lunedì, 21 Luglio, 2025

Salute

Salute

L’intelligenza artificiale in medicina tra opportunità e rischi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale è una grande opportunità per l’innovazione della medicina, ma è fondamentale che sia utilizzata a supporto dell’attività dei professionisti, e non in sostituzione. E’ uno dei temi affrontati da Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, in un’audizione parlamentare. sat/gtr...
Salute

Salute: da Enea un progetto per ridurre l’esposizione dei pazienti ai raggi X

Maria Parente
Un nuovo progetto di ricerca, denominato TraMeXi e sostenuto dall’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), si propone di migliorare la misurazione della dose di radiazioni ionizzanti artificiali, utilizzate comunemente in radiologia, al fine di ridurre i rischi per la salute dei pazienti. Questo sforzo è parte integrante degli sforzi per ottemperare alla direttiva...
Salute

Disabilità mentale e lavoro, una riforma per eliminare lo stigma di questa patologia

Paolo Fruncillo
Fondazione Progetto Itaca ha inviato una lettera al ministro per le disabilità Alessandra Locatelli e al capo di Gabinetto del ministero Maurizio Borgo per chiedere che la disabilità psichiatrica venga considerata alla pari delle altre forme di disabilità. “L’inserimento lavorativo di una persona con disagio psichiatrico non è paragonabile ad altri tipi di inserimento e ha una sua specificità. È...
Salute

Tumori. Aumenta la paura ma non la prevenzione

Ettore Di Bartolomeo
I tumori risultano le malattie più temute in assoluto sia dai genitori (70,8%), che dalle donne (72,4%), con percentuali sempre in crescita. Più in basso si collocano la paura delle demenze (temute dal 41,2% dei genitori e dal 45,7% delle donne), la paura delle malattie che causano la non autosufficienza fisica (rispettivamente dal 29,5% e 30,5%), le malattie cardiovascolari (il...
Salute

Aumenta la paura dei tumori, ma non basta per far aumentare la prevenzione

Francesco Gentile
I tumori risultano le malattie più temute in assoluto sia dai genitori (70,8%), che dalle donne (72,4%), con percentuali sempre in crescita. Più in basso si collocano la paura delle demenze (temute dal 41,2% dei genitori e dal 45,7% delle donne), la paura delle malattie che causano la non autosufficienza fisica (rispettivamente dal 29,5% e 30,5%), le malattie cardiovascolari (il...
Salute

Salute: l’Università degli Studi di Milano in campo per la prevenzione

Francesco Gentile
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano ha inaugurato, per celebrare il suo centenario “StaiSano! Obiettivo 100 anni”, un percorso di promozione della salute dedicato ai giovani, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l’alfabetizzazione sanitaria dei cittadini, soprattutto tra i giovani nella fascia 7-25 anni e tra le famiglie appartenenti alle fasce più fragili, e...
Salute

Medicina Top – 30/3/2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Tumore al pancreas, verità e bugie sull’alimentazione e ciclismo italiano, con uno sguardo al passato e al presente: sono i temi della trentesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Massimo Falconi, primario dell’Unità di Chirurgia del Pancreas del San Raffaele di Milano; Carlo Cipolla, direttore Cardioncologia e Second Opinion dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano; Francesco...