domenica, 20 Luglio, 2025

Salute

Salute

Tumori: in Italia quasi 2 milioni di donne vive dopo la diagnosi

Francesco Gentile
In Europa, dal 1988 a oggi, i progressi contro il cancro hanno salvato più di 6 milioni di vite (6.183.000). Negli Stati Uniti, in 30 anni (1991-2021), la mortalità oncologica è diminuita del 33% e sono stati oltre 4 milioni i decessi per tumore evitati. Risultati ottenuti grazie alla combinazione di più fattori: riduzione del fumo di sigaretta e maggiore...
Salute

Tumori: in Italia quasi 2 milioni di donne vive dopo la diagnosi

Francesco Gentile
In Europa, dal 1988 a oggi, i progressi contro il cancro hanno salvato più di 6 milioni di vite (6.183.000). Negli Stati Uniti, in 30 anni (1991-2021), la mortalità oncologica è diminuita del 33% e sono stati oltre 4 milioni i decessi per tumore evitati. Risultati ottenuti grazie alla combinazione di più fattori: riduzione del fumo di sigaretta e maggiore...
Salute

Cosmetica & Benessere Magazine – 15/6/2024

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Belli fuori, belli dentro. Nella ventesima puntata di Cosmetica & Benessere Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Emidio Croce, General Manager Laboratoires Filorga Cosmétiques Italia, e Giovanni Leone, dermatologo, coordinatore scientifico Dermatologia e Centro Fotodermatologia Ospedale Israelitico di Roma. Come nasce...
Salute

Dallo Spazio arriva un nuovo dispositivo per il monitoraggio della salute

Paolo Fruncillo
Un innovativo dispositivo indossabile, che sembra un orologio da polso, potrebbe rivoluzionare il mondo della salute. Sviluppato per monitorare costantemente i parametri fisiologici individuali e permettere una diagnosi remota, questo apparecchio italiano è in grado di fornire un’assistenza personalizzata 24 ore su 24, sette giorni su sette. Il sistema, chiamato ‘XTE’, è stato presentato alla Nuvola di Roma durante il...
Attualità

Gli italiani utilizzano la rete per informarsi sulla salute, più del medico

Ettore Di Bartolomeo
Nomisma ha di recente presentato i risultati di un’indagine su come gli italiani si comportano quando cercano informazioni nell’ambito di salute e benessere. La rilevazione ha evidenziato il forte utilizzo di internet e dell’informazione on line. Inoltre le risposte rapide, soluzioni digitali e agevolazioni economiche sono i servizi più apprezzati. Quando cercano informazioni sulla salute il 42% degli italiani si...