sabato, 12 Luglio, 2025

Regioni

Regioni

Ambiente, Maione “Meno divieti e più innovazione, è il modello lombardo”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Non divieti, non privazioni, ma innovazione, tecnologia e fiducia nell'educazione e nella cultura ambientale di cittadini e imprese. E' questa la direzione che l'assessore lombardo all'Ambiente e Clima, Giorgio Majone, intende seguire nei prossimi anni, anche grazie ai risultati finora ottenuti in termini di emissioni e di riciclo. Ne ha parlato in un'intervista rilasciata all'Agenzia di Stampa...
Regioni

Scuola, la digitalizzazione della didattica tra rischi e opportunità

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dal mobile learning alle piattaforme di apprendimento online: la digitalizzazione della didattica è un processo già in atto, che coinvolge milioni di studenti e docenti ogni giorno. uno sviluppo che porta con sé numerose opportunità, ma anche rischi che se non adeguatamente affrontati potrebbero solo acuire le disuguaglianze sociale e territoriali. Sono questi i punti al centro...
Regioni

Accordo Regione-Simest per supportare le imprese lombarde

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Regione Lombardia e Simest, la società per l'internazionalizzazione delle imprese del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, hanno sottoscritto oggi un accordo di collaborazione a supporto della crescita dei mercati esteri delle imprese del territorio. All'evento, che si è svolto a Palazzo Lombardia, è intervenuto il governatore lombardo, Attilio Fontana: "Siamo concretamente accanto al mondo produttivo: semplificazione delle...
Regioni

A Fiumicino e Ciampino nel 2023 in transito 44.4 milioni di passeggeri

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono stati oltre 44.4 milioni i passeggeri in transito nel sistema aeroportuale romano nel 2023. Lo scalo internazionale di Roma Fiumicino, nonostante il contesto economico e geopolitico incerto che ha caratterizzato l'anno appena concluso, ha accolto 40.5 milioni di passeggeri totali, con un incremento del 38% rispetto al 2022. Il "G.B. Pastine" di Ciampino ha chiuso, invece,...
Regioni

In Puglia dall’esperienza di Ferrotramviaria nasce T.F.I.

Redazione
BARI (ITALPRESS) – E' nata la società T.F.I. Trasporti Ferroviari Italiani srl, un nuovo capitolo che vede Ferrotramviaria spa come punto di partenza per un obiettivo ancor più ambizioso nel settore merci ferroviario e della logistica. Lo rende noto Ferrotramviaria, sottolineando in una nota che "T.F.I. è il frutto di una visione strategica che celebra un importante traguardo nel suo...
Regioni

La Realtà Aumentata entra in sala operatoria, intervento all’Ismett

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Per la prima volta in Italia la Realtà Aumentata entra in una sala operatoria di Cardiochirurgia come ausilio per un intervento mini-invasivo. Questa tecnologia consente di ottenere una ricostruzione 3D di un organo e dà al chirurgo la possibilità interagire con l'ologramma che viene creato dal computer, simulando così la procedura chirurgica che dovrà poi esser eseguita...
Regioni

Intesa Sanpaolo pianta 1.000 alberi nel Parco Nazionale del Vesuvio

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Primo intervento in Campania e terzo in Italia domani presso il Parco Nazionale del Vesuvio a Napoli di Think Forestry, il progetto di Intesa Sanpaolo dedicato alla forestazione nazionale e alla tutela del capitale naturale: in particolare, presso il Parco verrà promossa la rinaturalizzazione degli ecosistemi danneggiati dagli incendi grazie alla messa a dimora di alberi di...
Regioni

Lagalla “Lo sviluppo del Mezzogiorno è essenziale per il Paese”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "La standardizzazione dei Livelli essenziali di prestazione costituisce un riferimento che dovrebbe rassicurare i Comuni del sud, tuttavia serve la certezza che non vengano messe in discussione quelle risorse che potrebbero fare la differenza tra un nord sempre più ricco e un sud sempre più povero". Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, in diretta su SkyTg24....
Regioni

Bonomi “Nel 2024 Pil non oltre 1%, intervenire su fattori strutturali”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Credo che in Italia nel 2024 avremo, purtroppo, una crescita non superiore all'1 per cento, questo perché non stiamo intervenendo sui fattori strutturali del Paese. Non è una questione politica, di chi c'è al governo. Con il Pnrr avevamo una grande occasione, quella di fare le riforme che aspettiamo da 30 anni e che ci chiede l'Europa...
Regioni

Nme e Transpotec Logitec a Fiera Milano raccontano il futuro mobilità

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Due manifestazioni distinte, tante tematiche sinergiche, una stessa location. Fiera Milano si prepara a diventare il fulcro del dibattito sul futuro della mobilità sostenibile grazie alla concomitanza di Transpotec Logitec (8-11 maggio), l'evento italiano leader per il trasporto merci e la logistica, e NME – Next Mobility Exhibition (8-10 maggio), dedicato ai mezzi, alle soluzioni, alle politiche...