domenica, 27 Aprile, 2025

#02

Attualità

Papa Francesco, l’addio del mondo: “Si è donato fino all’ultimo”

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, che resterà nella storia e che per tanto tempo rimarrà impressa nella memoria di molti. Già, perché tutta Roma (ma anche tutto il mondo) si è fermata per dare l’ultimo abbraccio a Papa Francesco. Oltre 400mila persone, provenienti da ogni angolo del pianeta, si sono radunate tra Piazza San Pietro e la Basilica di Santa...
Attualità

Roma saluta Papa Francesco: un addio che unisce il mondo

Antonio Marvasi
Una giornata storica, destinata a rimanere impressa nella memoria collettiva. Oltre 400mila fedeli si sono stretti attorno a Papa Francesco per l’ultimo abbraccio, tra Piazza San Pietro e la Basilica di Santa Maria Maggiore. Una folla immensa e silenziosa ha accompagnato le esequie del Pontefice trasmesse in diretta in 15 lingue, comprese quattro forme dei segni. A presiedere la Messa...
Attualità

Il Cardinale Re ricorda Papa Francesco al funerale: “Voce instancabile di pace, fraternità e accoglienza”. In 200mila a San Pietro

Antonio Marvasi
È un momento di profonda commozione e raccoglimento quello che si sta vivendo oggi a Roma. Oltre 200 mila persone, secondo la Sala Stampa della Santa Sede, si sono raccolte a Piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Un lungo applauso ha accompagnato la semplice bara in legno chiaro, come da lui...
Attualità

L’Ultimo saluto a Papa Francesco: San Pietro riaperta all’alba, oltre 128mila fedeli in coda

Ettore Di Bartolomeo
La Basilica di San Pietro ha riaperto le sue porte questa mattina alle 7 per consentire ai fedeli di rendere l’ultimo saluto a Papa Francesco, scomparso nei giorni scorsi. Già prima dell’orario previsto, migliaia di persone si erano accalcate in Piazza San Pietro, formando una fila composta e silenziosa che ha continuato a crescere nel corso della notte. L’afflusso non...
Attualità

Roma si prepara a salutare Papa Francesco: 50mila accessi in 24 ore e oltre un milione di fedeli attesi

Maurizio Piccinino
Roma si stringe intorno al Papa. Nelle prime 24 ore dall’apertura della camera ardente, la Basilica di San Pietro è stata visitata da quasi 50.000 persone, restando aperta fino alle 5.30 di questa mattina per accogliere l’ondata di fedeli arrivati da ogni parte del mondo. Lo ha reso noto Fabio Ciciliano, Capo del Dipartimento della Protezione Civile, durante un incontro...
Attualità

Papa Francesco, la salma accolta da un lungo applauso in piazza San Pietro

Antonio Marvasi
Un lungo, commosso applauso ha accolto l’ingresso della salma di Papa Francesco in Piazza San Pietro, accompagnata dai solenni rintocchi delle campane a morto. Un momento storico che ha visto la folla dei fedeli stringersi attorno alla figura del Pontefice scomparso. Il feretro ha attraversato la navata centrale della Basilica vaticana, entrando dal portone principale, fino a giungere alla Confessione,...
Attualità

I funerali di Papa Francesco: sabato 26 aprile l’ultimo saluto al Pontefice

Anna Garofalo
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali, i nove giorni di lutto e preghiera che seguono la morte di un Pontefice. A comunicarlo è stata ufficialmente la Santa Sede. La solenne Liturgia esequiale sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, decano...
Attualità

L’addio a Papa Francesco

Giampiero Catone
La morte di Papa Francesco ha suscitato in tutti noi un moto di autentica costernazione. Un sentimento di profonda emozione e lutto per tutto ciò che in questi anni di Papato ha realizzato in modo nitido ed evangelicamente illuminante. La notizia data dal cardinale Farrell: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa...
Politica

Da De Gasperi a Meloni, l’Italia c’è e convince

Giampiero Catone
Il successo della missione della Premier negli Stati Uniti rilancia il dialogo con l’Europa e rafforza il nostro Paese nella sfida geopolitica ed economica globale Incoronata dal New York Times come: “una dei pochi leader europei graditi a Donald Trump”. Una missione “positiva”, come l’ha definita la commissaria Ue, Ursula Von der Leyen, nel sottolineare come l’iniziativa italiana rappresenti una...
Economia

2025, l’anno dell’incertezza: consumi lenti e fiducia fragile, ma l’Italia tiene il passo

Ettore Di Bartolomeo
In un contesto globale ancora dominato da incertezze persistenti, il 2025 si sta confermando come un anno di transizione difficile da decifrare. Il clima di instabilità, più che diradarsi, sembra moltiplicarsi. L’ultima turbolenza è arrivata dalla questione dazi commerciali, che ha inferto un nuovo colpo alla fiducia degli operatori, già messa a dura prova da anni di shock economici, geopolitici...