giovedì, 10 Luglio, 2025

Salute

Salute

Oltre 150mila casi di contagio da Coronavirus sui luoghi di lavoro

Redazione
Dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 28 febbraio sono 156.766 i contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail, pari a circa un quarto del complesso delle denunce di infortunio sul lavoro pervenute all’Istituto dal gennaio 2020 e al 5,4% del totale dei contagiati comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data. Rispetto alle 147.875 denunce rilevate dal monitoraggio...
Salute

Il “Portale della trasparenza dei servizi per la salute”: prenotare visite, ritirare cartelle cliniche e avere esenzioni

Paolo Fruncillo
Dare al cittadino informazioni chiare, semplici, condivise, autorevoli e scientificamente validate. È il senso del “Portale della trasparenza dei servizi per la salute”, che è venuto alla luce con un costo di sei milioni di euro. Il nuovo strumento dell’Agenzia nazionale sanità (Agenas) è stato pensato e realizzato per offrire ai cittadini una migliore e più efficace informazione sui servizi...
Salute

Fare sia la dialisi, che gli esami del sangue direttamente a casa, sempre però controllati dal medico a distanza

Redazione
Per deospedalizzare il più possibile e migliorare la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari. E’ il principio al quale si ispirano le più recenti esperienze di teledialisi peritoneale, corredate da esami del sangue point-of-care, cioè fatti a casa anche quelli, da una goccia di sangue. E il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS è in prima fila, come...
Salute

Vaccino, Bertolaso ha buone notizie: “J&J disponibile da aprile”

Redazione
“Credo che l’obiettivo del generale Figliuolo di vaccinare 500mila persone al giorno sia un obiettivo assolutamente realizzabile nel corso del mese di aprile”, quando dovrebbe arrivare anche il vaccino della Johnson&Johnson. Intervenendo a Rainews24, lo dice oggi pomeriggio Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale anti Covid in Lombardia, alla domanda se si arrivera’ all’immunita’ di gregge contro il coronavirus entro...
Salute

Coronavirus, 13.846 nuovi casi e 386 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 13.846 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 20.159) a fronte di 169.196 tamponi effettuati, determinando un tasso di positivita' dell'8,18%. E' quanto riporta il bollettino del ministero della Salute. I decessi sono stati 386 nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto ai 300 registrati ieri. I guariti sono 32.720 e gli attuali positivi scendono...
Salute

Il vaccino anti-Covid è efficace non solo nei confronti della malattia, ma anche contro l’infezione

Redazione
La protezione fornita dal vaccino si stima intorno al 62% nel periodo compreso tra il giorno 14 e il giorno 20 dopo la prima dose e sale all’87,9% tra il 21esimo e il 27esimo giorno dopo la prima dose. A 7 giorni dalla seconda dose, l’efficacia arriva al 96%. “Le evidenze disponibili consentono di sottolineare l’assoluta efficacia e sicurezza del...
Salute

Da Abbracci 2 milioni per infermieri, Fnopi”Grazie a Barilla e italiani”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Grazie a tutte le persone che, da gennaio, hanno acquistato le confezioni speciali di Abbracci Mulino Bianco, e' arrivato un prezioso sostegno al Fondo di solidarieta' #NoiConGliInfermieri, promosso dalla FNOPI, la Federazione nazionale Ordini Professioni Infermieristiche, che rappresenta oltre 454mila infermieri in Italia. Mulino Bianco ha legato simbolicamente il proprio supporto agli infermieri ai suoi Abbracci, i...
Salute

Covid, studio dimostra efficacia vaccino anche contro infezione

Redazione
BARI (ITALPRESS) – Il vaccino anti-SARS-COV-2 e' efficace non solo nei confronti della malattia, ma anche contro l'infezione. La protezione fornita dal vaccino si stima intorno al 62% nel periodo compreso tra il giorno 14 e il giorno 20 dopo la prima dose e sale all'87,9% tra il 21esimo e il 27esimo giorno dopo la prima dose. A 7 giorni...
Salute

Dl Sostegno, Fnopi “Eliminato passaggio con le agenzie interinali”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Ancora una volta, nel decreto Sostegni, l'intervento FNOPI a tutela della professione, ha consentito di evitare un grave errore di forma (e di sostanza) che avrebbe compromesso l'efficacia della partecipazione della categoria nella campagna vaccinale". Lo afferma in una nota la Federazione Nazionela degli Ordini delle Professioni Infermieristiche. Nel testo finale del decreto "bollinato" ieri dalla Ragioneria...