sabato, 12 Luglio, 2025

Salute

Salute

Report Altems, pandemia sotto controllo in Italia

Angelica Bianco
Pandemia sotto controllo in Italia: all’aumentare delle vaccinazioni corrisponde in modo sempre più chiaro il calo degli indici epidemici da Covid-19. E’ quanto emerso dalla 70ma puntata dell’Instant Report Covid-19 – https://altems.unicatt.it/altems-covid-19 – una iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica di confronto sistematico dell’andamento della diffusione del Sars-COV-2 a livello nazionale. Quanto alle coperture...
Salute

La Salute Vien Mangiando – Perché gli italiani non fanno più figli?

Redazione
Nel nuovo numero della rubrica “La Salute Vien Mangiando” Rosanna Lambertucci intervista il Presidente della SIN-Società Italiana di Neonatologia, Luigi Orfeo, a proposito delle cause del calo demografico in Italia e di quello che si dovrebbe fare per invertire il trend. abr/mrv/red...
Salute

Scoperte, così il cervello si protegge dalle infiammazioni intestinali

Redazione
Su Science, un team di ricercatrici di Humanitas coordinato da Maria Rescigno, capo del Laboratorio di immunologia delle mucose e microbiota di Humanitas e docente di Patologia Generale di Humanitas University, ha pubblicato i risultati dello studio che apre nuovi scenari nella conoscenza del funzionamento di una delle barriere fra circolo sanguigno e cervello, il plesso coroideo. abr/mrv/gtr...
Salute

Covid, incidenza in lieve risalita

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Riguardo alla circolazione del Covid in Italia, l'incidenza risulta in lieve risalita, secondo la bozza del report settimanale di monitoraggio di Ministero della Salute e Iss. L'incidenza settimanale risulta pari a 34 per 100.000 abitanti (15/10/2021 -21/10/2021) vs 29 per 100.000 abitanti (08/14/2021 – 07/10/2021). L'incidenza si trova al di sotto della soglia settimanale di 50 casi...
Salute

Il vaccino antinfluenzale potra’ essere somministrato in farmacia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Conferenza Stato-Regioni ha sancito l'intesa sul Protocollo Governo-Regioni- Federfarma-Assofarm per la somministrazione da parte dei farmacisti dei vaccini antinfluenzali. "Si tratta di una proposta valutata positivamente dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome", hanno spiegato il presidente del Molise, Donato Toma (che oggi ha presieduto la Conferenza delle Regioni) e Raffaele Donini, coordinatore della Commissione...
Salute

Lazzari: “Adeguare numero psicologi a bisogni popolazione”

Redazione
“Il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha appoggiato sin dal primo momento la proposta della Fiaso perché riteniamo che sia una proposta valida quella di stabilizzare gli operatori che in questi mesi di pandemia hanno prestato la loro attività nell’ambito delle strutture sanitarie”. Lo afferma il presidente dell’Ordine degli Psicologi, David Lazzari. col/sat/gtr...
Salute

Carcinoma mammario. Menarini e Radius Health, risultati positivi Emerald

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Il Gruppo Menarini e Radius Health Inc. hanno annunciato i risultati topline positivi emersi dallo studio Emerald. Lo studio e' stato disegnato per valutare elacestrant come monoterapia rispetto allo standard di cura (SoC) per il trattamento del carcinoma mammario ER+/HER2- avanzato o metastatico. Lo studio aveva due endpoint primari: la sopravvivenza libera da progressione della malattia (PFS)...
Salute

Report Iss, i vaccinati deceduti per Covid sono “iperfragili”

Gianmarco Catone
I deceduti per Covid-19 che hanno completato il ciclo vaccinale hanno un’età media più alta (85,5 vs 78,3) rispetto ai non vaccinati, e anche il numero medio di patologie osservate è significativamente più alto in questo gruppo (5,0 vs 3,9 patologie pre-esistenti). Lo afferma un approfondimento contenuto nel report periodico sui decessi dell’Istituto Superiore di Sanità pubblicato oggi, basato sull’analisi...