lunedì, 21 Aprile, 2025

Salute

Salute

Obesity Day, obeso il 15% dei bambini

Chiara Catone
In Puglia il 14,8% dei bambini è obeso e il 21% risulta in sovrappeso, secondo l’indagine OKKio alla Salute 2023, diffusa da Coldiretti Puglia in occasione dell’Obesity Day, oggi. Questo è un quadro preoccupante che mette in evidenza i gravi rischi per la salute causati da modelli di consumo sbagliati e la necessità urgente di intervenire per promuovere abitudini alimentari...
Salute

Tumore al seno, Humanitas dà il via al mese della prevenzione

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Con una serata intitolata “Let’s talk with Sorrisi in Rosa”, Humanitas ha dato il via al mese di prevenzione del tumore al seno. All’Auditorium Humanitas di Rozzano è stata svelata la mostra fotografica con le 20 nuove testimonial del progetto Sorrisi in Rosa che rivestirà gli ospedali di Lombardia, Piemonte e Sicilia. Questa iniziativa, nata dalle pazienti...
Salute

Mattarella: “La salute mentale è trascurata. Serve l’impegno di tutti”

Maurizio Piccinino
Un monito che risuona come un invito all’azione per migliorare la vita di chi convive con disturbi psichici e abbattere le barriere che ancora ostacolano il pieno riconoscimento della salute mentale come diritto di tutti. È il messaggio che ha lanciato ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato nel giorno della Giornata mondiale della salute mentale “che è...
Salute

Arriva in Italia tirzepatide, nuovo trattamento per obesità e diabete

Mattia Cirilli
L’azienda farmaceutica Lilly ha ottenuto dall’Agenzia italiana del farmaco l’autorizzazione all’immissione in commercio per il tirzepatide, aprendo così la strada alla commercializzazione di un farmaco innovativo indicato per il trattamento dell’obesità, del sovrappeso con comorbidità e del diabete di tipo 2. Il medicinale è ora disponibile sul mercato italiano su prescrizione medica. Tirzepatide rappresenta una novità assoluta in quanto è...
Salute

Focus Salute – Il microbioma vulvare e le truppe alleate

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Salute intima: la vulva è l’organo femminile più visibile eppure meno conosciuto e più trascurato. Quali sono i fattori biologici che la proteggono e la valorizzano? Che ruolo ha il microbioma vulvare, l’insieme dei microrganismi amici che la abita, nel mantenere un equilibrio ottimale (”eubiosi”) e proteggerla dalle infezioni? Perché la disbiosi del microbioma vulvare potenzia invece...