sabato, 5 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Di Silverio (Anaao-Assomed): protagonisti con una visione innovativa. Costruire un futuro solido e sostenibile

Anna Garofalo
“Dobbiamo abbandonare le battaglie di retroguardia e abbracciare una visione chiara e innovativa”. È la strada indicata dal segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino di Silverio, durante la direzione nazionale a Milano del sindacato dei medici e dirigenti ospedalieri. L’analisi è cruda e realistica, quella di una categoria professionale che si sente sotto attacco e nel contempo resta elemento vitale del...
Attualità

Hypersight rivoluziona la radioterapia dei tumori: precisione estrema in soli sei secondi

Chiara Catone
Un significativo passo avanti nella lotta ai tumori arriva dall’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona), dove è stato introdotto Hypersight, un innovativo sistema che rivoluziona la radioterapia adattativa. Questo avanzato strumento di imaging ad altissima risoluzione è stato integrato con Ethos, la piattaforma di radioterapia guidata dall’Intelligenza Artificiale in uso dal 2022, già nota per la sua capacità...
Sanità

Operatori sanitari sempre più a rischio: il Report 2024 dell’Osservatorio sulle aggressioni della Croce Rossa Italiana evidenzia un fenomeno in crescita

Chiara Catone
La sicurezza degli operatori sanitari e sociosanitari della Croce rossa italiana è sempre più a rischio. Secondo il Report 2024 dell’Osservatorio sulle aggressioni agli operatori della Cri, pubblicato in occasione della ‘Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari’, il 67,08% degli episodi di violenza avviene durante l’attività di trasporto in ambulanza....
Sanità

Sanità. L’Associazione dei medici e dirigenti ospedalieri boccia la convenzione: no alla refertazione analisi in farmacia

Maurizio Piccinino
Farmacie come punti vaccinali, test diagnostici e prestazioni cliniche? Il no senza appello dei medici e dirigenti ospedalieri. A scendere in campo è l’Anaao Assomed che esprime “forte preoccupazione per l’intesa Stato Regioni sul rinnovo della convenzione che disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private che prevede nuovi servizi come le somministrazioni vaccinali, test diagnostici, telemedicina e prestazioni...
Sanità

Anaao Assomed critica l’intesa Stato-Regioni sulle farmacie: “Compromessa la qualità dei servizi sanitari”

Chiara Catone
L’intesa Stato-Regioni sul rinnovo della convenzione che disciplina i rapporti con le farmacie pubbliche e private, introducendo nuovi servizi come vaccinazioni, test diagnostici, telemedicina e prestazioni cliniche, ha suscitato forte preoccupazione tra i medici ospedalieri. Anaao Assomed, il principale sindacato della categoria, ha espresso il proprio dissenso, denunciando gravi rischi per la qualità e l’affidabilità dei servizi sanitari offerti ai...
Attualità

Sanità. Dalla crisi dei medici di oggi al futuro boom dei laureati. Anaao Assomed: senza risolvere le criticità il rischio è lo sperpero di risorse pubbliche

Paolo Fruncillo
Una “esplosione” di laureati in medicina, così tanti professionisti da finire in esubero. È lo scenario previsto per il 2032, quando finita la “gobba” pensionistica di chi uscirà dal lavoro, negli ospedali potrebbero accedere migliaia di nuovi professionisti, ma ne saranno troppi per il Servizio sanitario nazionale che non riuscirà ad assorbirli. Lo scenario futuro è figlio della crisi del...
Sanità

Da eroi a dimenticati. Sondaggio Cimo-Fesmed: cinque anni dal Covid, per il 58% dei medici il proprio lavoro è peggiorato

Maurizio Piccinino
Dimenticati, ritratto dei medici ospedalieri a cinque anni dall’inizio dell’emergenza Covid-19. Passata la bufera e la paura così come la riconoscenza verso il personale sanitario la Federazione Cimo-Fesmed pubblica il dossier dal titolo chiarissimo: “Dimenticati”, con i risultati di un sondaggio a cui hanno aderito 2.168 camici bianchi. Dai dati emerge che il 72% lavora più di 38 ore a...
Sanità

Sanità: 60mila assunzioni nel 2025, oltre 33mila infermieri e fisioterapisti cercati

Maurizio Piccinino
Nel primo trimestre del 2025 il sistema sanitario italiano si trova ad affrontare una forte domanda di personale specializzato, con circa 60mila figure professionali richieste tra settore pubblico e privato. La necessità di nuovi operatori riguarda principalmente infermieri, ostetriche, specialisti della diagnostica e professionisti della riabilitazione, assistenza e prevenzione. Questo è quanto emerge dallo studio di Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’Associazione...
Sanità

Sanità e Welfare: il governo investe 136,5 miliardi per un Ssn più efficiente

Maurizio Piccinino
Giorgia Meloni ha ribadito ieri l’impegno del governo nel potenziamento del Servizio sanitario nazionale e nella modernizzazione del sistema assistenziale. Durante la ‘Giornata nazionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie, socioassistenziali e del volontariato’, ha voluto sottolineare la necessità di una sanità più vicina ai cittadini, moderna ed efficiente, con un finanziamento record di 136,5 miliardi di euro nel 2025. Parallelamente,...
Sanità

Medici al lavoro a 72 anni? Anaao Assomed: “Adesso basta”. Di Silverio: nostra vittoria aver bloccato il provvedimento

Maurizio Piccinino
Al grido di “adesso basta”, la spunta l’Anaao Assomed, l’Associazione dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, che rivendica di aver bloccato un provvedimento del Parlamento che avrebbe permesso di restare al lavoro fino ai 72 per molti ruoli apicali dei medici. “La vicenda del pensionamento dei medici a 72 mantenendo il ruolo apicale è diventata una vera e...