martedì, 29 Luglio, 2025

Salute

Salute

Ministero della Salute: due casi di ‘Dengue’ non correlati a viaggi

Valerio Servillo
Lo scorso 18 e 20 agosto sono stati segnalati, rispettivamente, dalla Regione Lombardia e dalla Regione Lazio due casi confermati di Dengue, infezione virale causata dalle punture di zanzare che hanno a loro volta punto a persona infetta. I suddetti casi non sono correlati a viaggi in zone endemiche per l’infezione. Il Ministero della Salute ha altresì reso noto che...
Salute

Più rischi durante le ondate di calore per chi soffre di Alzheimer

Paolo Fruncillo
Uno studio dei ricercatori dell’Università di Trieste, in collaborazione con docenti e neurologi dell’Environmental Neurology Specialty Group della World Federation of Neurology, evidenzia come le persone con patologie neurodegenerative e, in particolare, demenza e Alzheimer, potrebbero essere particolarmente a rischio a causa delle continue ondate di calore che, anche a causa del cambiamento climatico e del global warming, continuano ad...
Salute

Liguria, 40 accessi al pronto soccorso a causa del caldo

Francesco Gentile
Sono una quarantina gli accessi in pronto soccorso registrati nelle ultime 24 ore negli ospedali della Liguria per gli effetti delle ondate di calore. Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di persone anziane i cui sintomi più frequenti sono confusione mentale, mal di testa, forte sensazione di debolezza e aumento della temperatura cutanea. Il Sistema di allarme per la...
Salute

Manovra, Cimo-Fesmed “Piano Marshall per abbattere le liste d’attesa”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "È ancora una volta una manovra economica che ignora la grave emergenza del settore sanitario, quella che si prospetta per il prossimo anno. I 4 miliardi richiesti dal Ministro della Salute Orazio Schillaci per tentare di risollevare la più grande infrastruttura del Paese sono destinati a rimanere carta straccia perché si decide di puntare su altri settori...
Salute

Ministero della Salute italiano al G20 Health Working Group

Francesco Gentile
Appena rientrata da Gandhinagar, India, una delegazione del Ministero della Salute che ha partecipato ai lavori preparatori per il G-20. L’incontro per definire e prevenire risposte a eventuali future emergenze sanitarie. Rafforzare la cooperazione internazionale nel settore farmaceutico, con attenzione all’equità e all’accesso ai farmaci per tutti e il miglioramento e digitalizzazione dei servizi sanitari. Varato anche il progetto GIDH...
Salute

In Italia per la prima volta un intervento robotico su una fibrosi retroperitoneale

Federico Tremarco
Una paziente è stata operata di fibrosi retroperitoneale con tecnica chirurgica robotica. Una tecnica, questa, che è stata utilizzata per la prima volta in Italia (la quinta nel mondo). L’intervento è stato eseguito dal Professor Riccardo Bartoletti, direttore dell’unità operativa Urologia 1 dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, coadiuvato dal Professor Alessandro Zucchi, dell’Università di Pisa. La paziente – di circa sessant’anni e...
Salute

A causa del caldo 12 milioni di italiani soffrono di insonnia

Valerio Servillo
Secondo uno studio condotto da Coldiretti in riferimento all’ultima ondata di calore che sta investendo la penisola con ben undici capoluoghi da bollino rosso e arancione, il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo. Per affrontare...
Salute

Covid. 56 morti nella settimana di Ferragosto. Regno Unito, dilaga la variante Eris

Antonio Gesualdi
Riprendono a viaggiare le varianti Covid-19 in vista dell’autunno, la stagione delle influenze. Il Ministero della Salute italiano annuncia un nuovo monitoraggio (flash survey) per la stima della prevalenza delle varianti Voc (Variant Of Concern) e di altre varianti di Sars-CoV-2. L’indagine verrà coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità con il supporto della Fondazione Bruno Kessler e in collaborazione con le...
Salute

Aumentano i casi di Covid negli Stati Uniti, ma per gli esperti non è il momento di farsi prendere dal panico

Paolo Fruncillo
I casi di Covid-19 stanno aumentando negli Stati Uniti, ma gli americani sono più preparati che mai per affrontare la stagione dei virus respiratori invernali. L’immunità diffusa dall’infezione da Covid o dalla vaccinazione, così come i richiami aggiornati, stanno rassicurando i funzionari della sanità pubblica. “Oggi è diverso”, ha affermato la Dottoressa Mandy Cohen, direttrice dei Centers for Disease Control...