0

Salute- Pagina 367

Unicef, 38,3 mln di bambini sotto i 5 anni in sovrappeso

Nel mondo oltre 200 milioni di bambini soffrono di qualche forma di malnutrizione. Secondo gli ultimi dati, sono circa 151 milioni i bambini affetti da malnutrizione cronica, mentre 50,5 milioni sono quelli colpiti da malnutrizione acuta. Nel 2017, la malnutrizione è stata…
lunedì, 24 Dicembre 2018

Diabete, partecipazione a Trial avrebbero evitato 900 morti

Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano la principale causa di morbilità e mortalità fra i diabetici: in questi pazienti, rispetto alla popolazione sana, il rischio di morte per MCV aumenta di oltre 2 volte, quello di infarto e ictus cresce fino a 4…
domenica, 23 Dicembre 2018

Colon-retto, al Sud solo 22% over 50 aderisce a screening

Nel 2018 in Italia sono stimati 51.300 nuovi casi di cancro del colon-retto (28.800 uomini e 22.500 donne). Al Sud solo il 22% dei cittadini di età compresa fra 50 e 69 anni aderisce ai programmi di screening (ricerca del sangue occulto…
sabato, 22 Dicembre 2018

Epatite C, in Italia 1 milione di persone portatrici croniche

“In Italia si stima che un milione di persone siano portatrici croniche del virus dell’epatite C e di queste almeno 330.000 presentino una cirrosi epatica. Un problema di salute pubblica, oltre che individuale che ormai deve essere affrontato in modo serio competente…
venerdì, 21 Dicembre 2018

Vaccinazioni, da Italia Longeva un Vademecum per gli anziani

Mentre il virus influenzale stagionale, entrato nella fase epidemica, comincia a “mietere sempre più vittime”, diffondendosi in tutte le regioni italiane e – secondo i dati della rete di monitoraggio Influnet presso l’Istituto Superiore di Sanità – farà registrare il suo picco…
giovedì, 20 Dicembre 2018

Studio, fibrosi cistica modifica microbiota intestinale bambini

Esiste un rapporto diretto tra fibrosi cistica e alterazione del microbiota intestinale: è la proteina ‘difettosa’ della malattia, infatti, a guidare la composizione e il funzionamento delle comunità batteriche dell’intestino dei bambini che ne sono affetti. La scoperta è stata fatta dai…
mercoledì, 19 Dicembre 2018

Scoperta made in Sicily, individuato tumore benigno delle ossa

Un grande passo avanti nella conoscenza di alcune malattie del passato e della loro evoluzione. L’importante scoperta scientifica si deve all’Università di Catania in collaborazione con la Flinders University (Australia) e con il contributo della Casa di cura Santa Lucia di Siracusa.…
domenica, 16 Dicembre 2018

Sis 118 e Campus Biomedico Roma per contrasto morti improvvise

La Società italiana sistemi 118 (Sis 118) ha stipulato una convenzione con l’Università Campus Biomedico di Roma finalizzata “a sviluppare percorsi condivisi e sinergici di confronto, approfondimento, studio, ricerca scientifica e proposta culturale in tema di Medicina di Emergenza preospedaliera (Prehospital Emergency…
venerdì, 14 Dicembre 2018

Probiotici multiceppo favoriscono attività intestino

Il nostro intestino è popolato da un insieme di microrganismi che, in maniera fisiologica, vivono in simbiosi con il nostro corpo e sono fondamentali per la nostra Salute. L’insieme di questi batteri costituisce il cosiddetto microbiota intestinale, che assicura il nostro benessere…
giovedì, 13 Dicembre 2018

Grillo: “Sanare intollerabili disparità diverse aree Paese”

“Dobbiamo lavorare insieme per sanare le intollerabili disparità tra diverse aree del Paese nell’accesso a trattamenti fondamentali. Il divario di accesso, soprattutto tra Regioni, ma anche all’interno di una stessa Regione, ci costringe a riconoscere come rimangano aree del Paese in cui…
mercoledì, 12 Dicembre 2018