sabato, 10 Maggio, 2025

Giovani

Hi-Tech

Pirateria informatica e merce contraffatta: i crimini dei giovani Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Quest’anno saranno tanti gli eventi sportivi che appassioneranno gli europei, dal Campionato UEFA Euro 2024, al Tour de France, ma soprattutto i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi. Tante emozioni assicurate per i tanti tifosi, che possono seguire le competizioni per lo più in tv in chiaro, ma in alcuni casi, come per la Coppa Uefa, dovranno pagare le piattaforme...
Giovani

Il 90% dei laureati è soddisfatto dei propri studi. Il 72% confermerebbe la scelta

Ettore Di Bartolomeo
Il 90,5% dei laureati dichiara una soddisfazione complessiva per il corso di laurea scelto (nel 2013 era pari all’86,0%). Il 72,1% confermerebbe la scelta sia del corso sia dell’ateneo (quota in crescita rispetto al 66,9% del 2013) e solo il 2,4% non si iscriverebbe più all’università. Inoltre, l’88,7% dei laureati si dichiara soddisfatto dei rapporti con il personale docente e...
Giovani

Unione europea, 8 giovani su 10 si sentono più cittadini italiani che ‘comunitari’

Antonio Gesualdi
Il sogno di sentirsi cittadini degli Stati Uniti d’Europa sembra essere ancora lontano per i giovani italiani. Questo è quanto emerge da un sondaggio condotto dal portale Skuola.net, che ha coinvolto un campione di 3.100 ragazze e ragazzi tra i 13 e i 29 anni. I risultati del sondaggio mostrano che attualmente otto giovani italiani su dieci si sentono più...
Giovani

I giovani? Non vanno più di moda

Giuseppe Mazzei
Fino a qualche anno ostentare interesse verso le nuove generazioni era un atto quasi dovuto. Una retorica che veniva definita “giovanilismo” per segnalare un uso propagandistico del riferimento alle nuove generazioni da parte degli adulti. Non c’era discorso politico che non iniziasse o terminasse con l’evocazione dei giovani. Di questo giovanilismo erano pieni anche molti commenti di maîtres à penser....
Società

Anci: il servizio civile volontario in difficoltà per il taglio delle risorse

Paolo Fruncillo
Nel 2023 sono stati impiegati oltre 322 milioni di euro di cui 216 provenienti dal Pnrr e 106 dai fondi nazionali che permettono oggi di avviare complessivamente 52.236 giovani al servizio civile volontario. Risorse che però l’associazione dei comuni italiani, Anci, vede dimezzare nel 2024 e lamenta la pesante decurtazione: “se il Fondo non dovesse essere incrementato ciò comporterà per...
Giovani

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: “Ogni anno oltre 100 i nuovi casi di abuso e maltrattamento di minori”

Ettore Di Bartolomeo
Il 4 giugno di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni. L’obiettivo della giornata, istituita il 19 agosto del 1982 durante una sessione speciale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è quello di “sensibilizzare e prendere atto del dolore che affligge i bambini che in tutto il mondo sono vittime di...
Politica

L’Europa amica dei giovani

Giuseppe Mazzei
Com’era prevedibile, di tutto si parla in questa campagna elettorale fuorché di quale Europa i vari partiti vogliono proporre ai cittadini per chiedere il loro voto. I temi di politica interna prevalgono abbondantemente rispetto a quelli europei. Si parla di alchimie improbabili per la formazione della maggioranza nell’ europarlamento, c ‘è il solito toto nomine per la guida della Commissione....