domenica, 27 Luglio, 2025

Salute

Salute

Alzheimer, vita sana e sport riducono il rischio del 35%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Alzheimer è una malattia neurodegenerativa, considerata la forma più comune di demenza senile dopo i 65 anni. Ha un decorso progressivo e in alcuni casi si manifesta in forma precoce intorno ai 50 anni. L'Alzheimer causa un deterioramento irreversibile delle funzioni cognitive principali, quali memoria, attenzione, ragionamento e linguaggio, compromettendo in modo progressivo l'autonomia delle persone che...
Salute

Missione Ax-3 nello spazio per studiare l’Alzeheimer e fecondità

Maurizio Piccinino
La missione Ax-3 di Axiom Space è ben avviata: dopo il decollo del 18 gennaio, dalla Florida. Doking (aggancio) con la ISS (Stazione spaziale internazionale) effettuato il 20 gennaio. Quindi trasbordo dal Crew Dragon Freedom. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha voluto salutare il successo del viaggio della Ax-3: “l’aggancio della navicella Crew Dragon alla Stazione Spaziale Internazionale segna...
Salute

Entro vent’anni stimati 700 milioni di diabetici

Federico Tremarco
Per il diabete sta diventando impellente la necessità di un approccio e di una presa in carico multidisciplinari e che si associa sempre più spesso a un’altra grande emergenza sanitaria del momento, ossia l’obesità, con cui convive ormai oltre il 10% degli italiani adulti. Su questo e sul futuro delle terapie, sia farmacologiche sia tecnologiche, si sono confrontati esperti provenienti...
Salute

The Care Day: nelle regioni il punto sulle cure palliative

Francesco Gentile
“Abbiamo impugnato il megafono per inviare ai decisori regionali un messaggio di vita, per non abbandonare i fragili. The Care Day è la dimostrazione che questa sensibilità è ben radicata nelle varie aree italiane”. Così Domenico Menorello, portavoce del network “Ditelo sui tetti” al termine di The Care Day, l’evento promosso contemporaneamente in nove regioni italiane per chiedere politiche sociali...
Salute

Libri, Mariastella Giorlandino presenta “Il teorema della passione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Grande successo venerdì scorso, 19 gennaio, a Palazzo Simonetti-Odescalchi di Roma, sede dell'Università degli Studi "Guglielmo Marconi", dove si è tenuta la presentazione del libro "Il teorema della passione", opera autobiografica di Mariastella Giorlandino, Architetto e Imprenditrice in Sanità, Amministratore di rete Artemisia Lab, Presidente della Fondazione Artemisia e Rappresentante Salute, Università e Ricerca Confapi. Il libro...
Salute

The Care Day nelle regioni italiane: il punto sulle cure palliative

Valerio Servillo
“Abbiamo impugnato il megafono per inviare ai decisori regionali un messaggio di vita, per non abbandonare i fragili. The Care Day è la dimostrazione che questa sensibilità è ben radicata nelle varie aree italiane”. Così Domenico Menorello, portavoce del network ‘Ditelo sui tetti’ al termine di The Care Day, l’evento promosso contemporaneamente in nove regioni italiane per chiedere politiche sociali...
Salute

Medicina Top – 20/1/2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Alzheimer, tumore mammario e l’importanza dello sport sono i temi della venticinquesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Stefano Jann, neurologo; Oreste Gentilini, responsabile della Breast Unit Irccs del San Raffaele di Milano; Federica Torti, giornalista e conduttrice tv. fsc/gsl/mrv...
Salute

Ricerca al Policlinico di Milano sul decorso della malattia di Parkinson

Francesco Gentile
La ricerca internazionale ENIGMA- Parkinson’s Disease ha mostrato come il volume di specifiche aree del cervelletto cambi in base al decorso della malattia di Parkinson. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Movement Disorders, ha coinvolto 22 centri nel mondo, tra i quali il Policlinico di Milano con il ‘Principal Investigator’ Mario Rango, specialista della Neurologia e responsabile del Centro interdipartimentale...