lunedì, 21 Luglio, 2025

Salute

Salute

Malattie rare: Bambino Gesù individua 18 nuovi ‘geni malattia’

Marco Santarelli
Sono stati 18 i nuovi ‘geni malattia’ identificati nel 2023 dall’Ospedale Bambino Gesù e più di 18.000 i bambini e gli adolescenti seguiti e inseriti all’interno delle Rete regionale del Lazio delle malattie rare. Lo comunica l’Ospedale in occasione della giornata mondiale Malattie Rare del 29 febbraio prossimo. Il 21 febbraio si è tenuto un convegno online insieme all’Osservatorio Malattie...
Salute

Salute: in arrivo le prime guide europee per la diagnosi dei disturbi cognitivi

Francesco Gentile
Al via la nuova guida europea per la diagnosi dei disturbi cognitivi e dell’Alzheimer. Le prime raccomandazioni inter-societarie europee realizzate dagli esperti delle maggiori Società Scientifiche e coordinate da specialisti dell’Università di Genova – IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, dell’Università di Ginevra e dell’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, consentiranno di arrivare prima e meglio a dare...
Salute

Covid, nell’ultima settimana dati in calo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana compresa tra il 15-21 febbraio, secndo i dati del bollettino del ministero della Sanità sulla situazione epidemiologica da Covid-19, si registrano 1.607 nuovi casi positivi con una variazione di -27,7% rispetto alla settimana precedente (2.223). Sono 52 i deceduti con una variazione di -43,5% rispetto alla settimana precedente (92), mentre 146.842 i tamponi con una...
Salute

La Salute Vien Mangiando – Il calo delle nascite, cause e soluzioni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue inarrestabile il calo delle nascite in Italia. A parlarne è Ermanno Greco, professore di Ostetricia e ginecologia presso UniCamillus e presidente della Società Italiana della Riproduzione – intervistato da Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando. sat/mrv...
Ambiente

Polveri sottili. -45% negli ultimi 10 anni. Ma non basta

Marco Santarelli
Negli ultimi 10 anni le polveri sottili nell’aria hanno subito un calo significativo ma non è sufficiente per mitigare completamente il fenomeno dello smog e dell’inquinamentonel nostro Paese. È quanto emerge dal quarto “Rapporto Ambiente” di Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, la rete formata da Ispra nazionale e Arpa regionali. I dati del documento hanno rilevato una...
Salute

Corbetta sul mensile BenEssere”Staccatevi 4 ore al giorno dai cellulari”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si presenta rigoroso, ma allegro, vivace e divulgativo il nuovo BenEssere, mensile del Gruppo Editoriale San Paolo dedicato alle scienze della vita e della salute, che ha ora al timone Eliana Liotta, nota giornalista, saggista e docente di Editoria scientifica all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. "È un giornale dove la scienza incontra l'etica", racconta la nuova...
Salute

La radio, musica e notizie ma anche un potere “curativo”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La radio è musica, notizie, divertimento, approfondimenti e tanta compagnia, proprio per la sua capacità di accompagnarci mentre facciamo tutt'altro. Forse proprio per questo nell'era del multitasking questo mezzo di comunicazione riscuote così tanto successo. Nel 2023, secondo i dati raccolti dal Tavolo editori-radio TER, gli ascoltatori medi giornalieri sopra i 14 anni sono stati 36.343.000, con...
Salute

Health Summit, per 9 italiani su 10 sanità pubblica è priorità

Redazione
ROMA (ITALPRESS/AZ SALUTE) – Nove italiani su dieci ritengono che la sanità pubblica rappresenti una priorità strategica per il Paese e che sia necessario un aumento del suo finanziamento, mentre un buon 56% denuncia le disparità di intervento sanitario tra le diverse Regioni: aree del Paese avvantaggiate da una migliore assistenza, altre con una sanità che crea problemi ai cittadini,...
Salute

Cittadini (Aiop) “Valorizzare e preservare il lato umano del Ssn”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario è l'occasione per ricordare e celebrare tutti quei professionisti che con sacrificio, impegno, dedizione e preparazione contribuiscono, giorno dopo giorno, a tradurre in realtà i principi di universalità, gratuità ed equità sui quali si fonda il nostro Servizio Sanitario Nazionale". Così Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop, in occasione...