venerdì, 18 Luglio, 2025

Salute

Salute

Carcinoma mammario, risultati positivi studio Emerald su Elacestrant

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Risultati positivi dello Studio EMERALD su Elacestrant. Lo hanno annunciato il Gruppo Menarini e Radius Health Inc. al San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS). I dati sono stati presentati al congresso come "Late Breaker" e condivisi in una presentazione tenuta da Aditya Bardia, MD. EMERALD (NCT03778931) è uno studio di Fase III, multicentrico, internazionale, randomizzato, in aperto,...
Salute

Nel Lazio superato 1 mln dosi di richiamo, oltre 35% target

Angelica Bianco
“Stamani ho salutato con un selfie con le nostre operatrici sanitarie nel nuovo hub vaccinale dell’Auditorium – Parco della Musica di Roma (Alessandra Brandimarte medico responsabile del centro e Marinella Lombrici coordinatore infermieristico), il superamento del traguardo di 1 milione di dosi di richiamo somministrate nel Lazio. Stiamo viaggiando ad oltre 55 mila somministrazioni al giorno, ben oltre il target...
Salute

Covid, Speranza: “Sul vaccino ai bambini fidiamoci dei pediatri”

Francesco Gentile
“Sui vaccini ai bambini la mia opinione è che le persone devono fidarsi dei pediatri di libera scelta. Abbiamo la fortuna di essere un grande Paese, con medici pediatri di grandissima qualità. Sono persone che hanno dedicato la loro vita e i loro studi ai nostri piccoli. Bisogna fidarsi di loro, non ci si può affidare a un social network...
Salute

Un “Asteroide” colpirà i tumori del seno e della tiroide

Ettore Di Bartolomeo
Studi recenti hanno documentato una frequente associazione tra l’insorgenza e l’aggressività dei tumori ormonosensibili, quali il tumore al seno e il tumore alla tiroide, e i contaminanti ambientali. E questo rappresenta il punto di partenza di Asteroid, nuovo progetto finanziato dal ministero dell’Università e della ricerca (Mur) nell’ambito del bando Prin 2020 e valutato come miglior progetto (primo classificato nel...
Salute

Covid, 15.756 nuovi casi e 99 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Balzo dei contagi Covid in Italia. I nuovi positivi sono 15.756, un numero in forte crescita rispetto ai 9.503 registrati il 6 dicembre, a fronte però di un numero superiore di tamponi processati, quasi il doppio, per l'esattezza 695.136. Un dato che fa flettere il tasso di positività al 2,26%. In aumento i decessi, 99 (+7). I...
Salute

Lazio, nuova piattaforma web per la sorveglianza Covid

Paolo Fruncillo
Una nuova Dashboard per la Sorveglianza COVID-19 del Lazio realizzata in collaborazione tra Dipartimento di Epidemiologia (DEP) del Servizio Sanitario Regionale ASL Roma 1 e Servizio Regionale per la Sorveglianza delle Malattie Infettive (SERESMI) sulla base dei dati di Sorveglianza Covid-19 regionale/ISS. A presentarla il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. Sono intervenuti il...
Salute

Covid, 15.021 nuovi casi e 43 decessi in 24 ore

Ettore Di Bartolomeo
Sono 15.021 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (16.632 il 4 dicembre) a fronte di 525.108 tamponi effettuati su un totale di 122.335.117 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità del 5 dicembre. Nelle ultime 24 ore sono stati 43 i decessi (75 il 4 dicembre), che portano il totale...
Salute

Biosensore virtuale per migliorare qualità vita dei pazienti

Angelica Bianco
Un sistema tecnologicamente all’avanguardia in grado di fornire elevati standard assistenziali ai pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere. A realizzarlo – nell’ambito del progetto “Mediwarn”, finanziato tramite il Programma Interreg V-A Italia-Malta – un partenariato composto dagli atenei di Catania e di Malta e dall’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Catania. “Grazie al biosensore virtuale è possibile aumentare la qualità della vita dei...
Salute

Cimo-Fesmed: “Dal Consiglio di Stato sentenza favorevole agli psichiatri”

Francesco Gentile
“Esprimiamo soddisfazione per la Sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto di fatto la sentenza del Tar Lazio-Latina che consentiva l’accesso degli psicologi all’Avviso pubblico per l’incarico di responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, indetto dalla ASL di Frosinone-Alatri”. Con questa dichiarazione Guido Quici, presidente della Federazione CIMO-FESMED, ricorda l’intervento del Sindacato, nell’aprile del 2021, “ad adiuvandum”...