ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Scompenso cardiaco, nuove linee d’azione in un policy paper – All’Humanitas il mese della prevenzione del tumore al seno – “Biologia su misura”, a Palermo…
ROMA (ITALPRESS) – Consumare le proteine a pranzo, e destinare alla cena dei pasti più leggeri, può favorire il metabolismo e un sonno notturno più riposante. Ne parla Rosanna Lambertucci, nella nuova…
MILANO (ITALPRESS) – Secondo i dati del quarto Italian Barometer Obesity Report, nel nostro paese le persone con problemi di obesità e sovrappeso sono sei milioni, pari al 12% circa della popolazione adulta. I kg di troppo affliggono in media più gli…
MILANO (ITALPRESS) – Nel ventunesimo numero di Focus Salute, format tv dell’agenzia Italpress, la ginecologa e oncologa Alessandra Graziottin parla della diagnosi e cura del dolore sessuale dopo il parto. mgg/gsl…
MILANO (ITALPRESS) – “I sintomi del reflusso non vanno sottovalutati e soprattutto il medico deve ascoltare il paziente. Molto spesso ci sono pazienti che giungono con diagnosi avanzate e sono stati proprio loro a chiedere al medico l’endoscopia”. A dirlo Riccardo Rosati,…
MILANO (ITALPRESS) – Prima di raggiungere lo stomaco, il cibo che abbiamo mangiato, il bolo alimentare, percorre l'esofago, un canale lungo circa 25 centimetri. Il passaggio tra esofago e stomaco è un'area anatomica complessa, detta giunzione esofago-gastrica, che svolge l'attività di una…
Nel corso del 2023 gli italiani hanno fatto ricorso a prestiti personali per un valore superiore a 1 miliardo di euro, secondo le stime di Facile.it. Sorprendentemente, questa ingente somma è stata principalmente destinata a fronteggiare spese mediche sempre più gravose. L’aumento…
Al via la campagna di sensibilizzazione “Basta essere pazienti – Persone rare, diritti universali” ideata da OMaR – Osservatorio Malattie Rare in occasione della Giornata Mondiale Malattie Rare 2024. L’iniziativa, che proseguirà fino al 29 febbraio, data ufficiale della Giornata Mondiale, è…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Nuove emergenze sanitarie, siamo pronti? – Virus respiratorio sinciziale, l’importanza dei vaccini – Takeda Italia, nuovo vertice per la divisione Oncologia sat/abr/gtr…
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana compresa tra l'8 ed il 14 febbraio, secondo i dati del bollettino sull'andamento della situazione epidemiologica da Covid-19 del ministero della Salute, si regisrano 2.223 nuovi casi positivi con una variazione di -25,7% rispetto alla settimana precedente…
Nel 2023 in Italia il sistema di sorveglianza epidemiologica nazionale ha registrato 43 casi di morbillo, in netta risalita rispetto ai 15 del 2022, mentre, nel solo mese di gennaio del 2024 ne sono stati segnalati 27. Lo affermano i nuovi bollettini…
Si chiama ALARP, As Low As Reasonably Practicable, analogo a SFARP che è invece l’acronimo di So Far As Reasonably Practicable), l’espressione riferita al livello di rischio accettabile dei sistemi in sicurezza, che significa “tanto basso quanto ragionevolmente realizzabile”. Secondo Cordis EU,…