domenica, 20 Luglio, 2025

Salute

Salute

La salute vien mangiando – Scopriamo quanto è importante la vitamina C

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La vitamina C è fondamentale per il nostro benessere: essenziale in inverno perché rafforza il sistema immunitario, importante in estate perché stimola la produzione del collagene preparando la pelle all’esposizione solare. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando. mrv/sat...
Salute

Allarme Ist tra i giovani: +50% casi di gonorrea

Chiara Catone
In un contesto in cui le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) stanno mostrando un progressivo aumento, la 16esima edizione della conferenza ICAR (Italian Conference on AIDS and Antiviral Research) ha messo in luce una preoccupante crescita dei casi, con particolare attenzione rivolta ai giovani. L’incontro, tenutosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha evidenziato una tendenza in crescita delle Malattie sessuali...
Flash

Stanchezza fattore rischio sul lavoro. La giornata europea del riposo sul lavoro

Domenico Della Porta
Il mancato riposo è la principale causa degli incidenti cui sono esposti i conducenti di mezzi pubblici, camion, autobus e pullman, tanto che proprio la stanchezza del conducente è ampiamente riconosciuta come un importante fattore di rischio che riduce non solo la sicurezza stradale ma anche quella di altri tipi di trasporto pubblico e costituisce una minaccia non solo per...
Salute

Tumori. Dimostrato che problemi economici riducono la sopravvivenza

Ettore Di Bartolomeo
Solo nel 40% degli studi clinici su terapie innovative anti-cancro, in cui vi è un vantaggio della sopravvivenza libera da progressione, è dimostrato anche un miglioramento della qualità di vita. “Serve più attenzione a questi aspetti che coinvolgono la quotidianità dei pazienti oncologici e che sono ancora sottostimati non solo nelle sperimentazioni, ma anche nella pratica clinica.” Lo sostiene la...
Salute

L’Intelligenza Artificiale accelera la lotta contro le patologie infettive alimentari

Paolo Fruncillo
Un’importante ricerca proviene dall’IZS di Teramo, che mira a perfezionare i metodi più avanzati di analisi del DNA di patogeni batterici mediante l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale e tecniche di Machine Learning. L’obiettivo è sviluppare strumenti rapidi per combattere tempestivamente le patologie infettive di origine alimentare. I batteri sono come tutti gli altri esseri viventi: si adattano all’ambiente per vivere e riprodursi....
Ambiente

L’inquinamento è il secondo fattore di rischio di morte per i bambini

Ettore Di Bartolomeo
L’inquinamento atmosferico rappresenta una minaccia crescente per la salute umana, diventando il secondo principale fattore di rischio di morte a livello globale. Questo è quanto emerge dalla quinta edizione del Rapporto State of Global Air (SoGA), pubblicato dall’Health Effects Institute (HEI) in collaborazione con l’Unicef. Secondo lo studio, nel 2021 l’inquinamento atmosferico è stato responsabile di 8,1 milioni di decessi...
Salute

Tumori: in Italia quasi 2 milioni di donne vive dopo la diagnosi

Francesco Gentile
In Europa, dal 1988 a oggi, i progressi contro il cancro hanno salvato più di 6 milioni di vite (6.183.000). Negli Stati Uniti, in 30 anni (1991-2021), la mortalità oncologica è diminuita del 33% e sono stati oltre 4 milioni i decessi per tumore evitati. Risultati ottenuti grazie alla combinazione di più fattori: riduzione del fumo di sigaretta e maggiore...