sabato, 12 Luglio, 2025

Salute

Salute

Ictus cerebrale, bastano pochi minuti per salvare una vita

Redazione
Il 29 ottobre si celebra, come ogni anno, la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale. La World Stroke Organization – per l’edizione 2021 – accende i riflettori su quanto sia importante il riconoscimento tempestivo dei sintomi, lanciando il tema “Minutes can save lives”: i minuti cioè possono salvare vite umane. abr/mrv/gtr...
Salute

Vaccino, in due settimane il 13% dei sanitari ha ricevuto la terza dose

Paolo Fruncillo
Terza dose per gli operatori sanitari, è del 13% la percentuale di medici, infermieri e operatori in servizio negli ospedali e nelle strutture sanitarie ad aver ricevuto il richiamo contro il Covid. Su un milione di dosi booster somministrate in tutta Italia, secondo l’analisi condotta da Fiaso sugli open data messi a disposizione dalla struttura del Commissario straordinario per l’emergenza...
Salute

Campagna Airc sulle reti Rai, Soldi”Combattiamo fake news sulla scienza”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Ci sono momenti che sono piu' importanti di altri" recita lo spot che promuove la consueta campagna di raccolta fondi a favore dell'Airc – Associazione Italiana Ricerca sul Cancro che si svolgera' sulle reti Rai da domenica 31 ottobre a domenica 7 novembre. Non a caso ad aprire la conferenza stampa di presentazione, che si e' svolta...
Giovani

L’UNICEF lancia l’allarme sulla salute mentale degli adolescenti

Alessandro Alongi
Dall’ultimo studio dell’UNICEF sui disagi mentali dei ragazzi emergono numeri molto preoccupanti in relazione alla sanità intellettiva dei giovani. Secondo le ultime stime, infatti, più di 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni nel mondo convive con un disturbo mentale diagnosticato; tra questi 89 milioni sono ragazzi e 77 milioni sono ragazze. L’ansia e la depressione...
Salute

Ictus, il fattore tempo decisivo per salvare vite

Angelica Bianco
Debolezza da un lato del corpo, bocca storta, difficoltà a parlare o comprendere (afasia), muovere con minor forza un braccio, una gamba o entrambi, vista sdoppiata o campo visivo ridotto, mal di testa violento e improvviso, insorgenza di uno stato confusionale, non riuscire a coordinare i movimenti né stare in equilibrio: questi sintomi, tutti o in parte, indicano che potrebbe...
Salute

Mech: “La dieta chetogenica un’esclusiva italiana”

Redazione
“La Tisanoreica è considerata da molti ormai la dieta chetogenica mediterranea”. Così Gianluca Mech, fondatore di Tisanoreica, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress. “Mentre ci contendiamo quella classica mediterranea in almeno sette paesi del bacino – ha aggiunto Mech -, quella chetogenica è solo italiana”. ym/sat/mrv/red...
Salute

Policlinico Bari, 0,38% immunizzati Covid finiti in rianimazione

Angelica Bianco
Un solo paziente su 265 ricoverati in Rianimazione aveva ricevuto il ciclo completo di vaccinazione anti-SARS-CoV-2: è dello 0,38% la percentuale di vaccinati finiti in Terapia intensiva al Policlinico di Bari da febbraio ad agosto del 2021. È quanto emerso dallo studio scientifico condotto da Silvio Tafuri, professore ordinario di Igiene e responsabile della control room Policlinico Bari; Pasquale Stefanizzi,...
Salute

Covid, 2.535 nuovi casi e 30 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo il bollettino del ministero della Salute, i nuovi positivi sono 2.535 (rispetto ai 3.725 del 24 ottobre). I tamponi processati sono 222.385 che portano il tasso di positivita' a 1,13%. Si registrano 30 decessi (il 24 ottobre erano 24). I guariti sono 2.626 mentre per gli attualmente positivi si registra un calo di 121 unita', per...
Salute

Covid. MSD e Ridgeback, avvio “rolling review” Ema per farmaco…

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – MSD, conosciuta come Merck negli Stati Uniti e in Canada e Ridgeback Biotherapeutics hanno annunciato oggi che la European Medicines Agency (EMA) ha avviato una "rolling review" per molnupiravir, un farmaco antivirale orale in sperimentazione, per il trattamento del COVID-19 negli adulti. MSD intende collaborare con il Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) dell'EMA per...
Salute

Covid, 3.725 nuovi casi e 29 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 3.725 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (3.908 il 23 ottobre) a fronte di 403.715 tamponi effettuati su un totale di 101.049.089 da inizio emergenza. E' quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanita' di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 29 i decessi (in calo rispetto ai 39 del...