lunedì, 21 Luglio, 2025

Salute

Salute

Covid, Fnopi: “Provvedimenti certi per organico e qualità assistenza”

Giulia Catone
L’allarme per i contagi da Covid-19 si estende ora agli operatori sanitari che, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, erano 4.142 il 2 dicembre 2021 e sono balzati a 12.870 (+210% in 30 giorni), il 2 gennaio triplicando i contagi. Di questi circa 7.160 sono infermieri. Per la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, “la prima cosa da fare è...
Salute

Covid, Aiop: “Pronti a sostenere le Regioni con le nostre strutture”

Angelica Bianco
“L’Aiop, come sempre, è pronta a mettere a disposizione le proprie strutture, su tutto il territorio italiano, per far fronte alla crescente richiesta di posti letto dovuta alla veloce avanzata della variante Omicron”. Lo dichiara la presidente di Aiop, l’Associazione nazionale ospedalità privata, Barbara Cittadini, che aggiunge: “La rete ospedaliera è in affanno a causa del forte aumento dei ricoveri...
Salute

Covid, Locatelli: “Variante Omicron meno grave ma va fermata”

Cristina Calzecchi Onesti
“Servirebbe la sfera di cristallo». Così il coordinatore del Comitato tecnico scientifico e primario del Bambin Gesù Franco Locatelli risponde a una domanda sulle previsioni relative alla pandemia per il 2022 appena cominciato. “Siamo in una fase di crescita pressoché esponenziale dei contagi – afferma sul quotidiano La Repubblica – L’incidenza settimanale per 100mila abitanti è più che raddoppiata in...
Regioni

Reale Group, Regione Piemonte e Asl insieme per la campagna vaccinale

Gianmarco Catone
Reale Group, in collaborazione con l’ASL Città di Torino, partecipa nuovamente alla campagna vaccinale mettendo a disposizione del territorio l’esperienza maturata nel 2021, presso il Reale Hub CV-19, e fornendo il proprio supporto per l’assistenza e accoglienza degli utenti che si recheranno all’Hub Vaccinale del Sermig, allestito nei locali dell’Arsenale della Pace, a Torino. Tramite Reale Foundation, Reale Group mette...
Salute

Covid, dal 4 gennaio pillola antivirale distribuita alle Regioni

Ettore Di Bartolomeo
Il Cts dell’Aifa ha autorizzato due antivirali – molnupiravir e remdesivir – per il trattamento di pazienti non ospedalizzati per Covid-19 con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave. Il molnupiravir è un antivirale orale (autorizzato per una distribuzione in condizioni di emergenza con Decreto...
Salute

Covid, in un mese +117% contagi per gli operatori sanitari

Ettore Di Bartolomeo
In un solo mese gli operatori sanitari positivi sono aumentati del 117% e di questi l’82% sono infermieri. Si è passati infatti dai 3.684 del 28 novembre agli 8.001 del 28 dicembre il che si traduce in un aumento di oltre 3.500 infermieri in più, una media superiore ai 100 al giorno, ma con picchi anche fino a 7-800 –...
Salute

Covid, dopo 100 settimane cambia anche il modo di parlare

Francesco Gentile
Cento settimane di coronavirus in Italia. Tutto iniziò il 30 gennaio 2020 a Roma con il caso dei due turisti cinesi trovati positivi. Da allora il nostro vocabolario si è concentrato sull’uso delle parole positivo, mascherina, vaccino, smart working e zona geografica colorata in base all’andamento dei contagi e dei ricoveri. A raccontarlo è Filippo Poletti, giornalista e top voice...