martedì, 22 Aprile, 2025

Salute

Salute

Focus Salute – Il lato oscuro del divertimento, tra alcol e droghe

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nel quarantaseiesimo numero di Focus Salute, format tv dell’agenzia Italpress, la ginecologa e oncologa Alessandra Graziottin parla del lato oscuro del divertimento tra i giovani, sempre più spesso alimentato da alcol e droghe, che può sfociare in rapporti sessuali non protetti e nell’insorgere di infezioni sessualmente trasmissibili. Dialogo solidale e rapporto affettuoso tra genitori e figli sono...
Lavoro

Attivo l’Open data Inail sui morti, infortuni e malattie professionali 2024

Francesco Gentile
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro i primi sei mesi del 2024. Le denunce sono state 299.303 (+0,9% rispetto a giugno 2023 e in diminuzione del 21,7% rispetto allo stesso periodo del 2022), con un...
Salute

Focus Salute – Infezioni sessuali, perché si usa poco il profilattico?

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nel quarantacinquesimo numero di Focus Salute, format tv dell’agenzia Italpress, la ginecologa e oncologa Alessandra Graziottin parla delle infezioni sessualmente trasmissibili e del perché si usi poco il profilattico, soprattutto tra i giovani che hanno svariati fattori di vulnerabilità. mgg/gsl...
Salute

Vaiolo delle scimmie, il Ministero della Salute: “Rafforzamento della rete di sorveglianza su tutto il territorio nazionale”

Stefano Ghionni
Mara Campitiello, Capo del Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute, ha rassicurato sulla situazione epidemiologica relativa a Mpox (il vaiolo delle scimmie), dichiarando che attualmente in Italia non sono stati accertati casi del nuovo ceppo (clade I) del virus. “La situazione epidemiologica in Italia al momento è sotto controllo”, ha affermato, sottolineando lʼassenza di contagi nel Paese. Il Ministero...
Salute

Humanitas: attenzione a come ci si espone al sole

Maurizio Piccinino
Attenzione alla pelle. I carcinomi cutanei sono i più diffusi e si sviluppano soprattutto nelle parti del corpo maggiormente esposte al sole, come cuoio capelluto, viso, orecchie, collo, spalle e dorso. Uno dei principali fattori di rischio è rappresentato dall’esposizione alle radiazioni UVA e UVB dei raggi solari, ma anche dei lettini e delle lampade solari. Inoltre, costituiscono un fattore...