martedì, 22 Aprile, 2025

Salute

Salute

Angioedema ereditario, un cortometraggio racconta la malattia

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Un racconto poetico per spiegare una patologia che pochi conoscono e che oggi, grazie alla ricerca, non fa più paura come un tempo: la malattia in questione si chiama angioedema ereditario, il cortometraggio che la racconta in un tenero viaggio tra generazioni si intitola “Il Colloquio” ed è stato presentato durante l’81^ Mostra del Cinema di Venezia....
Salute

Arriva in Italia un nuovo farmaco contro la colite ulcerosa

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nuove prospettive di cura per i pazienti affetti da colite ulcerosa, malattia cronica intestinale che in Italia si stima colpisca circa 150mila persone, con oltre 4000 nuove diagnosi all’anno. Lilly ha annunciato che l’Aifa ha approvato la rimborsabilità di mirikizumab per il trattamento della colite ulcerosa attiva da moderata a grave negli adulti. Un’innovazione di cui si...
Salute

Peste suina, scatta il Piano di contenimento. Il nodo degli indennizzi da fare subito

Giuseppe Lavitola
Dagli allarmi all’emergenza per la diffusione della Peste suina africana, che ora vede in campo una serie di azioni di contenimento. La priorità è quella di circoscrivere l’infezione e sono state messe a punto diverse iniziative. Tra queste la disponibilità a versare gli indennizzi agli allevamenti per la mancata produzione; l’impegno per una importante azione di contenimento della popolazione dei...
Flash

Lavoro, quando si accende la spia della sicurezza

Domenico Della Porta
Sono passate da 16 a 23 le voci indicate nel “Protocollo per il monitoraggio degli Eventi Sentinella” pubblicato il 2 agosto scorso dal Ministero della Salute, ad un anno di distanza, settembre 2023,  dal Protocollo di monitoraggio degli Eventi Sentinella 6° Rapporto (Gennaio 2005 – Dicembre 2020). Nel  Protocollo di monitoraggio degli eventi sentinella il Ministero della Salute definisce evento...
Salute

Al Sud si perdono anni di vita per i tumori al seno e colon

Ettore Di Bartolomeo
Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al nord, ora sono paragonabili. Lo si legge nel primo rapporto del Gruppo di Lavoro su equità e salute nelle Regioni dell’Istituto Superiore di Sanità secondo cui tra le cause c’è...
Salute

Al Sud si perdono anni di vita per i tumori al seno e colon

Ettore Di Bartolomeo
Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al nord, ora sono paragonabili. Lo si legge nel primo rapporto del Gruppo di Lavoro su equità e salute nelle Regioni dell’Istituto Superiore di Sanità secondo cui tra le cause c’è...
Attualità

Alzheimer Fest: la due giorni a Levico Terme a metà settembre

Ettore Di Bartolomeo
ll viaggio dell’Alzheimer Fest quest’anno, dopo il prologo a Senigallia, comincia a Levico Terme, che ha già ospitato l’iniziativa nel 2018. Tra il 14 e il 15 settembre il Parco delle Terme ospiterà kermesse promossa dall’Associazione Alzheimer Fest in collaborazione con la Provincia e l’Azienda sanitaria, con il supporto del Comune di Levico Terme e dell’APT Valsugana Lagorai, che ha...
Salute

Ovaio policistico, verso una nuova definizione per migliore diagnosi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La sindrome dell’ovaio policistico, Pcos, è un disturbo endocrino-ginecologico che colpisce le donne in età fertile, tra il 5 e il 18% della popolazione femminile, con conseguenze importanti sulla salute riproduttiva, metabolica, psicologica e sulla qualità di vita. Si tratta di una condizione che generalmente inizia a manifestarsi dall’adolescenza con segni e sintomi spesso sovrapponibili alle normali...