cerca “nuove specifiche professionalità.” La situazione internazionale è ingarbugliata. Ogni giorno si annunciano o rivelano attacchi informatici a grandi aziende o infrastrutture statali, manipolazioni di elezioni politiche, espulsioni di spie e così anche l’Italia corre ai ripari. Non servono altri James Bond, ma “specialisti” di intelligenza artificiale, di scienze comportamentali, archivisti e gestori di magadati. Insomma non è...
Società

Il Papa: “Natalità, l’Italia sta perdendo la speranza”

Stefano Ghionni
“Il numero delle nascite è il primo indicatore della speranza di un popolo. Senza bambini e giovani, un Paese perde il suo desiderio di futuro”. E sembra proprio questa la via che sta prendendo l’Italia anche per il Papa che ieri, intervenendo agli Stati generali della natalità in corso all’Auditorium della Conciliazione di Roma (dove all’esterno si sono registrati alcuni...
Salute

Salute: il 19% dei bambini è in sovrappeso e il 10% presenta obesità

Antonio Gesualdi
Un’indagine condotta da ‘Okkio alla Salute’, il sistema di sorveglianza nazionale coordinato dal Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e promozione della Salute (CNaPPS) dell’Iss, ha rivelato dati preoccupanti sull’obesità infantile in Italia. Secondo i risultati del 2023, il 19% dei bambini e delle bambine di 8-9 anni è in sovrappeso, mentre il 9,8% presenta obesità, con il 2,6%...
Attualità

L’omaggio di Mattarella e delle istituzioni a Moro e alle vittime del terrorismo

Stefano Ghionni
Prima la deposizione di una corona di fiori in via Caetani, a Roma, sotto la lapide che ricorda il luogo del ritrovamento del corpo di Aldo Moro, a 46 anni dall’uccisione dello Statista da parte delle Brigate Rosse. Poi la sua presenza a Palazzo Madama dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto all’interno della celebrazione del Giorno della...