lunedì, 14 Luglio, 2025

Salute

Salute

Covid, Speranza: “Non abbassare la guardia”

Redazione
“Le prime iniezioni di vaccino nel nostro paese sono state fatte il 27 dicembre, meno di 11 mesi fa, oggi l’Italia ha 92 milioni di dosi somministrate”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso del convegno di FNOMCeO “Riflessioni sulla pandemia da Sars-Cov2. Il contributo del comparto difesa e sicurezza sulla mitigazione e nel contrasto”. sat/red...
Salute

Scaramuccia “Con i supercomputer cambia la ricerca medica”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Nel periodo del coronavirus ci siamo resi conto come l'uso delle nuove tecnologie digitali possa essere di supporto all'erogazione delle cure. Lo abbiamo visto con la telemedicina o la prescrizione elettronica. Per tanti anni ne abbiamo discusso, poi improvvisamente sono diventate non solo utili ma fondamentali per erogare le cure in modo sicuro". Lo ha detto Daniela...
Salute

Recupero liste d’attesa, Cimo-Lab: “Poca trasparenza su uso risorse”

Ettore Di Bartolomeo
Con Legge 126 del 13 ottobre 2020 (ex dlgs 104/2020) lo Stato ha distribuito alle regioni 478.218.772 euro allo scopo di ridurre le liste di attesa per le prestazioni di ricovero, di specialistica ambulatoriale e di screening non erogate ai cittadini, stante l’emergenza pandemica da Covid. L’utilizzo di tali risorse è stato prorogato al 31 dicembre 2021 e, attualmente, rientra...
Salute

Tumore al seno, possibili nuove molecole per trattamenti più efficaci

Angelica Bianco
Il tumore al seno è tra i più frequenti nelle donne. Contro questo tumore disponiamo oggi di terapie efficaci che però non sono ancora in grado di risolvere tutti i casi. Oggi per questo tumore è diventato possibile progettare farmaci più selettivi ed efficaci, anche grazie alle simulazioni numeriche. Lo confermano i risultati di una ricerca dell’Istituto officina dei materiali...
Salute

Farmaceutica, crescono occupazione e investimenti

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – L'industria farmaceutica in Italia gode di buona salute. Lo dicono i dati di Farmindustria che, nello stabilimento Gsk di San Polo nel Torrile, in provincia di Parma, ha fatto il punto con la tappa del roadshow 'Innovazione e produzione di valore'. Gli investimenti – riferisce Lucia Aleotti, vicepresidente di Farmindustria – "sono cresciuti del 16% in cinque...
Salute

Covid, 5.144 nuovi casi 44 decessi e tasso positività al 2,1%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo i dati del bollettino del ministero della Salute, i nuovi positivi sono 5.144, rispetto ai 7.569 di ieri. I tamponi processati sono 248.825 che portano il tasso di positività al 2,1%. Oggi si registrano 44 decessi, ieri erano 36. I guariti sono 3.510 mentre per gli attualmente positivi si registra un incremento di 1.645 unità per...
Salute

All’Ismett realtà virtuale applicata all’endoscopia, curati due pazienti

Angelica Bianco
Due pazienti sono stati sottoposti a interventi di endoscopia biliopancreatica presso l’ISMETT di Palermo nello stesso giorno utilizzando tecnologie di frontiera. Nel primo caso, l’utilizzo della realtà aumentata ha permesso la creazione di una riproduzione in 3D dell’organo malato del paziente; nel secondo intervento, grazie all’uso della realtà immersiva, due medici che hanno partecipato erano dislocati in tre sale diverse,...
Salute

Covid, 8.544 nuovi casi e 53 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 8.544 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 8.516) a fronte di 540.371 tamponi effettuati su un totale di 110.356.664 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 53 i decessi (ieri 68), che portano il totale di vittime...
Europa

Covid, via libera Ema a due nuovi strumenti terapeutici

Paolo Fruncillo
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere favorevole in merito a 2 cure contro la Covid-19, Ronapreve e Regkirona, che la Commissione ha individuato come strumenti terapeutici promettenti nel quadro della strategia dell’UE sugli strumenti terapeutici contro la Covid-19. Entrambe le cure, a base di anticorpi monoclonali antivirali, sono destinate a essere utilizzate nelle fasi iniziali dell’infezione. “Con...