martedì, 29 Luglio, 2025

Salute

Salute

Nuovi casi di Covid in calo, -45,9% in una settimana

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana compresa tra il 4 e il 10 gennaio 2024 si registrano 20.945 nuovi casi positivi con una variazione di -45,9% rispetto alla settimana precedente (38.737). I morti sono stati 355, con una variazione di -4,3% rispetto alla settimana precedente (371). 226.569 i tamponi effettuati con una variazione di -6,6% rispetto alla settimana precedente (242.518). Il...
Sanità

L’Ospedale del futuro? Sano e sicuro

Domenico Della Porta
Le nuove raccomandazioni progettuali per gli ospedali che verranno realizzati nella regione europea per un Ospedale Sano e Sicuro, presentate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità a Baku (Azerbaijan), a giugno 2023, è stato uno degli argomenti trattati qualche giorno fa alla Sala Matteotti della Camera dei Deputati dall’Intergruppo parlamentare “Emergenza, Sanità e Ripresa” su iniziativa della presidente dell’Intergruppo Arianna Lazzarini. Nel...
Salute

Influenza: ogni anno muoiono per cause dirette e indirette circa 8.000 persone

Paolo Fruncillo
La direzione Sanità della Regione Veneto, dopo le notizie circolate sui due morti a Vicenza, per “influenza suina” ha diramato una nota dove si precisa che si tratta “del virus influenzale che circola in modo diffuso in tutte le stagioni dal 2009. Chiamarlo virus da influenza suina – spiega la dirigente Francesca Russo – è un retaggio mediatico che fa...
Salute

Uno studio ha indagato i rischi sui bambini piccoli che trascorrono tempo davanti alla televisione e agli schermi

Lorenzo Romeo
I neonati e i bambini, se sottoposti a una maggiore visione della Tv o di video, entro il loro secondo anno di vita, potrebbero avere maggiori probabilità di mostrare “comportamenti sensoriali atipici, come essere disinteressati alle attività, cercare stimoli sempre più intensi in un ambiente o essere sopraffatti da sensazioni come suoni forti o luci intense”. Il ‘Drexel’s College of...
Salute

“Quattro zampe in corsia”, progetto GSD Foundation-Gruppo San Donato

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si chiama "Quattro zampe in corsia" la nuova iniziativa che, per tutto l'anno 2024, prenderà piede in molte strutture ospedaliere del Gruppo San Donato, in collaborazione con GSD Foundation ETS, la fondazione non profit del Gruppo che si occupa da sempre di umanizzazione delle cure. L'attività prevede esperienze di interazioni positive che derivano dalla relazione uomo-animale, guidate...
Salute

“Sapere è potere”, quanto conta la divulgazione scientifica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Rendere accessibile a un maggior numero di persone, per mezzo di un'esposizione piana e non eccessivamente tecnica: è la definizione del verbo divulgare riportata dal dizionario Devoto-Oli. In ambito medico-scientifico, la divulgazione permette di far arrivare a un pubblico ampio informazioni e notizie utili per la vita di tutti i giorni e per migliorare la salute, prevenendo...
Salute

Autismo: ricercatori sviluppano un nuovo strumento di valutazione

Francesco Gentile
Un team di ricercatori italiani appartenenti a Villa Santa Maria, Centro Multiservizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza con sede a Tavernerio (Como), all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e all’Università degli Studi di Genova ha  sviluppato un nuovo protocollo per la valutazione e misurazione oggettiva del cammino sulle punte, denominato  “Tip Toe Behavior”, un comportamento motorio che riguarda circa il 30%...
Salute

Malattie cardiovascolari nei bambini, attenzione ai segnali

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte e di spesa sanitaria nei paesi ricchi. Alcune di queste affondano le radici nell'infanzia, si calcola che in Italia un bambino su dieci nasca con un difetto cardiaco. Alcuni sono gravi, ma molti non lo sono. Possono comportare una formazione anomala delle pareti del cuore, delle valvole cardiache...
Salute

Salute: neofobia alimentare più alta in figli unici senza dieta mediterranea

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge da un’indagine del Crea Alimenti Nutrizione, Il rifiuto di alcuni cibi da parte dei bambini aumenta nelle famiglie che hanno una scarsa aderenza alla dieta mediterranea ed è più accentuato nei figli unici. La neofobia alimentare, definita come riluttanza a mangiare cibi nuovi o non familiari, riguarda principalmente frutta, verdura e legumi, tipici della dieta mediterranea, il...
Salute

Congestione nasale, se cronica causa disturbi respiratori e del sonno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Raffreddore, influenza e Covid, ma anche allergie. Sono tante le malattie, soprattutto in inverno, che portano con sé la difficoltà o addirittura l'impossibilità di respirare con il naso. La congestione nasale è fastidiosa quando è passeggera, ma quando si presenta nella forma cronica può creare veri problemi. La causa che la determina è l'infiammazione delle vene poste...