domenica, 20 Aprile, 2025

#01

Attualità

1,6 miliardi di persone colpite, centinaia di migliaia di morti: l’urgenza di combattere le malattie tropicali neglette

Paolo Fruncillo
Le malattie tropicali neglette colpiscono circa 1,6 miliardi di persone in tutto il mondo, causando centinaia di migliaia di morti ogni anno. Queste patologie trovano terreno fertile nei paesi poveri, dove malnutrizione, scarse condizioni igieniche e un’assistenza sanitaria inadeguata amplificano il loro impatto devastante. Nonostante la gravità del problema, queste malattie ricevono poca attenzione e risorse, rendendo urgente un’azione globale....
Attualità

Caso Almasri, l’Anm: “Liberato per l’inerzia del Ministro Nordio”

Stefano Ghionni
Un caso che intreccia diplomazia, giustizia internazionale e politica interna: la liberazione del Generale libico Almasri, figura controversa accusata di crimini di guerra e contro l’umanità, ha scatenato un acceso dibattito in Italia. Al centro della vicenda, dichiarazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e una nota critica dell’Associazione nazionale magistrati. Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di gravi crimini...
Energia

Pichetto Fratin: il Ddl nucleare in Consiglio dei ministri a breve

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, è tornato a parlare di nucleare al Simposio internazione Eu-Italy Energy Days, organizzato dal Politecnico di Torino. “Non penso” possano esserci resistenze o slittamenti, ha detto il ministro, annunciando il Ddl sul nucleare in Consiglio dei Ministri entro un paio di settimane. “Gli incentivi non centrano niente mancano ancora gli strumenti poi nel momento opportuno...
Energia

Caro Energia. Confcommercio: è allarme prezzi, serve un confronto urgente con il Governo

Ettore Di Bartolomeo
Dai timori ad un allarme con la richiesta urgente di un tavolo di concertazione tra Associazioni e Governo. L’aumento dei costi energetici continua a gravare pesantemente sulle imprese italiane del terziario di mercato. I dati più recenti dell’Osservatorio energia di Confcommercio rivelano una situazione critica: “Nel 2024, il costo dell’energia elettrica è aumentato del 51,9% rispetto al 2019, mentre quella...
Energia

Confesercenti: preoccupano i prezzi dell’energia. Famiglie e imprese esposti a costi più alti d’Europa

Ettore Di Bartolomeo
Posta l’inflazione sotto controllo ora tocca ai costi dell’energia che rischiano con il susseguirsi di rialzi di far pagare a imprese e famiglie costi alti. Lo sottolinea la Confesercenti che invita il Governo a “sorvegliare” l’andamento dei prezzi e a mettere in atto politiche di sostegno alle imprese. “Il processo di rientro dell’inflazione può ormai dirsi praticamente concluso”, osserva l’Ufficio...
Agroalimentare

Agricoltura. Coldiretti: al via Oscar Green, 3 italiani su 4 vorrebbero un futuro nei campi per i figli

Ettore Di Bartolomeo
Da braccia sottratte all’ agricoltura al ritorno nobile e produttivo del lavoro nei campi. La svolta è certificata da quasi tre italiani su quattro (74%) che si dichiarano felici se i propri figli o nipoti lavorassero in campagna. Un sentimento che si corona con l’ambito l’Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere le tante idee innovative...
Economia

Sigep: Assoturismo, da visitatori stranieri spesa di un miliardo in gelato artigianale italiano nel 2024

Stefano Ghionni
Sono numeri importanti quelli del gelato artigianale italiano che danno la misura dell’appeal esercitato da questa eccellenza del Belpaese sui turisti stranieri. Nel 2024 circa 88 milioni di visitatori stranieri hanno consumato gelato nelle prime dieci città d’arte italiane. La spesa complessiva dei turisti provenienti dall’estero in gelato artigianale italiano ammonta in totale a 1 miliardo di euro. Queste le...
Attualità

Mattarella: “Il rispetto è il cuore della democrazia e della libertà”

Chiara Catone
Il 5 gennaio 2025 l’Italia ha celebrato per la prima volta la ‘Giornata nazionale del rispetto’, un’occasione istituita nel 2024 per sensibilizzare l’opinione pubblica sui valori del rispetto e della convivenza civile. La data scelta non è casuale: coincide con la nascita di Willy Monteiro Duarte, il giovane brutalmente assassinato a Colleferro nel 2020 mentre tentava di difendere un amico...
Attualità

L’inflazione turistica nel 2024 rallenta al +3,9%, ma i prezzi restano sotto pressione

Ettore Di Bartolomeo
Demoskopika ha diffuso un’analisi dettagliata sull’inflazione turistica in Italia, evidenziando un calo significativo dell’indice dei prezzi al consumo turistico nel 2024 rispetto al 2023. L’incremento medio è stato del +3,9%, un netto rallentamento rispetto al +6,2% registrato l’anno precedente, ma con dinamiche di crescita ancora presenti in diverse componenti del settore. Secondo i dati, nel mese di dicembre 2024, l’indice...
Esteri

Unicef: “Garantire accesso sicuro agli aiuti umanitari per i bambini di Gaza”

Antonio Marvasi
Con l’entrata in vigore del cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, l’Unicef intensifica i propri sforzi per portare aiuti essenziali ai bambini e alle famiglie colpite dalla crisi umanitaria. Catherine Russell, Direttrice generale dell’organizzazione, ha lanciato un appello tramite la piattaforma X (ex Twitter), sottolineando l’urgenza di garantire un accesso sicuro e senza ostacoli per gli aiuti e gli...