lunedì, 21 Aprile, 2025

#01

Economia

Confesercenti: I consumi accelerano nella settimana di Natale, spesi circa 9 miliardi di euro tra tavola, regali e viaggi

Chiara Catone
Il Natale di quest’anno è stato davvero ʼcon i fiocchiʼ, non solo per la neve che ha imbiancato molte città, ma anche per gli acquisti che hanno superato le aspettative. Da venerdì 20 dicembre fino ad oggi, gli italiani hanno speso circa 9 miliardi di euro tra regali, prodotti alimentari e viaggi. Un risultato che segna un balzo importante nelle...
Esteri

Lavrov, tregua ora sarebbe inutile. In Finlandia danni a 4 cavi sottomarini: si indaga su una petroliera proveniente dalla Russia

Chiara Catone
Il ministro degli Esteri russo Serghej Lavrov, in un incontro ieri con i media russi e internazionali ha ripetuto che “la Russia è pronta per le consultazioni con l’amministrazione Trump sull’Ucraina”, ma, ha specificato: “Speriamo che la Casa Bianca approfondisca le cause profonde del conflitto”. Tuttavia, ha aggiunto Lavrov, “un cessate il fuoco in Ucraina a questo punto non porterebbe...
Attualità

Piemonte, boom di visite nei musei

Ettore Di Bartolomeo
I 144 musei e beni culturali monitorati dall’Osservatorio Culturale del Piemonte hanno registrato numeri da record nei primi dieci mesi del 2024. Da gennaio a ottobre, il sistema museale piemontese ha accolto complessivamente 6,17 milioni di visitatori, segnando un incremento del 9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le proiezioni per la fine dell’anno indicano il raggiungimento di 7,5 milioni...
Attualità

Gli italiani spendono 2,8 miliardi per il Natale: a tavola trionfa la tradizione

Stefano Ghionni
Un Natale all’insegna della tradizione e della qualità made in Italy. È questa l’immagine che emerge dall’indagine di Coldiretti, secondo cui gli italiani hanno speso 2,8 miliardi di euro per imbandire le tavole delle festività natalizie. Quasi nove cittadini su dieci (88%) hanno scelto di celebrare il Natale a casa propria o in compagnia di parenti e amici, prediligendo prodotti...
Lavoro

Costruttori edili, crisi manodopera. Gerotto: le famiglie scelgano con attenzione il percorso di studi dei figli

Maurizio Piccinino
“Finisce un anno di stallo per il comparto delle costruzioni e per il 2025, pur non mancando i buoni propositi, dobbiamo alzare la guardia per cercare di mantenere i buoni livelli degli anni scorsi”. Sono parole del presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, che spiega come, soprattutto in Veneto, “stiamo assistendo a un lento posticipo della fuoriuscita definitiva dalle forze...
Società

Carceri al collasso: sovraffollamento al 132%, record di suicidi e strutture fatiscenti

Maurizio Piccinino
Il sistema carcerario italiano continua a vivere una crisi profonda. Secondo il rapporto di fine anno 2024 dellʼAssociazione Antigone, il sovraffollamento è ormai al limite della sostenibilità. Al 16 dicembre, il numero di detenuti in Italia era di 62.153, a fronte di una capienza regolamentare di 51.320 posti, di cui però 4.462 non agibili. Questo porta il tasso di affollamento...
Attualità

Industria in crisi: nel 2024 oltre 118mila lavoratori coinvolti, il sistema produttivo italiano a rischio collasso

Stefano Ghionni
Il 2024 si sta rivelando un anno nero per il settore industriale italiano. Secondo i dati forniti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono 105.974 i lavoratori attualmente coinvolti in vertenze industriali gestite dall’unità di crisi del ministero. Un dato allarmante, in netto aumento rispetto ai 58.026 di gennaio 2024. Ma il bilancio è ancora più pesante:...
Economia

Natale 2024: spese record, ma l’inflazione pesa sulle famiglie italiane

Mattia Cirilli
Per il Natale 2024 gli italiani spenderanno oltre 3,2 miliardi di euro, con un incremento di 300 milioni rispetto allo scorso anno e di 500 milioni rispetto alle festività pre-Covid. Sebbene questa cifra rappresenti un record, il dato non è legato a un aumento dei consumi, ma all’incremento dei prezzi, delle tredicesime e del livello occupazionale. Questo emerge dall’indagine statistica...
Società

Cna-Giovani: continuità d’impresa, determinazione e formazione sul campo. L’identikit dell’imprenditore under 40

Chiara Catone
La lunga marcia in salita dei giovani che vogliono essere protagonisti nella impresa. Un percorso che la Confederazione nazionale degli artigiani ha scandagliato con una ricerca sugli imprenditori under 40 che evidenzia, in primo luogo gli effetti negativi dell’inverno demografico: tra il 2010 e il 2023 la popolazione di under 35 è scesa di circa 3 milioni di individui; ma...
Motori

Auto in Europa: immatricolazioni in calo a novembre, crescono solo le ibride elettriche

Chiara Catone
Le immatricolazioni di nuove auto nell’Unione europea hanno registrato un calo dell’1,9% a novembre rispetto allo stesso mese del 2022, secondo i dati diffusi da Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili). Un quadro eterogeneo caratterizza i principali mercati europei, con la Francia e l’Italia in forte contrazione, mentre solo la Spagna ha registrato una crescita positiva. L’andamento generale riflette...