ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Anziani disabili, una realtà da affrontare – Bonus psicoterapia, le domande dal 15 settembre – Policlinico di Palermo, un murales per ricordare Paolo Giaccone mgg/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – Lo sapevate che l’origano oltre a dare un profumo unico ai nostri piatti è anche un valido alleato contro il colesterolo? E proprio con l’origano che si prepara un…
“I vaccini non saranno efficaci al 100%, ma ci stanno proteggendo dal virus. Darli a tutte le persone sopra ai 50 anni sarà la nostra diga contro la pandemia. E non crediamoci invincibili, perché la Delta è estremamente contagiosa. Quest’inverno rischierà di…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
ROMA (ITALPRESS) – Diminuiscono i casi Covid in Italia. Dalla lettura del bollettino del ministero della Salute si evince che i nuovi casi registrati sono 4.552 (5.117 il 16 settembre). Questo a fronte di 284.579 tamponi effettuati, che determina un tasso di…
In questa edizione: – Via libera al primo farmaco anti tumorale jolly – L’atrofia muscolare spinale in un fumetto – Autolesionista 1 adolescente su 5 in europa gtr…
ROMA (ITALPRESS) – Dal Sistema di sorveglianza integrata Covid-19 emerge che in Italia negli ultimi 45 giorni l'88,7% dei tamponi sequenziati e' risultato positivo alla variante delta, contro l'88,1% registrato nel bollettino del 3 settembre. E' invece quasi sparita la variante alfa,…
Una nuova frontiera nell’oncologia di precisione: l’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato larotrectinib, il primo farmaco anti tumorale con indicazione agnostica, cioè indipendente dall’organo colpito dalla malattia. Larotrectinib può essere considerato un farmaco “jolly”, perché colpisce in maniera selettiva alcune mutazioni genetiche,…
Raccontare una malattia genetica rara attraverso un racconto a fumetti. Dopo il successo del primo volume, tornano “le avventure della SMAgliante Ada”, un progetto realizzato dall’Associazione Famiglie SMA e dai Centri Clinici NeMO specializzati nella cura delle malattie neuromuscolari, con Roche Italia.…
Nel nuovo numero della rubrica “La Salute Vien Mangiando” Rosanna Lambertucci intervista il professor Carlo Vancheri, professore ordinario di malattie respiratorie presso l’Università di Catania, a proposito dell’importanza di sottoporsi alle visite di controllo per monitare le malattie dell’apparato respiratorio. abr/mrv/red…
La combinazione di esercizio fisico e training cognitivo aiuta a ridurre gli effetti dell’invecchiamento sulle prestazioni del cervello, prima tra tutte la memoria. In questo contesto, il progetto Train the Brain, svolto con il sostegno di Fondazione Pisa e coordinato da Lamberto…
ROMA (ITALPRESS) – "La sicurezza delle cure, non ci stancheremo mai di ricordarlo, passa anche attraverso la sicurezza di chi cura. E' per questo che continua incessante il nostro impegno perche' la sicurezza degli operatori sanitari sia veramente una priorita' dell'agenda politica".…