domenica, 27 Luglio, 2025

Salute

Salute

Fondazione Dignitas Curae Ets, un manifesto per la sanità del futuro

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E' il primo passo per lavorare concretamente al rilancio della sanità dell'immediato futuro: il 25 gennaio, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, la Fondazione Dignitas Curae ETS, presieduta dal professor Massimo Massetti, responsabile dell'Area cardiovascolare e cardiochirurgica del Policlinico universitario "Agostino Gemelli", presenta il proprio progetto con l'intervento del Ministro della Salute, Orazio Schillaci,...
Salute

Covid, si consolida la decrescita del contagio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana 11-17 gennaio, secondo i dati del bollettino settimanale Covid del ministero della Salute, si registrano 9.675 nuovi casi positivi con una variazione di -53,8% rispetto alla settimana precedente. Sono 258 le persone decedute con una variazione di -27,3% rispetto alla settimana precedente, 180.932 tamponi effettuati, con una variazione di -20,1% rispetto alla settimana precedente. Il...
Salute

Parte dalle scuole il trattamento per le dipendenze patologiche

Redazione
TRAPANI (ITALPRESS) – Le dipendenze patologiche sono condizioni caratterizzate dall'incapacità di controllare o sospendere un comportamento nonostante le conseguenze negative che ne derivano. Possono essere legate a droghe o alcol, ma anche al gioco, all'alimentazione o all'uso eccessivo di internet. È importante sottolineare che le dipendenze patologiche sono considerate disturbi mentali e richiedono l'attenzione di professionisti della salute mentale per...
Salute

Accesso a cure, come garantire equità con Nuovo Sistema Garanzia dei Lea

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nonostante il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale sia passato da circa 114 miliardi di euro del 2019 agli oltre 124 Mld del 2022, per arrivare ai 134 Mld del 2024, al contrario il livello di rinuncia alle cure dei cittadini che ne avrebbero avuto necessità nel 2022 (Istat – ultimo dato pubblico disponibile) è peggiorato rispetto a...
Salute

Picco di casi di tumori nei giovani, per gli esperti “qualcosa che non abbiamo ancora identificato”

Valerio Servillo
Un articolo pubblicato dal Wall Street Journal rivela dati allarmanti che riguardano l’incidenza dei tumori, soprattutto tra i giovani, dal 2000 ad oggi. Nella pubblicazione, un grafico mostra che, nell’ultimo ventennio, i casi di tumore in pazienti di età inferiore a 50 anni negli Stati Uniti sono aumentati di circa il 13%. Non sono ancora chiare le cause di tale...
Salute

L’Italia è ‘iodosufficiente’: ridotti i rischi legati alla carenza nutrizionale di iodio

Valerio Servillo
Dopo 15 anni di costante promozione dell’uso del sale iodato in Italia, il Paese ha raggiunto uno stato di ‘iodosufficienza’, con notevoli miglioramenti nella salute della popolazione e una significativa riduzione dei rischi legati alla carenza di iodio. Questi sono i risultati principali di uno studio condotto su scala nazionale tra il 2015 e il 2019, coordinato dall’Osservatorio Nazionale per...
Salute

Un cuore bio-robotico pulsante mira a simulare meglio le valvole cardiache

Francesco Gentile
Un team di ricerca statunitense ha creato un cuore bio-robotico che batte come quello reale. Tecnicamente, i ricercatori hanno combinato un cuore biologico e una pompa robotica in silicone, concentrandosi su una valvola sul lato sinistro del cuore e mettendo a punto un sofisticato simulatore di valvola cardiaca capace di imitare la struttura, la funzione e il movimento di un...
Ambiente

Nanoplastiche rischi imprevedibili per la salute e per il pianeta

Giampiero Catone
Gli allarmi non possono essere più sottovalutati. All’invasione tossica delle micro plastiche che contaminano i suoli, l’aria, il mare, l’ecosistema, si aggiungono le nanoplastiche non scomponibili che possono passare attraverso l’intestino e i polmoni direttamente nel flusso sanguigno e viaggiare da lì al cuore e il cervello. Non è un romanzo distopico di fantascienza ma una realtà a cui tutti...