0

Salute- Pagina 182

Medicina Top – 2/8/2025

sabato, 2 Agosto 2025
MILANO (ITALPRESS) – Dieta mediterranea, medicina generale e i benefici della meditazione: sono i temi della sessantaduesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Anna Tagliabue professore ordinario di Scienza dell’alimentazione all’Università…

Ictus, la stimolazione non invasiva del cervello accelera il recupero

Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma-Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insieme a colleghi dell’IRCCS San Raffaele, hanno scoperto la possibilità di favorire il recupero dell’arto paralizzato a seguito di un ictus e potenzialmente ridurre la disabilità associata all’evento cerebrovascolare, applicando una…
domenica, 27 Marzo 2022

Intramoenia, Aceti “Cinque regioni non hanno l’organismo di controllo”

Secondo l’ultima relazione al Parlamento sullo stato di attuazione dell’esercizio dell’attività libero-professionale intramuraria, a distanza di circa 12 anni dall’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni 18 novembre 2010, 5 Regioni non hanno ancora attivato l’Organismo paritetico regionale per la verifica del corretto svolgimento dell’intramoenia, per…
domenica, 27 Marzo 2022

Osservatorio Terapie Avanzate, Pompilio a capo del comitato scientifico

Giulio Pompilio, che ha rappresentato l’Italia in qualità di Delegato Alternate nel Comitato delle Terapie Avanzate dell’EMA, è a capo del comitato scientifico di Osservatorio Terapie Avanzate, think tank nato nel 2019 che ha già prodotto la prima Consensus italiana interamente dedicata…
sabato, 26 Marzo 2022

Stimolazione non invasiva cervello accelera recupero dopo Ictus

Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma-Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insieme a colleghi dell’IRCCS San Raffaele, hanno scoperto la possibilità di favorire il recupero dell’arto paralizzato a seguito di un ictus e potenzialmente ridurre la disabilità associata all’evento cerebrovascolare, applicando una…
venerdì, 25 Marzo 2022

Salute Magazine – 25/3/2022

In questo numero di Salute Magazine: – Un “silenziatore” molecolare nasconde la leucemia – La Malattia renale cronica colpisce 1 adulto su 10 – Campus Bio-Medico, l’innovazione alle porte di Roma gtr/…
venerdì, 25 Marzo 2022

Covid, una ricerca fa luce sugli effetti della lattoferrina

La lattoferrina, attraverso l’interazione con la glicoproteina spike del virus SARS Cov-2, genera un’attività antivirale che porta alla riduzione dei tempi di negativizzazione. Questo è il risultato emerso da una ricerca sostenuta dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale. abr/gtr…
giovedì, 24 Marzo 2022

Altems, raddoppiano i nuovi casi settimanali di Covid-19 in 30 giorni

ROMA (ITALPRESS) – Nell'ultimo mese la coda della quarta ondata relativamente al valore dell'incidenza settimanale di nuovi casi di Covid-19 è raddoppiata passando da un'incidenza media nazionale di 382 nuovi casi ogni 100.000 abitanti a 723 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Nell'ultima…
giovedì, 24 Marzo 2022

Un “silenziatore” molecolare nasconde la leucemia

In quasi la metà dei casi di recidiva dopo trapianto di midollo osseo, ciò che permette alle cellule della leucemia mieloide acuta di sfuggire al controllo immunitario non è una mutazione nella loro sequenza di DNA, ma una modifica epigenetica. Ricercatori dell’Ospedale…
giovedì, 24 Marzo 2022